Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
scusa la domanda, ma tra la foto di prima e quella di adesso, cosa cambia?
una domanda tecnica...la sump pesca in superficie dal tubo dietro il ramo della 3° foto?
se cosi fosse, aspira zolo in superficie, in questo modo riesce ad aspirarti bene "lo sporco"; di solito le aspirazioni dei filtri sono a metà altezza o addiritura in basso
certo che qualche echinodorus sulla sx davanti al muro di vallisnerie potresti metterla ... ci vedrei bene Echinodorus Rubin o Echinodorus Rubin Narrow leaves
scusa la domanda, ma tra la foto di prima e quella di adesso, cosa cambia?
Il livello dell'acqua che nella seconda foto è coperto dal bordo nero!
Quote:
una domanda tecnica...la sump pesca in superficie dal tubo dietro il ramo della 3° foto?
Esattamente, tramite il ritaglio di un barattolo di mangime l'ho potuto alzare di 4 cm.
Quote:
se cosi fosse, aspira zolo in superficie, in questo modo riesce ad aspirarti bene "lo sporco"; di solito le aspirazioni dei filtri sono a metà altezza o addiritura in basso
Purtroppo non mi è possibile farlo, avrei bisogno di un pozzetto di tracimazione con le feritoie a mezz'altezza e il pettine in cima.
L'acqua nella sump arriva in caduta libera, se mettessi lo scarico più basso avrei meno acqua in vasca visto che se spegnessi la pompa mi cadrebbe in sump tutta quella presenta al di sopra dello scarico.
Quote:
certo che qualche echinodorus sulla sx davanti al muro di vallisnerie potresti metterla ... ci vedrei bene Echinodorus Rubin o Echinodorus Rubin Narrow leaves
Sto aspettando di cambiare l'allestimento al 180 Lt per poter aggiungere sabbia e piante in modo da "terminare" l'allestimento.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Bella vasca, già lo sai che me piace, anche se 400 litri, con qualche roccia.............
Damme tempo de cambià casa e vedi che te combino... domani apro il topic per cedere la coppia di scalari così comincio a liberare il 180 Lt... poi sposto la sabbia e le piante a quel punto na bella lavata e se comincia a ragionare su cosa sai te!!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
cmq avendo il pozzetto di trancimazione, disperdi molta co2 e le piante ne soffriranno.
Sei un po limitato in fatto di piante.
cmq io ci vedrei bene 4-5 dischetti...
complimentoni ancora per la vasca
cmq avendo il pozzetto di trancimazione, disperdi molta co2 e le piante ne soffriranno.
Dove lo vedi il pozzetto di tracimazione? ho direttamente lo scarico in sump... di CO2, che per altro uso solo per mantenere il ph costante nei limiti del possibile, ne consumo meno di quanto tu possa pensare.
Quote:
Sei un po limitato in fatto di piante.
Hai idea di quante piante possano entrare in un acquario con misure 130 x 55??? Posso dirti che dentro ci sono 50 piante di Vallisnerie e poi le echinodorus che vedi... come ho anche scritto poi per me non sono importanti le piante...
Quote:
cmq io ci vedrei bene 4-5 dischetti...
BLEAHHHH... ho 4 ALTUM e non li cambierei mai con delle padelline...
Quote:
complimentoni ancora per la vasca
Grazie.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
Guarda di acquari purtroppo me ne capisco poco perchè sono agli inizi, ma so bene cosa mi piace! L'acquario è molto bello ma la cosa che mi colpisce di più è la sabbia! sono i particolari a fare la differenza! complimenti!
il sistema a filtraggio con sump prevede il pozzetto di trancimazione...
sei limitato in piante nel senso painte che richiedono co2.....
per le padelle, sono gusti, ma io di sicuro con un acquario da 400 litri ci metterei 5-6 discus.....
ciao
ciao corsab, scusami se ti rispondo io, ma ho la vasca gemella di WindboY, ti confermo che non c'è un vero e proprio pozzetto di tracimazione ma un tubo diretto che scente in sump, per quanto riguarda le piante è una sua scelta, perche se vedi la mia di vasca non c'è più uno spazio vuoto "se vuoi trovi la foto in questa sezione"