Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
TWN-TRWN,
Non sò se alcuni mesi fà avevi visto il mio topic, le cui foto sono anche nella sezione dei parassiti.
Per mia esperienza, non posso dirti che fare quello che stai già facendo. Io ho risolto con betadine e cambiando le basette. Le foto delle uova le vedi nel topic apposito. Ad una acro grande non ho cambiato nemmeno la basetta, la colata era enorme ed ho preferito non farlo, monitorando poi la situazione, anche se mi rendo conto di aver corso un rischio..
Fai bene, nel dubbio, a fare un bagnetto a tutte le talee. A mio parere se non vedi staccarsi turbellarie evita bagni troppo lunghi che stresserebbero l'animale. Preparati anche ad una lieve perdita di colore in seguito al bagno, problema che rientrerà a breve.
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
TWN-TRWN,
Non sò se alcuni mesi fà avevi visto il mio topic, le cui foto sono anche nella sezione dei parassiti.
Per mia esperienza, non posso dirti che fare quello che stai già facendo. Io ho risolto con betadine e cambiando le basette. Le foto delle uova le vedi nel topic apposito. Ad una acro grande non ho cambiato nemmeno la basetta, la colata era enorme ed ho preferito non farlo, monitorando poi la situazione, anche se mi rendo conto di aver corso un rischio..
Fai bene, nel dubbio, a fare un bagnetto a tutte le talee. A mio parere se non vedi staccarsi turbellarie evita bagni troppo lunghi che stresserebbero l'animale. Preparati anche ad una lieve perdita di colore in seguito al bagno, problema che rientrerà a breve.
Grazie mille per le info, cmq ho già letto quello che avevi scritto nel topic dei parassiti.
Per quanto concerne il colore è ovvio che ora non mi interessa, cerco più che altro di salvare l'animale, però ho notato con piacere che un bagno in betadine di 25 min non stressa tantissimo l'animale in quanto la notte stessa molti di essi già hanno i polipi aperti :)
Tra una settimana faccio il secondo bagno in betadine alle acro infestate e vedo cosa mi raccontano.
Allorchè procederò con in bagni in praziquantel che cercando sul web si dimostrerebbe più efficace contro le turbellarie in quanto le stermina e meno aggressivo nei confronti dei coralli.
Sembrerebbe ci sia tutto da guadagnare
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Trovato il praziquantel in forma liquida :)
Non appena mi arriva inizio con il trattamento.
Per ora bagni in betadine ma nuovi coralli sono stati attaccati -04
Una sola conclusione: non le ho prese in tempo
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Fatto un bagno con praziquantel sulla microphthalma che 10 giorni fà risultava infestata.
Il risultato è che non si sono staccate turbellarie.
A questo punto o non hanno fatto in tempo a ricrescere in 10 giorni, oppure il bagno in praziquantel non ha sortito effetto
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Ho usato il praziquantel come nuovo metodo discusso negli USA per trattare le turbellarie e provato dal nostro Blureff.
Comunque sia non si sono staccate turbellarie nemmeno con il betadine il secondo bagno che ho fatto e i morsi non sono più apparsi.
Probabilmente attendere 10 giorni non basta per permettere alle uova di dischiudersi, quindi non si sono staccate turbellarie nè con praziquantel nè con betadine.
Comunque sia in breve il praziquantel dovrebbe uccidere le turbellarie e infastidire meno il corallo, il betadine invece le stordisce soltanto e stressa un pochettino più il corallo.
Se fosse efficace il praziquantel sarebbe da preferire.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]