Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2006, 21:11   #31
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che le cose stanno prendendo una brutta piega concludo il mio intervento dicendo che il mio personale buon senso mi suggerisce che: se molte (in verità tutte) fonti indicano come intervallo di temperatura da 20 a 28 °C mantenersi attorno alla media sia una cosa corretta.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2006, 21:16   #32
lilyth
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, sono d'accordo con te su questo... é la cosa più logica scegliere la via di mezzo.
Quello che volevo dire io è che anche a 20 gradi la maggiornaza dei pesci in commercio stanno bene. E non mi sembra di dire una caz...ta.
lilyth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 21:57   #33
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettiamola così, qualcuno ci prende e ci chiude in una stanza dove la temperatura può variare da 10 a 30 °C e noi sicuramente possiamo sopravvivre sia a 10 che a 30 °C ma io pesonalmente preferirei vivera a 20 °C....a te lascio il piacere di vivere a 10°. Dicono che il freddo conserva.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 23:27   #34
lilyth
Guppy
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 379
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti è quello che dicevo io...
La via di mezzo è la migliore, ma ciò non toglie che ci sono persone che vivono a , e stanno benissimo... per cui non mi pare che 10 gradi siano tanto pochi per una persona...
Il senso di quello che dicevo è che 25 gradi sono giusti, ma 20 vanno bene lo stesso... non gli fanno male. Sbaglio?
lilyth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2006, 23:58   #35
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate, ma nn viviamo da 20 ° in inverno a 30 e passa in estate?
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 01:16   #36
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmicciox, noi viviamo a 20° in inverno perche dentro casa ci sono i riscaldamenti ma di fuori, essendo in inverno, potrebbero esserci 8° - 9° , .senza l'ausilio di termosifoni la casa potrebbe arrivare ad una una temperatura di poco superiore rispetto all'esterno,e in un ambiente cosi nn ci si sta bene,penso che nn ci sia manco la fantasia di .
Questo per dire che la temperatura è un parametro importante(al pari degli altri),in quanto influisce notevolemente sulle riproduzioni e,se nn ricordo male, in alcuni tipi di pesce arriva ad essere un discriminante per le percentuali di nascite(maschi/femmine)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 11:14   #37
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
a me fanno un piacere se si riproducono meno...
maledetti guppy trombatori.

cmq dopo quasi un mese a 21° devo dire che i pesci sono vitalissimi
le piante stanno scoppiando di salute, e sono molto soddisfatto....

io vado sempre per prove empiriche.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 13:08   #38
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Noi uomini siamo in grado di adattarci ad un vasto range di temperatura (a parte i riscaldamenti, ebbasta con le mollezze di 'sta vita ), i pesci tropicali meno, sono animali stenotermi, ma 3 o 4 gradi è un'inezia rispetto alla temp. ottimale
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 14:30   #39
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
ah u riceva iù....!!!

[traduzione= ITA]
ah, lo dicevo io...!!!
[/traduzione]
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2006, 15:19   #40
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma infatti il discorso andrebbe espresso, facendo una distinzione tra temp ottimale per vivere e, per esempio, quella di riproduzione.Ovviamente se si è allevatori sarà più comodo impostare un valore che manterrà un certo ritmo di riproduzioni.
In natura ci sono le escursioni termiche(giorno/notte),come ha già detto qualcuno,sicuramente queste nn scenderanno sotto la soglia di sopravvivenza,ma ci sono.Io personalmente penso che sarebbe molto interessante cercare di replicarle in vasca(ideuzza che sicuramente metterò in atto nella nuova vasca) e notare quindi i comportamenti che ne deriverebbero.
Cioè la stragrnade maggioranza delle vasche è impostata su gradazione 25° - 26° e quella rimane costante(tranne nei mesi estivi) sia di giorno che di notte,quando in natura nn è assolutamente cosi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pochi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77614 seconds with 12 queries