![]() |
Cronaca di una tragedia
Ciao a tutti.
Sono in cerca di risposte perchè sono alle prime esperienze e non capisco cosa sia successo. Ho un Rio 125, acquistato dopo avervi tempestato di domande; avviato il 24 giugno e monitorato in modo maniacale con test quasi giornalieri (da qui la certezza che il picco dei nitriti sia avvenuto). Al 21° giorno, dopo aver ricevuto da quasi tutti rassicurazioni sul primo inserimento (NO2 a zero già da 4 giorni) e comunque raccomandazioni sulla cautela, ho proceduto all'acquisto di 5 Cory panda (Venerdì 13 luglio). Li tenevo d'occhio da più di un mese, erano in una vasca composta da 7 cory panda + svariati guppy. Sembravano tutti stare benissimo. Comunque, venerdì sera esco dal lavoro, volata di 25 km per andarli a prendere nel vivaio che sto visitando da parecchio tempo, arrivo a casa verso le 19.45. Prima di procedere con l'inserimento prelevo un piccolo campione di acqua dal sacchetto per testarla, nonostante avessi avuto rassicurazioni sul Ph 7 delle loro vasche (gli altri valori non li ho chiesti). Procedo con l'inserimento, circa 50 minuti per poter liberare i piccoli in vasca: mi accorgo subito, però, che dei 5, 4 sembrano subito abituarsi al nuovo alloggio mentre uno si isola ed inizia a nuotare in modo agitato e confuso. Misuro il Ph del sacchetto che ho portato a casa... 8,5!!! Osservo il loro comportamento per 3 ore circa, e alla fine, verso la mezzanotte, anche "il pazzoide" sembrava essersi tranquillizzato, rimandendo comunque un pò in disparte dagli altri 4. Ieri mattina tutto ok, ieri pomeriggio invece "il pazzoide" comincia a risalire tutta la colonna d'acqua arrivando quasi a sbattere contro il pelo, per poi lasciarsi letteralmente cadere a peso morto fino sul fondo. ripete questa operazione 4-5 volte, poi si concede una pausa di mezz'ora adagiato sul fondo. Dopodiche riparte e ripete questo comportamento altre 2-3 volte ricadendo definitivamente su un legno, e rimane immobile. Morto. Veramente non pensavo di rimanerci così male. Tutti quelli che ho interpellato mi hanno detto che sicuramente sarà stato malato di suo, ma la cosa mi puzza primo perchè essendo un neofita sono il maggior indiziato di aver commesso un qualsiasi errore, e secondo perchè li avevo osservati in negozio più di un mese e sembravano stare bene. Che sia uno sbalzo troppo grande fra l'acqua in cui erano inseriti e la mia (ma di questo non ho prove certe)? Che fosse legato ai 2 cory che ho lasciato in negozio (non avevo altri 10 euro per comprarli tutti e 7 )? Insomma, cosa può essere successo? Ed ora lascio gli altri 4 da soli o aggiungo un paio di amichetti? Grazie a chi vorrà darmi il suo parere, i valori della mia acqua sono tutti nel profilo. -20 -20 -20 |
tranquillo non credo che sia colpa tua :-) sei stato scrupoloso in tutto. purtroppo capita .... le ragioni possono essere diverse. per adesso tieni d'occhio gli altri e aspetta ad inserire altri pesci :-))
|
Anche io ho avuto la tua stessa esperienza,ma sono riuscito a salvarlo,tranquilla quasi sicuramente quel pesce aveva già dei problemi di suo
|
Il viaggio e l'ambientamento sono sempre critici.. a volte capita...non ci si può fare nulla.. L'importante è che gli altri stiano bene!
ciao |
una co.... ma in quei 50 minuti versavi acqua della vasca nel sacchetto? così i valori si livellano e lo sbalzo è minimo... però io nel dolce non lo ho mai fatto.. e di sti problemi.... magari aveva un infiammazione alla vescica natatoria ma non è così che si comporta uno con tale malattia... cmq non saprei....
hai solo quelli? |
Aggiornamento.
Oggi all'accensione dei neon (10 minuti fa) altri 2 Cory sono immobili sul fondo senza vita. A livello delle branchie sono rossi, di un rosso intenso. Su tutti e 2 i lati. Non so che fare, i valori della vasca sono ottimi. E ribadisco che in negozio stavano bene, li ho osservati più di un mese. Che bell'inizio... :-( e dire che c'è gente che non fa i test, fa le cose "alla carlona" e non gli succede niente... Ditemi voi che fare |
secondo me hai iniziato a fertilizzare troppo presto... ma secondo me non è questo il problema della morte di pesci,,,, usi co2??
|
Quote:
però... non ti dico di fargli un autopsia... però... branche rosse... come stai messo ad ossigenazione in vasca???? e a sto punto è probabile un infezione... posta nella sezione malattie e secondo me fai prima... e se hai tempo dai una letta agli articoli forse c'è qualcosa.... |
io i pesci li ho sempre inseriti pescandoli dal sacchetto con il retino e mettendoli direttamente nell'acquario l'unica cosa che verifico sempre è il ph che è sempre uguale a quello delle vasche del mio negoziante di fiducia.
|
Beccacci, se hai un aeratore attivalo subito, non chiedermi perchè nello specifico, ma credo che quando un pesce (ed anche non) sta male sia sempre meglio fornirgli un aiuto alla respirazione. Se non hai aeratore fai una cascatella col ritorno del filtro. E, da ignorante, farei anche un cambio acqua di un 20/30%. Dovrebbero essere due cose che sicuramente male non fanno. Il mio parere è che tu abbia qualcosa che non va' nell'acqua, non credo probabile si sia sviluppata una malattia mortale in tempi così brevi. Oppure hanno risentito molto della variazione dell'acqua, tu hai misurato solo il PH, ma forse anche gli altri, specie il GH, erano molto diversi. Se i dati nel profilo non sono recenti, rifai i tests adesso.
Comunque apri anche un topic su Malattie o fatti spostare questo, ed aspetta gli esperti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl