Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2014, 12:45   #31
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
intanto guardati questi, se proprio vuoi avere delle foto...
http://showcase.aquatic-gardeners.org/
Ahahah questo sito lo conosco a memoria!! Il primo tra i preferiti nel pc è proprio colpa sua se adesso ho queste idee in testa sono troppo belli, però come consigli tu vorrei creare una via di mezzo per non rendere la vasca solo bella esteticamente, ma anche funzionale per la vita dei pesci!! è pre questo che chiedo il vostro aiuto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da 19ricky91 Visualizza il messaggio
però niente sabbia azzurra per favore




Ok, anche se l'ho abbandonata con grande difficoltà

Ultima modifica di Igloo; 29-01-2014 alle ore 12:47. Motivo: Unione post automatica
Igloo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2014, 12:47   #32
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Con questo verrebbe molto bello :) fai in un angolo del fondo fertilizzato con sopra l'inerte. Poi metti solo della sabbia bianca a partire dall'inrrte fino al resto dell'acquario :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 12:59   #33
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
allora io dico questo, così non ci sono fraintendimenti:




Fai più ampia la zona delimitata dalla parete di pietre, e meno quella di sabbia che sarebbe inutile a dire poco.

La zona recintata dalla parete di rocce, la riempi di fondo fertile e fondo inerte sopra al fertile.
vallisneria e hygrophila polisperma, e sei apposto. Ci aggiungi poggiandolo bene nella zona "recintata" un legno a cui leghi un po' di microsorum (narrow leaf però, più piccolo), un po' anubias barteri nana, e del muschio. Evita le chiome, ti si rovina il muschio tenendolo compatto.

Il legno, c'è da precisarlo, lo prenderei che invada nella zona superiore anche la zona sabbiosa, non raggiungendo la sabbia, ma appunto superiormente, sospeso, coi rami.

L'effetto sarebbe bello a mio avviso.
------------------------------------------------------------------------
se poi non ti piace fare una parete troppo alta, anche se questo che ti posterò in seguito non mi gusta poi molto, puoi delimitare la zona di fondo da piantumare (non la sabbia da lasciare vuota) come questa vasca nel link

http://www.thegreenmachineonline.com...r-knott-at-tgm

Cioè delimitarle con le pietre e niente altro.

Poi rimarrebbe l'idea di radici, legni, che invadano coi rami sospesi, anche la zona (ombreggiandola addirittura) della sabbia.
------------------------------------------------------------------------
è così che intendo la prima opzione



Con la radice. poi ripeto, parete di rocce più bassa, magari. e recinzione più ampia, così da avere meno sabbia.

La sabbia usa quella ambrata, non bianca che si sporca subito.

Così poi puoi pensare ai pesci.


(ma l'acqua per i pesci che userai?? osmosi? rubinetto soltanto?)

Ultima modifica di Psycho91; 29-01-2014 alle ore 13:05. Motivo: Unione post automatica
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 14:27   #34
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio

il primo layout di questo video anche
http://www.youtube.com/watch?v=QOzkk7GvvgQ


oppure il secondo (dal minuto 8 circa) di questo altro video
http://www.youtube.com/watch?v=ivGkQbew9xA

Allora li ho visti tutti e tre, anche se mi piacciono di più quelli ADA (gli effetti sonori sono una comica ) cmq del primo video (quello in Germania) non mi ha dato molti spunti, mentre gli altri due si!! Allora del secondo mi piace di più il secondo layout rispetto al primo (che è troppo simmetrico!!) mentre del terzo video tra i 3 che fa mi piace di più l'ultimo anche se modificherei alcune cose:
- l'albero lo sposterei più lateralmente possibile per dare proprio l'effetto asimmetrico che cerco ed avendo la vasca più grande dall'altro lato si creerebbe una pianura stile Iwagumi ovviamente col muschio;
- l'alberello non lo farei così grande ma preferirei mettere un numero maggiore di legni più piccoli e quindi più chiome e nettamente più inclinati per accentuare la profondità della vasca;
- ovviamente tutto in vasca, niente che sporge fuori!!

P.S. pauroso come sembra che metta le cose a caso e invece è tutto sicuramente super-studiato in base a chissà quali paramentri: sposta le rocce di 1cm, taglia delle singole foglioline
------------------------------------------------------------------------
Ah e cmq uso l'acqua del rubinetto perchè ho postato i valori in un'altra sezione e mi hanno detto che stranamente è ottima!!
Adesso ricerco la discussione e riporto i valori anche qui così mi date anche un vostro parere!!
------------------------------------------------------------------------
Ecco i valori :

- NO3 = 5
- NO2 = 0
- GH = 14
- KH = 5
- PH = 6,8
- CL2 = 0,2

E questa è la discussione per i consigli sulla popolazione :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444485


Ultima modifica di Igloo; 29-01-2014 alle ore 14:36. Motivo: Unione post automatica
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 14:39   #35
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
dove abiti di preciso? simili valori mi paiono assurdi in italia. ma comunque dove abiti?

hai letto il mio ultimo suggerimento?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 14:49   #36
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque per essere precisi (così conosci meglio la tua vasca) non hai 140litri netti.
calcola i 5 cm di coperchio, quindi di acqua riempirai almeno fino a 45cm, se non meno.
calcola i 15 litri (almeno, ma per quello che vuoi fare forse anche 20-25-30 litri) di fondo (15 litri sarebbe pianeggiante e basta)
calcola 5 litri di arredo.

calcolando che hai un 81x36, che diventa 80x35 causa vetri 8mm (diciamo 1cm) 80x35x45 sono effettivamente circa 125 litri riempibili con acqua.
Che diventano dunque circa 100 litri effettivi di acqua.

Lo dico perchè così ti è più di aiuto con la popolazione.

in ogni caso dove vivi di preciso? così vediamo cosa dichiara la tua rete idrica.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2014, 14:51   #37
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abito a Cagliari ed infatti mi è stato detto che è abbastanza strano, ma li ho misurati più volte!!
Nel sito dove ci sono i valori di quasi tutta Italia della Sardegna dice che non sono disponibili...e cmq mi ricordo che qualche hanno fa era venuto a casa un rappresentante per pubblicizzare l'impianto per bere l'acqua direttamente dal rubinetto e dopo avere misurato i valori se n'era andato via sconsolato perchè lui stesso, quindi contro i suoi interessi, aveva detto che i valori erano già ottimi così che c**o

Cmq si ho letto il tuo ultimo suggerimento e non è niente male, anche se è super simmetrico e io sposterei la zona alta diciamo, quella con rocce e vegetazione e dove io inserirei anche i legni (sono piccoli, fini e molto storti ce li ho già) tutto verso un lato!!
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 16:42   #38
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ...ci sono aggiornamenti!!
Allora: per il fondo ho preso la pure sand della Askoll (african tipe) e devo dire che è veramente bella!!



Mentre per il filtro (pratiko 200) ho preso oltre ai cannolicchi anche questi:



Bene ora mi rimane "solo" la fase pratica ovvero lavare il fondo e mettere a bollire i legni e le pietre...però non ho ancora deciso il LAYOUT e sono ancora indeciso per quanto riguarda il fondo fertile...il dilemma è metterlo o non metterlo...

Riguardo la terra da giardino cosa ne pensate ?
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 12:09   #39
Igloo
Guppy
 
L'avatar di Igloo
 
Registrato: Jan 2014
Città: CA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho finalmente avviato l'acquario ...avrei bisogno di qualche consiglio:

1) il tanto e sognato layout è andato a farsi benedire diciamo perchè dopo un'accuratissima (5 ore ) disposizione di ogni cosa: fondo creando 2 montagnette, rocce cercando di creare una certa prospettiva e legni ho riempito la vasca goccia dopo goccia per non distruggere tutto mettendoci un'altra ora e mezzo e poi...il filtro...un macello!!
Il getto era una specie di idropompa e mi ha mandato all'aria tutto!!
Cmq ho risolto mettendolo al minimo della potenza...ecco è corretto? O sarebbe meglio tenerlo più alto ?

2) Poi la vasca è attiva da tre giorni...e da subito ho notato una marea di bollicine dappertutto ...mi piacciono anche, ma è positiva come cosa o no ?

3) I primi 2 giorni acqua limpidissima, poi il terzo giorno si è annebbiato tutto ...ho letto che succede per via dei batteri, ma non penso che sia il mio caso visto che è attiva da 3 giorni e non ho usato nessun tipo di attivatore batterico...

4) Nella vasca (ricordo Cayman 80 + filtro Pratiko 200) ho già piantumato un pò con piante semplici spero: Vallisneria, Rotala rotundifolia, anubias, muschio di java e felce di java (che sarebbe il Microsorium Pteropus giusto ?) ecco l'ho legata ad un sasso e non interrata ho fatto bene ?
Poi ho altre 2 piante che purtroppo non so il nome le sto cercando dappertutto perchè le ho già viste spesso!!
E poi quella piantina galleggiante minuscola
Devo fare qualcosa per loro o per adesso bastano le 5 ore di luce che gradualmente aumenterò ?

Ah a proposito della luce...oltre ai neon (2 T5 da 24W) la vasca prende la luce del sole che entra dalla finestra (anche se poca perchè c'è la tenda, ma non è buio per capirci) e la luce del lampadario della camera...in futuro per i pesci non sarà un pò stressante come cosa ?

Grazie in anticipo per le risposte ai miei dubbi
Igloo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 14:20   #40
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
1) per la pompa va bene cosi, al massimo se vedi che non basta in futuro aumenta. Mi dispiace per il lauout, ma capita spesso che venga danneggiato hahaha il mio layout con le due rocce grandi in mezzo, mi sono cadute due volte hahaha ma adesso stanno su ;)
2) le bollicine non e' niente, puoi anche toglierle, oppure vanno via da sole.
3) penso siano batteri, andranno via.
4) si, hai fatto bene.
Se fai delle foto mettile che proviamo a identificarle. La pisnta galleggiante dovrebbe essere la lemna minor
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , loyaut , proposte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19790 seconds with 12 queries