Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Si, la devi tagliare in altezza, per fare piu luce alle foglie sotto. Cosi nn si alza troppo e cresce in larghezza :D
ma la inizio a tagliare solo quando vedo che è alta qualche centimetro? invece faccio espandere i getti laterali senza toccarli giusto?
scusa ma non ho ancora idea...non ho mai potato niente finora..
per paura di combinare guai...
ieri comunque ho messo il fertilizzante mensile liquido, ricco di ferro e oligoelementi
Se diventa rossa vuola dire che ha abbastanza luce, quindi riesce a diventare rossa. Per le radici aeree sono normali anche se si possono evitare se la pianta ha molti nutrienti e luce a go go. Anche la mia rotala nonostante tutto mi mette ancora delle radici aeree. Per le tabs della sera ti consiglio la prossima volta di farne a piccoli pezzi, poi li inserisci sotto le piante nel terreno.
Se diventa rossa vuola dire che ha abbastanza luce, quindi riesce a diventare rossa. Per le radici aeree sono normali anche se si possono evitare se la pianta ha molti nutrienti e luce a go go. Anche la mia rotala nonostante tutto mi mette ancora delle radici aeree. Per le tabs della sera ti consiglio la prossima volta di farne a piccoli pezzi, poi li inserisci sotto le piante nel terreno.
ok, spezzetterò le tabs la prossima volta
non ci avevo pensato...
le tabs ho sentito che è meglio non spezzarle, a quanto pare hanno un rivestimento che serve a dare un lento rilascio del fertilizzante.spezzandole hai un rilascio troppo veloce di concime che potrebbe provocare un esplosione algale.a me non è mai successo e a esser sincero non sapevo di questa cosa,quando mettevo le tabs le tagliavo in 2 ma avevo le piante talmente in crescita che tutti i nutrienti venivano assorbiti rapidamente,dosavo il ferro seachem 2 volte al giorno.se l acquario è avviato da poco meglio non spezzarle,le inserisci intere nel fondo
le tabs ho sentito che è meglio non spezzarle, a quanto pare hanno un rivestimento che serve a dare un lento rilascio del fertilizzante.spezzandole hai un rilascio troppo veloce di concime che potrebbe provocare un esplosione algale.a me non è mai successo e a esser sincero non sapevo di questa cosa,quando mettevo le tabs le tagliavo in 2 ma avevo le piante talmente in crescita che tutti i nutrienti venivano assorbiti rapidamente,dosavo il ferro seachem 2 volte al giorno.se l acquario è avviato da poco meglio non spezzarle,le inserisci intere nel fondo
ok allora non corro rischi, non le spezzetto...
i nutrienti dove arrivano arrivano, pazienza...se poi c'è scritto una pastiglia ogni 20 litri d'acqua vuol dire che ce ne vogliono poche...
dovrebbero scriverlo comunque come si usano..
nemmeno il foglietto c'è all'interno dello scatolo...
le tabs ho sentito che è meglio non spezzarle, a quanto pare hanno un rivestimento che serve a dare un lento rilascio del fertilizzante.spezzandole hai un rilascio troppo veloce di concime che potrebbe provocare un esplosione algale.a me non è mai successo e a esser sincero non sapevo di questa cosa,quando mettevo le tabs le tagliavo in 2 ma avevo le piante talmente in crescita che tutti i nutrienti venivano assorbiti rapidamente,dosavo il ferro seachem 2 volte al giorno.se l acquario è avviato da poco meglio non spezzarle,le inserisci intere nel fondo
Ciao a tutti...
Ragazzi che ne pensate? Vi sembra troppo affollato il mio plantacquario? C'è la hydrocotyle leucephala che si fa strada sotto la ludwigia per andarsi a prendere la luce si affaccia proprio...
e poi vicino al muschio di vescicularia dubyana c'è il cespuglietto di micranthemum micranthemoides che è diventato a stella, molto più alto rispetto a 2 settimane fa, ma ai suoi piedi c'è il pratino di hemianthus callitrichoides che non cresce...o forse cresce poco, con piccoli getti laterali che devo togliere io con le mani e ripiantare in altre zone..
voi fate anche così?
comunque, vi sembra troppo confusionario?
bello,comincia a crescere.la ludwigia repens red l hai presa già così colorata o era verde quando ti è arrivata?
vedo che hai ancora parecchi puntini verdi sui vetri,potrebbero essere i silicati presenti nell acqua del rubinetto.rimuovili con la carta di credito,piano piano ne usciranno sempre di meno.la calli non tagliare gli stoloni che escono,lasciala espandere da sola.ci vuole del tempo,la mia non è ancora partita,ha solo messo radici profonde.