Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica ed accessori nella fotografiaPer avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.
nico, prova ad usare acdsee... come db è incredibile... puoi raggruppare nel suo db interno caratteristiche di ogni foto, addirittura una qualità dello scatto e poi fare ricerche, che ne sono per qualsiasi parola chiave che dai alle foto...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Si, ad ogni foto puoi associarci quello che vuoi... n-mila parole chiave, e puoi anche selezionare ad esempio 20 foto, ed a tutte dare una certa parola chiave... giusto per non dovere editare foto per foto.
Inoltre ha un calendario sul quale fai le ricerche... poi fai le ricerche per iso, focale, diaframma, etc etc e queste ovviamente sono in automatico... una figata... tra l'altro hai un mese di trial, quindi puoi provarlo prima di acquistarlo.
Per i dubbi o altro dovresti ancora avere il mio numero di cell... al massimo chiamami che ti spiego
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Si, ad ogni foto puoi associarci quello che vuoi... n-mila parole chiave, e puoi anche selezionare ad esempio 20 foto, ed a tutte dare una certa parola chiave... giusto per non dovere editare foto per foto.
Sì, questo lo immaginavo...
Ma posso per esempio cercare > mare AND persone <, cioè due o più termini inseriti nei dati IPTC delle foto?
Originariamente inviata da ***dani***
poi fai le ricerche per iso, focale, diaframma, etc etc e queste ovviamente sono in automatico...
Questo manca sicuramente in Picture project, ed è interessante... :)
Il problema è che per lavoro uso molto fotobottega e mi viene immediato usare quella. Ma non vedo perchè non usare capture e lavorare sul raw dato che ne ho la possibilità...
A proposito di spazio colore ho questo strano problema.
Se scatto in Adobe (e quindi con il file così: _DSC0365.NEF) e salvo per il web anche con qualità al 100% mi altera lievemente i colori... sbiadiscono.
E' per questo che ultimamente sto scattando in rgb.
Credo che sia dovuto ai parametri malsettati su Photoshop.
Così vanno bene? E ci sono altri posti in Photoshop, in Capture o sulla macchina dove vanno settati questi parametri? Immagino di si... perchè c'è qualcosa che non va...
Probabilmente non benissimo. Ma sicuramente non è un problema di monitor è un problema di settaggi.
Nel senso che la sbiadimento lo rilevo confrontando l'originale e la foto ottimizzata (quindi sullo stesso monitor).
Tempo fa ero riuscito a sistemare la cosa smanettando nei settaggi, poi dopo una nuova installazione di PS il problema si è ripresentato e non ricordo più cosa avevo impostato.
Comunque Nico, tu l'impostazione colore l'hai settata come me?
Ed immagino che sul menu della D200 avrai settato spazio colore Adobe e modo colore |||, giusto?
Sì, questo lo immaginavo...
Ma posso per esempio cercare > mare AND persone <, cioè due o più termini inseriti nei dati IPTC delle foto?
si, non funzionano gli operatori booleani in senso stretto, ma posso fare una ricerca per "paesaggi mare" oppure per "paesaggi -mare"
non so cosa siano i dati IPTC delle foto... ma il db che crea acdsee non rimane scritto nelle foto... quindi è usufruibile solo con se stesso... ma è estremamente potente e versatile
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
non so cosa siano i dati IPTC delle foto... ma il db che crea acdsee non rimane scritto nelle foto... quindi è usufruibile solo con se stesso... ma è estremamente potente e versatile
Sono dati aggiuntivi agli EXIF. Con Picture project -o altri editor- quei termini che inserisci restano archiviati nel file JPG. Si può fare anche con Fotobottega. Quindi oltre i dati di scatto sono visualizzabili anche questi termini. Il più scontato e logico è il nome dell'autore...
Acdsee evidentemente crea un proprio db, non trascrive sul file, però suppongo legga i dati IPTC, e quindi possa essere un valido strumento di ricerca sui proprii file. Grazie!