Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2006, 14:37   #31
franba
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franba

Annunci Mercatino: 0
Sto facendo ancora la cura ma i valori sembrano nn accennare a diminuire, che faccio?gli NH3 sono sempre 1 mg/l,e il ph è alto 7,5...ho cambiato più della metà dell'acqua... Si ho usato i test a reagenti liquidi.. Grazie
franba non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-08-2006, 15:22   #32
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non piglio un abbaglio NO2 a 0,20 e NO3 a 1 non mi sembrano poi altissimi... soprattutto nel breve periodo non dovrebbe procurare danni ai pesci...
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 16:12   #33
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supertoffo, NH3 è ammoniaca, non nitrati NO3, ed è circa 100 volte il massimo ammesso per consuetudine. Invece non credo che il PH a 7,5 possa creare problemi come credo anche la durezza (sicuramente non a breve/medio termine).
Puoi darci una misurazione dei nitriti NO2 recente ?
Dai coraggio franba che forse lo recuperiamo !
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 16:20   #34
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però metti subito delle piante vere a rapida crescita. Spero che il tuo negoziante sappia cosa vuol dire.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 17:08   #35
supertoffo
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... hai ragione, ho letto male!!!
Se non sbaglio NO3 si trasformano in ammoniaca dopo un certo valore di PH (7,5???)... se riesci a portare il PH sui 7,2 (ad esempio aggiungendo CO2 mi pare) dovresti risolvere in parte il problema... più naturalmente le piante a crescita veloce...
Ci dovrebbe essere un topic al riguardo che ho letto una volta... prova a cercare NO3...
supertoffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 18:24   #36
franba
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franba

Annunci Mercatino: 0
ok provo a cercare..grazie per il consiglio...appena misuro i valori nuovamente li scriverò subito...grazie ancora
franba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2006, 19:06   #37
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'importante è che tra i valori ci sia quello dei nitriti NO2 che è uno dei più critici.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2006, 05:22   #38
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Sicurissimo l'areatore fa disperdere in atmosfera la CO2 disciolta in acqua che serve alle piante per fare la fotosintesi, fa male solo ad alcuni pesci perchè fa alzare il ph dell'acqua. Mi sono permesso di guardare le caratteristiche del tuo acquario e devo dire che non è proprio il massimo (hai messo pesci che hanno necessità diverse tra loro e ci vogliono molte più piante, forse sarebbe il caso di dare una sistematina al tuo acquario).
-28d#
Questa è un'informazione errata .
Qualcuno l'ha definita una leggenda acquariofila..(mi pare sia Maurizio Ghelli )
E' vera solo nel caso si abbia un diffusore di CO2 in vasca.
ma non perchè sia dannoso, ma perchè ci sarebbe uno spreco di co2, che evaporerebbe prima.

Ma visto che lui non ce l'ha, e non ha neanche piante vere, l'areatore direi che è molto utile, per aumentare lo scambio gassoso tra acqua e aria, che ha ossigeno ma è anche ricchissima di Co2!!!
Quindi può giovare anche con le piante vere, sempre che non si abbia l'impianto di co2.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2006, 14:53   #39
franba
Plancton
 
Registrato: Aug 2006
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franba

Annunci Mercatino: 0
nn ho l'impianto di co2,quindi l'aereatore va bene, nn è dannoso?una domanda,stamattina è morto un pesciolino,era uno dei due pesci pulitori,nn so il nome, aspetto il negoziante che rientri per farmelo dire,vi posso dire solo che è bianco e ha i baffetti(scusate l'ignoranza),solo però che da qualche giorno presentava una striscia rosso sangue sulla testa,era ammalato o è stata dovuta al problema dell'ammoniaca troppo alta? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
franba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2006, 16:30   #40
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pupa mi dispiace , ma ha ragione bakalar. Non vorrei tediarvi con la mia acquariologia d'annata, ma molto tempo fa avevo 8 acquari di acqua dolce con piante di ogni tipo e mi arrovellavo per capire come far sì che non deperissero e marcissero. Allora i fertilizzanti e gli impianti co2 erano oggetti da sperimentazione in laboratorio. Quando soppressi gli aeratori da tutti gli acquari e feci in modo che l'acqua di rientro dal filtro non gorgogliasse ebbi un'esplosione vegetale. In uno degli acquari in cui no riuscivo ad allevare Crypto perchè marcivano continuamente, queste arrivarono fino al pelo dell'acqua formando una foresta e quando dovetti disallestire l'acquario, tirando su le Crypto (non ricordo la specie) venne insieme tutto il fondo.
D'accordo che possa giovare in assenza di piante vere (ma che squallore).
Tanto per la cronaca nell'aria c'è una percentale di ossigeno prossima al 21% e di anidride carbonica di circa lo 0,03%. Ritengo che la deduzione: -quindi può giovare anche con piante vere- sia tutta da dimostrare.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15140 seconds with 12 queries