Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2013, 20:45   #31
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per gli scalari devi usare acqua di osmosi e acificare ancora di più
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2013, 20:47   #32
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per l'artificiosità di guppy e platy... hai ragione ma se cerchi magari li trovi nella forma selvatica...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 00:18   #33
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Nel rio180 li puoi tenere gli scalari li ho anch'io ma come ti ha già detto Ale devi modificare i valori con l'osmotica per forza... ah... solo una coppia

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 00:48   #34
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma mi sa che non vuole avere una gestione difficile. Avere acqua acida adatta a scalari e suoi compagni di merenda e molto più difficile. Richiede molta manutenzione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 10:25   #35
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digitalfrank Visualizza il messaggio
Ma mi sa che non vuole avere una gestione difficile. Avere acqua acida adatta a scalari e suoi compagni di merenda e molto più difficile. Richiede molta manutenzione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

In realtà, attualmente sto cercando di valutare tutte (o quasi) le possibilità, tenendo conto di diversi fattori, non ultimo la mia scarsa esperienza e la mia disponibilità di tempo (tra due mesi mi arriva il secondo pesciolino, dopo il primo che ha già quattro anni, e sono pesci che richiedono una manutenzione continua…). Non cerco necessariamente un acquario “facile”, anzi, dopo anni di acquari abbandonati un po’ a se stessi mi piacerebbe avere finalmente qualcosa che funzioni e che mi dia le soddisfazioni che cerco, anche a costo di qualche sforzo in piu’. Si tratta appunto di capire in cosa consisterebbero esattamente questi sforzi, e valutare bene la situazione.

Come già detto, non ho ancora le idee chiarissime su quello che voglio allestire, ma un punto fermo è che vorrei un acquario con molta vegetazione, non escludendo la possibilità di un impianto CO2, se necessario. Ma qui mi sembra di capire che, valutando attentamente la scelta delle piante, potrei anche evitare questa opzione, che risulterebbe piuttosto costosa.

Per quanto riguarda i pesci, è chiaro che allevare specie che richiedono pochi sforzi e che si possano adattare subito alle condizioni della mia vasca, senza interventi ulteriori, sarebbe un grosso vantaggio. Ma qui c’è da dire che in realtà non sono proprio un neofita, ho avuto per ben dodici anni Ciclidi del Malawi, anche se con manutenzione scarsissima e con risultati non sempre positivi. Sono pero’ “abituato male”, ovvero a pesci di grossa taglia e di una certa bellezza ed eleganza, e anche se l’acquario era sempre sporco e mi sembrava spoglio senza piante, quei pesci li ho sempre amati molto. Per questo mi riesce un po’ difficile pensare di allevare Guppy, che saranno pure simpatici, ma certo rispetto ai Ciclidi Malawi sembrano piu’ dei giocattolini…
Gli scalari mi attirano molto, anche se so già che richiedono una manutenzione maggiore. Ma li vedo molto piu’ simili alla mia idea di pesci, col vantaggio rispetto ai Ciclidi di essere compatibili con un acquario molto piantumato. Quindi, ci faccio un pensierino, magari cercando di capire bene in cosa consisterebbe esattamente la manutenzione richiesta, soprattutto per quanto riguarda l’impianto a osmosi.
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 10:43   #36
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come già detto, non ho ancora le idee chiarissime su quello che voglio allestire, ma un punto fermo è che vorrei un acquario con molta vegetazione, non escludendo la possibilità di un impianto CO2, se necessario. Ma qui mi sembra di capire che, valutando attentamente la scelta delle piante, potrei anche evitare questa opzione, che risulterebbe piuttosto costosa.
costosa e impegnativa in termini di tempo, e anche soldi, perchè devi pompare anche gli altri fattori io lo escluderei...

per gli scalari... via le pietre bianche
dovrai usare acqua di osmosi, e per 180 litri, ti consiglio l'impianto. Dovrai acidificare con della torba, si parte con circa 1 g/l in una calza nel filtro. Va bene anche la torba bruna di sfagno da giardinaggio, non fertilizzata

ma se ti piacciono i ciclidi, invece di scalari che devi partire da un gruppo di 6 e poi togliere i 4 quando si forma la coppia, hai provato a vedere qualche sudamericano haremico come gli apistogramma, magari i cacatuoides?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 11:07   #37
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
Come già detto, non ho ancora le idee chiarissime su quello che voglio allestire, ma un punto fermo è che vorrei un acquario con molta vegetazione, non escludendo la possibilità di un impianto CO2, se necessario. Ma qui mi sembra di capire che, valutando attentamente la scelta delle piante, potrei anche evitare questa opzione, che risulterebbe piuttosto costosa.
costosa e impegnativa in termini di tempo, e anche soldi, perchè devi pompare anche gli altri fattori io lo escluderei...

per gli scalari... via le pietre bianche
dovrai usare acqua di osmosi, e per 180 litri, ti consiglio l'impianto. Dovrai acidificare con della torba, si parte con circa 1 g/l in una calza nel filtro. Va bene anche la torba bruna di sfagno da giardinaggio, non fertilizzata

ma se ti piacciono i ciclidi, invece di scalari che devi partire da un gruppo di 6 e poi togliere i 4 quando si forma la coppia, hai provato a vedere qualche sudamericano haremico come gli apistogramma, magari i cacatuoides?
Interessante, non sapevo che ci fossero Ciclidi compatibili con vegetazione rigogliosa e che non scavano… per me I Ciclidi sono sempre stati quelli del Malawi!

Due domande:

- anche in questo caso avrei bisogno dell’impianto a osmosi inversa e di torba nell’acqua? Vedo che comunque richiedono valori bassi del pH
- sul comportamento, l’unico aspetto che non mi piaceva dei Ciclidi è che tendevano a rimanere nascosti quasi tutto il tempo, a volte avevo la sensazione di avere l’acquario vuoto! Anche gli Apistogramma hanno questa tendenza?
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 11:19   #38
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- anche in questo caso avrei bisogno dell’impianto a osmosi inversa e di torba nell’acqua? Vedo che comunque richiedono valori bassi del pH
eh si... anche se non hai acqua durissima, anche se tu usassi solo un 30% di osmosi su 180 litri sono 60 litri al riempimento o 12 litri a cambio del 20%


Probabilmente sbagliavi qualcosa, come gli abbinamenti di specie, i ciclidi africani non sono molto timidi

Ma il passato è passato... però ti ho detto una *******: non puoi mettere ciclidi nani, non per le piante, ne per i nascondigli, ma per il fondo... vogliono sabbia arrotondata, non ghiaino come quello che hai tu...

comunque non stanno nascosti, più nascondigli gli dai, più in vista stanno
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 12:28   #39
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
- anche in questo caso avrei bisogno dell’impianto a osmosi inversa e di torba nell’acqua? Vedo che comunque richiedono valori bassi del pH
eh si... anche se non hai acqua durissima, anche se tu usassi solo un 30% di osmosi su 180 litri sono 60 litri al riempimento o 12 litri a cambio del 20%


Probabilmente sbagliavi qualcosa, come gli abbinamenti di specie, i ciclidi africani non sono molto timidi

Ma il passato è passato... però ti ho detto una *******: non puoi mettere ciclidi nani, non per le piante, ne per i nascondigli, ma per il fondo... vogliono sabbia arrotondata, non ghiaino come quello che hai tu...

comunque non stanno nascosti, più nascondigli gli dai, più in vista stanno
Il fondo puo' anche essere cambiato, non è un problema insormontabile, visto che l'acquario è appena stato allestito e che dovrei comunque fare un cambio del'acqua. Il vero punto è capire in cosa consisterebbe concretamente la gestione dei cambi periodici d'acqua con l'impianto a RO, capire bene se è una cosa compatibile con le mie disponibilità di tempo e di spazi da dedicare a questo hobby.

Ah, in un 180 litri potrei ospitare solo 1 maschio e 2 femmine di Apistogramma? E potrei aggiungere qualcosa'altro?
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 12:47   #40
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
dipende dalla specie... con le più picole penso tu possa arrivare anche a 3 femmine.

Come coinquilini sono indicati gli otocinculus e un banchetto di una decina di nannostomus, ma devi curare molto bene il layout della vasca.

Come tempo, non te ne porta via moltissimo, ma dipende dalla pratica che hai. Si tratta di mescolare l'acqua e mettere la torba nel filtro.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , appena , avviato , nuovo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42803 seconds with 12 queries