ho letto anche il mp! pensavo.. i cambi li hai fatti biocondizionando l'acqua prima di inserirla o immettendo il biocondizionatore in vasca? nel secondo caso il cloro sarà entrato in vasca(anche se sarà stato annullato pin breve tempo) e quindi avrai danneggiato di più le colonie batteriche.
I legni, spesso sono addirittura di torbiera, fanno proprio l'effetto torba, che nel tuo caso è stato molto forte abbassando il ph di più di 0,5.
ora che hai riportato i valori a livelli più simili a quelli nella bacinella e a quelli della vasca di provenienza dei pesci, aspetta che i valori si stabilizzino, controlla bene che non ci sia un'innalzamento di no2(comunque fino a 0,1 mi pare che sia ok, ma assicurati che non sia in crescita ma non credo) e poi reinserisci.
poi, per abbassare il ph per i neon, ma anche i cory non disdegneranno, lo potrai fare con tutta la gradualità e pazienza del caso con dosi crescenti di torba nel filtro(io mi trovo bene così) oppure con un impianto co2 impostato al minim e poi aumentndo piano piano l'erogazione.
ovviamente i cambiamenti dovranno essere molto graduali, spalmati anche in qualche mese(tanto più che se i neon provengono dallo stesso posto dei cory, dovrai immetterli prima di iniziare ad acidificare perchè anche loro probabilmente saranno abituati ad acque dure).
Il fatto che questi pesci siano allevati a valori del genere, non vuol dire che non gli gioverà essere allevati ai valori più simili a quelli dell'ambiente naturale nel quale vivrebbero. solo che i cambiamenti rapidi sono traumatici anche se fatti nella direzione giusta.
un esempio sono i guppy, che normalmente vengono da tutti tenuti a 25 gradi, mentre se fossero tenuti anche a 21

, con qualche grado in più nel periodo estivo, crescerebbero meno velocemente magari, ma sicuramente vivrebbero più a lungo!
i neon in acqua dura poi hanno vita davvero molto molto più breve del normale!
ciao