AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo RIO 180 appena avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433351)

Gianni_66 03-11-2013 16:14

Nuovo RIO 180 appena avviato
 
Allora, finalmente ieri sono riuscito a far partire il mio nuovo RIO 180!

Allestimento completato come segue:

- strato di fertilizzante DUPLARIT G
- 20 kg. di ghiaino fine
- una grossa radice al centro
- pietre di quarzo rosa

Piante:
- 2 Alternanthera rosaefolia
- 2 Vallisneria gigantea
- 2 Echinodorus bleheri

Invertebrati:
- 1 spugna

Mammiferi:
- 1 scoiattolo (con autorespiratore)

Valori dell'acqua:
- Nitriti: assenti
- pH 8
- GH 9
- KH non rilevato (?)

Sull'ultimo punto sono un po' dubbioso. Il test della Tetra è unico per il GH e il KH, e dovrebbe dare il valore del KH prima del risultato del GH (si aggiunge una goccia alla volta e si verifica il cambiamento di colore dell'acqua), ma la variazione da blu a giallo, corrispondente al valore del KH, non l'ho proprio vista, ho visto solo il cambiamento di colore da rosso a verde, corrispondente al GH. Devo concludere che il KH della mia vasca è ZERO?

In ogni caso, credo di avere un pH un po' troppo elevato, che mi consigliate? Vorrei avere delle piante rigogliose e aggiungerne altre, devo pensare a un impianto a CO2?

Seguiranno foto esplicative...;-)

dave81 03-11-2013 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062197730)
Invertebrati:
- 1 spugna

Mammiferi:
- 1 scoiattolo (con autorespiratore)

?

digitalfrank 03-11-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062197869)
Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062197730)
Invertebrati:
- 1 spugna

Mammiferi:
- 1 scoiattolo (con autorespiratore)

?

Mi sa che era una battuta. Se è così :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Attendiamo foto e rifai il test del kh. E' impossibile che è 0. ;-)

Ale87tv 03-11-2013 23:10

sicuro che il test sia unico? a me pare di no...

Ale87tv 03-11-2013 23:14

i valori, ma anche tutto l'allestimento, va calibrato in base alla fauna :-)
la co2 è soprattutto un fertilizzante, ma va bilanciato da luce potente e una fertilizzazione in colonna seria :-)

Gianni_66 04-11-2013 09:42

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1062198009)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062197869)
Quote:

Originariamente inviata da Gianni_66 (Messaggio 1062197730)
Invertebrati:
- 1 spugna

Mammiferi:
- 1 scoiattolo (con autorespiratore)

?

Mi sa che era una battuta. Se è così :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Attendiamo foto e rifai il test del kh. E' impossibile che è 0. ;-)




Mi sa che non siete mai andati in un negozio di acquari con un bambino di 4 anni... ;-)

http://s21.postimg.cc/fadik02qr/DSC_0371.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ecco un paio di foto dell'acquario, scattate subito dopo aver completato l'allestimento.



http://s21.postimg.cc/ybrjr91b7/DSC_0385.jpg



http://s14.postimg.cc/wdjnhv1l9/DSC_0386.jpg

Le bolle d'aria sono giä quasi tutte sparite, credo che venissero dal legno (che non ho potuto bollire, viste le dimensioni).

Ho intenzione di inserire ancora 3-4 piante (dello stesso tipo di quelle che ho già messo), e magari altre 2-3 pietre di quarzo rosa. Inoltre, il fondo (lato corto) lo ricopriro' con un fondale blu in tinta unita.

Gianni_66 04-11-2013 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062198219)
sicuro che il test sia unico? a me pare di no...


Hai ragione, infatti il test che ho fatto è valido SOLO per il GH, non per il KH. Ho scoperto da solo che la Tetra fa un altro test dedicato al KH, che mi procurero’ appena possibile.

Il malinteso è nato dal fatto che il foglietto di istruzioni incluso nella confezione del test per il GH è lo stesso di quello per il KH, e riporta i criteri di valutazione dei risultati di entrambi:

- valore del GH corrispondente al numero di gocce versate per la transizione rosso/verde
- valore del KH corrispondente al numero di gocce versate per la transizione blu/giallo

Quando ho fatto il test, ho (giustamente) notato solo la transizione rosso/verde, mentre quella blu/giallo no, credendo erroneamente che il valore del KH fosse praticamente zero!

In ogni caso, con un pH 8, per quello che dicono le tabelle che danno la concentrazione di CO2 in funzione del pH e del KH, non potro’ MAI avere una CO2 adeguata… a questo punto, non mi rimane che da prendere in considerazione un impianto CO2, giusto? #28d#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062198224)
i valori, ma anche tutto l'allestimento, va calibrato in base alla fauna :-)
la co2 è soprattutto un fertilizzante, ma va bilanciato da luce potente e una fertilizzazione in colonna seria :-)

Per quanto riguarda l'illuminazione, ho quella fornita di serie con il RIO 180, due T5 da 45 W, tipo "day". Ho impostato un fotoperiodo di 10 ore, va bene o è troppo?

Con i riflettori, posso migliorare la situazione?

Uso un fertilizzante a colonna liquido settimanale, a base di ferro. Che intendi per "fertilizzazione seria"?

Ale87tv 04-11-2013 11:29

Quote:

a questo punto, non mi rimane che da prendere in considerazione un impianto CO2, giusto?
sbagliato :-)) per le piante che hai, tranne l'alternanthera (per lei anche la luce è poca), non è necessario :-) in più mi pare che le pietre bianche siano di marmo, quindi calcaree.. con la co2 si sciolgono alzndoti il kh e fermandoti il ph (che comunque da 8 si abbasserà in maturazione)

parti da 5 ore e poi cresci di mezz'ora a settimana fino a 8 ore :-)

che pesci vorrai inserire? :-)

Gianni_66 04-11-2013 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062198596)

che pesci vorrai inserire? :-)

Mi piacciono parecchio gli Xiphophorus maculatus, ne ho visti di diverse sottospecie tutte bellissime. Poi magari Cardinali, se compatibili con i primi e con i valori dell'acqua che avro' al momento dell'inserimento dei pesci.

Devo comunque dire che sui pesci non ho le idee ancora chiarissime, sto facendo un po' il contrario di quello che fanno molti, cioè scegliere prima i pesci e allestire la vasca di conseguenza. Voglio monitorare la vasca e poi decidere in base all'acqua.

Ale87tv 04-11-2013 12:20

però se lo fanno c'è un motivo :-)): allestire la vasca per i pesci.

Ok per Xiphophorus maculatus, puoi abbinarci i guppy se vuoi e l'acqua va già bene così, ma non i cardinali :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11087 seconds with 13 queries