Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
La rotala macranda e' una pianta molto esogente e difficile, io c'e l'ho nel mio 100 litri quella che ti ho fatto vedere, nonostante abbia un ottima luce, un ottimo fondo e protocollo di fertilizzazione nn mi ha ancora preso un colore tutto rosso. Poi getta ancora delle radici aeree che non me gustano. Cmq prova e' davvero un ottima pianta ;)
La rotala macranda e' una pianta molto esogente e difficile, io c'e l'ho nel mio 100 litri quella che ti ho fatto vedere, nonostante abbia un ottima luce, un ottimo fondo e protocollo di fertilizzazione nn mi ha ancora preso un colore tutto rosso. Poi getta ancora delle radici aeree che non me gustano. Cmq prova e' davvero un ottima pianta ;)
si, l ho presa consapevole che sarà molto difficile , ma voglio fare esperienza...
speriamo bene
le macrandra sono piante quasi estreme per quanto riguarda i valori dell acqua e la fertilizzazione.per ottenere i colori migliori luce da 0.8 w/lt in su e co2 30ppm oltre a fertilizzazione bilanciata.se guardi la discussione del mio acquario ho aggiornato e c è una foto(fatta male,non sono bravo con le foto)di una macrandra butterfly,una varietà non molto diffusa;sono 8 mesi che la curo e comincio ora a vedere i risultati.se le hai prese in vitro non aspettarti miracoli,ci vuole tempo e pazienza.
le tabs durano almeno 6 mesi,aspetta ad aggiungerne altre.
mi chiamo Stefano
le macrandra sono piante quasi estreme per quanto riguarda i valori dell acqua e la fertilizzazione.per ottenere i colori migliori luce da 0.8 w/lt in su e co2 30ppm oltre a fertilizzazione bilanciata.se guardi la discussione del mio acquario ho aggiornato e c è una foto(fatta male,non sono bravo con le foto)di una macrandra butterfly,una varietà non molto diffusa;sono 8 mesi che la curo e comincio ora a vedere i risultati.se le hai prese in vitro non aspettarti miracoli,ci vuole tempo e pazienza.
le tabs durano almeno 6 mesi,aspetta ad aggiungerne altre.
mi chiamo Stefano
oooooh ! Ok Stefano, mi sembrava pure male chiamarti drago 65
ok, ora guardo il tuo profilo
ho risolto tutti i problemi di layout capovolgendo l alberello...adesso sembra una radice con tante piante attorno, e con il muschio attaccato..quello che non capivo, è che non potevo farlo sembrare un alberello e metterlo al centro, ci voleva molta più altezza e larghezza...
non era adatto per il mio acquario..e allora capovolgendolo si è venuto a creare un bel layout, appena aggiungo tutte le piante compresa l hemianthus la pubblicherò
mi serviva solo tempo per capire l errore e rimediare..la stradina poi l ho aggiustata con dei colpetti di pennello..spostavo la sabbia e ne ho fatto una in curva in salita verso sinistra, che non si sa dove arriva, così ho creato la via di fuga e la lontananza...
ora provo a visitare il tuo profilo Stefano, sono curiosissimo
Ultima modifica di robyganon; 26-11-2013 alle ore 03:02.
Ho visto tutto, complimenti !
All inizio sembrava mancare qualcosa, ma poi nelle ultime foto, appena si sono alzate tutte le piante è uno spettacolo !
Il pratino di calli ti crescerà bene, come tutto il resto delle piante, con i valori precisi che hai in acqua...
io invece, devo solo sperare che si adattino e perdonino i vari errori di uno alle prime armi
comunue bello anche lo sfondo nero...molto affascinante il tutto
ma poi, immagina senza piante rosse..sarebbe monotono e scontato, anche se sempre bello secondo me..
però è quel tocco in più che danno..quel senso di naturale e di magico allo stesso tempo..
le rosse ci vogliono per forza..te ne accorgi solo dopo che introduci la prima in vasca
a me è successo così, quasi per caso...
Complimentoni Stefano !
Stefano e tutti gli altri ! Ho una bella notizia finalmente...ieri ero con un'amica a casa mia e guardavo tristemente l'acquario..lo guardavo con espressione triste perchè notavo che le proporzioni di qualcosa erano sbagliate, e non capivo cosa...la mia amica mi ha detto che dovevo creare più spazio al centro
Ho preso l alberello in mano e l ho spostato un pò...l ho messo a sinistra dove prima c'era il tronco lungo..vi mostro com era fino a ieri:
mentre avevo l alberello in mano ho spostato quel legno lungo mettendolo a destra...e l alberello l ho messo a posto suo, a sinistra..li ho scambiati..ma l altezza dell alberello come pensavo anch io ieri era troppa per l acquario poco alto che ho...non potevo imitare questo professionista col suo aquascape:
e allora grazie al buon gusto della mia amica, ecco che è venuto così..
adesso sono soddisfatto finalmente !
domani mi arrivano le piante nuove! tra cui 2 rosse e il pratino di calli !