Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2013, 12:08   #31
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Conoscevo una persona che faceva il trasportatore di bestiame e che non aveva problemi a dirti che non si preoccupava di per quante ore le vacche viaggiassero senza bere ne' mangiare, malate o piangenti perchè tanto avevano vita breve essendo già carne da macello, sebbene ancora vive. Tanto quello era il loro destino, perchè preoccuparsene..
Poi, certo non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ma la natura umana guarda prima al profitto che al rispetto altrui.
peccato che se ti beccano a trasportare in malomodo gli animali, ti fanno un mazzo tanto...ricordo di un articolo sul giornale di un trasportatore multato per questi motivi (se non ricordo male, era un carico di pulcini)

Quote:
Comunque per molti aspetti il corpo umano prediligerebbe una dieta vegetariana e non onnivora/carnivora.. A partire dai denti (vedasi la differenza tra le "punte" dei nostri molari e quelle degli animali carnivori) e arrivando all'intestino (notevolmente lungo, tipico degli erbivori e non decisamente dei carnivori che hanno necessità, per non sviluppare infezioni conseguenti alla rapida putrefazione della carne, che gli scarti della propria alimentazione vengano espulsi il prima possibile - alias meno metri di intestino uguale minor tempo di permanenza nel corpo e minor rischio di malattie).
no ma non ci credo, ma la balla dei denti circola ancora??? ma che cacchio, se è per questo abbiamo una dentatura ben diversa anche da quella di un cavallo....e come già detto, non abbiamo il rumine!!!

se vogliamo essere precisi, siamo un animale onnivoro nella cui dieta la carne non deve essere l'alimento base (basta vedere la famosa dieta mediterranea, riconosciuta come la migliore e bilanciata al mondo, vedrete che la componente di carne è bassa rispetto a quella vegetale)

io non capisco perchè molti veg e vegetariani parlano come se onnivoro=mangia solo carne! Io mangio di tutto e la carne mi piace, ma se faccio il conto carne e pesce saranno 1/3 o anche meno di quello che mangia rispetto ad alimenti provenienti da vegetale (verdura, frutta, legumi, pasta e pane)

In soldoni, se uno non vuole mangiare carne per motivi "etici" perchè non vuole che si uccida un animale, lo faccia.....ma non inventiamoci baggianate atomiche come il fatto che siamo erbivori, per favore. Quando la scenza scoprirà che abbiamo i denti come quelli della mucca e ci è spuntato il rumine, allora darò ragione a chi dice che siamo vegetariani



Quote:
Comunque vi racconto un simpatico anedotto. Un amico di mia mamma ogni anno compra una dozzina di galline, le fa crescere in un recinto in giardino e poi le ammazza più o meno in questo periodo.
Circa 6 anni fa, al momento del macello, una delle galline sparisce proprio nei giorni in cui avrebbe dovuto essere uccisa e torna fuori solo qualche giorno dopo. Così per il primo anno e gli anni successivi. Ed è ancora così.. La settimana scorsa hanno ucciso le galline e lei puntualmente è sparita e pur non avendo ettari di campi ma un giardino un pò più grande del comune non sono in grado di capire dove si nasconde ne' come faccia a capire che è giunta l'ora di scappare. Che storie, vero? Da un paio di anni una sua amica fa la stessa cosa.. Anche se è un pò meno abile nel nascondersi. Questo giro ad esempio è semplicemente salita su un albero, ed è rimasta lì finchè la mattanza non è finita.
Ovviamente, dopo la prima volta che se la sono moccata in tempo, a nessuna delle due sono più state tagliate le ali, quindi escono dal recinto del pollaio a piacimento e ci rientrano altrettanto a piacimento. Ogni tanto fanno le uova sparse per il giardino (eresie perchè il cane che hanno si ciuccia l'uovo, talvolta lasciando quasi intero il guscio)..
Chissà come fanno a sapere che quel giorno X devono nascondersi (anche se poi per una questione di affetto che ormai si è instaurato, non verrebbero uccise comunque)!
Storiella simpatica sull'istinto animale......ma che c'entra? non dovrei mangiare il pollo perchè capisce quando stai per fargli la festa?
Se è per questo ho tenuto una coppia di galline francesine come animale domestico fino alla loro morte naturale, sorprendono per intelligenza, i comportamenti protettivi del gallo e le cure parentali.....però il pollo lo mangio uguale
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2013, 12:08   #32
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
"la statistica è l'arte di torturare i dati fino a che non dimostrino quello che vogliamo"

oh nemmeno io voglio far cambiare idea ai vegetariani, ci mancherebbe, se stanno bene loro. ma nemmeno venire attaccato per la mia dieta onnivora!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 12:22   #33
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco2188 Visualizza il messaggio
Io non ho nulla contro chi segue un regime vegetariano anche se resto dell'idea che non sia naturale. Se fossimo fatti per nutrirci solo di ortaggi avremmo quattro stomaci come le mucche.
Ci sono si molti medici che sostengono la tesi vegetariana ma anche molti che ne sono contrari.
A me le verdure non piacciono, mangio solo qualche zucchina ogni tanto perché 'mi costringe' mia madre altrimenti la mia dieta è prevalentemente carnivora. Ho fatto recentemente le analisi del sangue in quanto donatore avis ed erano perfette, colesterolo, trigliceridi, ferro e tutto il resto nella norma.
Per il rapporto tra tumori e carne non ne so molto. Tuttavia so che le statiche spesso vengono usate in modo inappropriato quando non sono inventate.
ti faccio un esempio, se affermo che il 90% di chi ha un tumore ai polmoni fuma non é una prova della correlazione tra tumore e fumo perché bisogna tener conto della diffusione del vizio nella popolazione. Discorso diverso se invece dico che il 90% dei fumatori ha un tumore ai polmoni
e lo spero bene che i tuoi valori del sangue, a 25 anni, siano perfetti!!!
anche io sono donatore (da 20 anni) e ti posso assicurare che 15 anni fa potevo mangiarmi un bisonte, donare il giorno dopo ed avere i valori perfetti. Adesso, se non sto attento almeno 4 o 5 giorni prima, ho il colesterolo alto.
E, come Metal, anche la mia dieta prevede un minimo di carne/pesce e molti altri alimenti.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 12:45   #34
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Miiii... Sará l'orario, sará che si parla di ciccia... Ma a me é venuta una fame bestia!


Butto un filetto di cavallo sulla piastra e me lo mastico mentre gronda ancora sangue... Bello essere al vertice della piramide alimentare cacchio!!!
Buon appetito a tutti!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 13:11   #35
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per chi non vuole guardare fino in fondo a cosa prende parte quando mangia una bestia.
Si chiama natura ed è usanza abbastanza diffusa nel mondo. A meno che non si voglia dire che il leone è cattivo e l'antilope buona.

Quote:
La mucca macellata soffre decisamente per la macellazione, così come il pollo o il pesce. L'insalata o il pomodoro decisamente no, non avendo organi, cervello, cuore, sistema nervoso o quanto altro possa essere vettore di sensazioni ed emozioni.
Però se poti male o fuori stagione una pianta, questa dà segni di sofferenza e arriva anche a morire. E' innegabile che anche i vegetali siano vivi, solo con tempi e modi diversi dai nostri. E non hanno quegli occhioni tanto dolci...

Quote:
Certo ci saranno macelli più etici e certo far rispettare le leggi può già essere uno strumento, ma altrettanto certo tutto ciò che è economia trova sempre leve giuste per fare i propri interessi a discapito degli altri e che macelli che fanno disastri e che ammazzano le bestie senza rispettare le norme ci sono.
Immagini di mucche caricate su camion o fatte scendere dai camion usando trattori o semplicemente spingendole giù sono testimonianza di cose che purtroppo oggi sono ancora all'ordine del giorno.
Non c'è da diventare vegetariani per questo, c'è da denunciare le persone per far rispettare la legge (come dici anche te). Hai poi denunciato quel trasportatore?

Quote:
A partire dai denti (vedasi la differenza tra le "punte" dei nostri molari e quelle degli animali carnivori)
E coi canini che ci facciamo? Ci schiacciamo gli acini d'uva? Abbiamo una dentatura varia appunto perchè onnivori.

Quote:
arrivando all'intestino (notevolmente lungo, tipico degli erbivori e non decisamente dei carnivori che hanno necessità, per non sviluppare infezioni conseguenti alla rapida putrefazione della carne, che gli scarti della propria alimentazione vengano espulsi il prima possibile - alias meno metri di intestino uguale minor tempo di permanenza nel corpo e minor rischio di malattie)
Poichè onnivori abbiamo un intestino adatto a digerire sia carne che, in parte, vegetali. E' come per l'anfibio, che vive sia in acqua che fuori.

Quote:
Poi a sostegno della dieta vegetariana non ci sono solo fanatici dell'animalismo ma anche persone che "qualcosina" ne sanno
Se per questo ce ne sono di più che sostengono la dieta mediterranea, che tra l'altro è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO (http://www.unesco.it/cni/index.php/a...le-dellumanita). Inoltre la Scienza ci cataloga come onnivori, non erbivori.

Infine per la gallina c'è sempre tempo. Gallina vecchia fa buon brodo...

Quote:
In soldoni, se uno non vuole mangiare carne per motivi "etici" perchè non vuole che si uccida un animale, lo faccia.....ma non inventiamoci baggianate atomiche come il fatto che siamo erbivori, per favore.
Concordo appieno.

Quote:
Bello essere al vertice della piramide alimentare cacchio!!!
Non proprio al vertice, ma abbastanza in alto...

Quote:
A me le verdure non piacciono, mangio solo qualche zucchina ogni tanto perché 'mi costringe' mia madre altrimenti la mia dieta è prevalentemente carnivora.
Anche questo è sbagliato, visto che siamo onnivori ed abbiamo bisogno anche dei vegetali. Come dicevo prima, dieta completa e bilanciata.

Scritto questo, vado a mangiare.
Buon appetito.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 17:41   #36
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'uomo è egoista, così come tutte le specie viventi.
E' anche vero che l'uomo è l'unico essere vivente che uccide per piacere, che trasforma il suo ambiente e ha il potere di distruggerlo. Lo sfrutta, come un parassita fino alla sua morte.



Sul fatto di mangiare vegetali perchè anche loro esseri viventi, be' c'è una grossa differenza tra il far soffrire un animale che ha un sistema nervoso e uno che non ce l'ha, anzi tempo fa si parlava anche di far soffrire i pesci e se loro avessero o no la capacità di provare emozioni e quindi la paura o il loro scappare di fronte ad un pericolo fosse solo un riflesso istintivo.

Il problema più grosso è che si ricava più profitto dalla vendita di carne, che da quella di qualsiasi coltivazione, quindi è più pubblicizzata dalle grandi industrie, ed è da quelle che io non voglio la carne nel mio piatto, perchè oltre a far avere una vita misera agli animali (la sofferenza non è solo nella morte) danno loro anche medicinali e ormoni vari per la crescita e per non farli scannare tra di loro.
Se posso evitare con il mio contributo a eliminare questo sistema ben venga. Oltre che votare in politica e non comprare certi prodotti non si può fare altro da cittadini comuni.

Poi ritornando al fatto che un vegetale soffre, ok e se anche fosse? Chi è meglio far soffrire in gabbia un'insalata o un suino che è anche più intelligente di un cane?
Si, c'è comunque sofferenza , ma come diceva Jeremy Bentham, fondatore dell'utilitarismo, è meglio ragionare e agire per provocare più piacere e meno dolore possibile.

Se mi dite che tanto non cambierà nulla, chi controlla tutto il gioco è molto pù forte di te, ok sono d'accordo, ma so di aver fatto la mia parte.

Avendo imparato a non far soffrire nemmeno i pesci che per quanto ne possiamo dire sono stupidi, nel senso che mancano di intelligenza, non posso pensare che perchè non lo vedo tutti i giorni ho fatto soffrire anche un pollo o una mucca (che leggevo ha un'intelligenza paragonata ad un bambino di 3 anni).

Passando al fatto delle coltivazioni, ma avete idea di quanto mangia, beve e inquina una mucca?
Ripeto io non sono contro il piccolo allevatore, mio padre ha ancora un pollaio, li le galline scorrazzano , vedono la luce del giorno, non crescono in 3 settimane tanto da non potersi reggere sulle loro zampe.
Sono gli allevamenti intensivi il problema, per produrre il foraggio per le mucche si disbosca, coltivazioni tolte alla produzione di cereali, leggevo che se tutti fossero vegetariani, sparirebbe la fame nel mondo (idealmente), nel senso ci sarebbe più cibo per tutti.


Da diversi articoli invece leggevo che entro il 2050 (chi dice più e chi dice meno ) dovremo essere NECESSARIAMENTE vegani, perchè non basterà l'acqua per mandare avanti abbastanza allevamenti e solo i più ricchi potranno avere la carne e derivati.

Inoltre la mucca inquina, produce feci che inquinano le falde acquifere, feci che non sono utilizzabili nelle coltivazioni perchè piene di antibiotici e ormoni.


Va bene, se queste notizie fossero vere anche solo per metà, penso giustificherebbero la scelta di avere un regime di vita più sano, e non parlo solo di eliminare la carne, ma anche tante altre cose. Penso che se ognuno nel suo facesse qualche piccola cosa in questo senso la natura ci ringrazierebbe.






Mi scuso perchè vi avevo mandato il link sbagliato col cellulare.
L'articolo che mi ha fatto cambiare veramente idea è stato questo link

E anche grazie ad un video (un po' forte): http://www.youtube.com/watch?v=Jwerp...LW6yXNmOaNVdUg



Non dico che questa è la mia idea definitiva, solo che finora anche informandomi non ho trovato nulla che vada nella direzione contraria, ma sono aperto a altre opinioni.
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 18:25   #37
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perchè oltre a far avere una vita misera agli animali (la sofferenza non è solo nella morte) danno loro anche medicinali e ormoni vari per la crescita e per non farli scannare tra di loro.
ma chi ha detto che tutti gli animali soffrono negli allevamenti?
Si, ci sono allevamenti intensivi e con metodi scandalosi, ma ci sono i metodi per evitare carne e roba animale di quella provenienza: ad esempio, prediligere roba di provenienza italiana o di nazione in cui le norme sulla tutela animale siano molto rigide e severe e certe pratiche barbare sono vietate (ad esempio da noi sono vietate pratiche come l'allevamento a strati e l'ingozzo forzato per il patè di fegato d'oca), prendere uova da allevamento a terra, quando possibile prendere le carni e i formaggi da un allevatore, scegliere polli a lento accrescimento o scegiere invece del pollo normale il cappone o il galletto (si trovano al supermercato)....le opzioni ci sono, solo che l'unico difetto che hanno è che alla fine la robo costa di più (così come il pesce allevato da noi anzichè in turchia o come le verdure veramente biologiche)

bisogna anche vedere uno che intende per "sofferenza", termine piuttosto abusato....se mi dici che una gallina che passa tutta la sua vita in batteria senza manco potersi girare, dico pure io che sta povera bestia soffre, idem per un oca da foi gras che viene ingozzata a forza....se invece la presunta "sofferenza e barbarie" è caricare una mucca sul camion con un muletto anzichè aspettare che ci salga da sola bhè, qui sono poco convinto
Quote:
Inoltre la mucca inquina, produce feci che inquinano le falde acquifere, feci che non sono utilizzabili nelle coltivazioni perchè piene di antibiotici e ormoni.
e i pesticidi delle coltivazioni? i fertilizzanti chimici?

l'uso di ormoni poi non so quanto sia legale qui da noi, ma per evitare castronerie lascio la parola ad Ale87tv visto che ha studiato e lavora proprio nel settore!
Non perchè lo conosco, ma delle due mi fido di più di uno che nel settore ci lavora, piuttosto di fantomatici veg-guro che spacciano verità improvvisate senza citare fonti attendibili o ricerche serie (non mi sto riferendo a te o altri intervenuti in questo topic, ma a chi scrive articoli con castronerie spessi discutibili)

Quote:
Da diversi articoli invece leggevo che entro il 2050 (chi dice più e chi dice meno ) dovremo essere NECESSARIAMENTE vegani, perchè non basterà l'acqua per mandare avanti abbastanza allevamenti e solo i più ricchi potranno avere la carne e derivati.
Articoli di chi? perchè se uno mi dice che dobbiamo ridurre i consumi è un conto e gli do ragione, ma sul diventare vegano per forza ci credo molto poco, anche solo per il fatto che non siamo animali erbivori per natura.
Il male del consumo eccessivo non è solo la carne, è il consumo eccessivo e basta! perchè se ci mettessimo tutti a mangiare patate anzichè bistecche, ma continuiamo a mangiare, consumare e soprattutto SPRECARE come facciamo adesso nei paesi ricchi, per me siamo di nuovo li come impatto ambientale e non abbiamo risolto una cippa
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 18:32   #38
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
perchè oltre a far avere una vita misera agli animali (la sofferenza non è solo nella morte) danno loro anche medicinali e ormoni vari per la crescita e per non farli scannare tra di loro.
ma chi ha detto che tutti gli animali soffrono negli allevamenti?
Si, ci sono allevamenti intensivi e con metodi scandalosi, ma ci sono i metodi per evitare carne e roba animale di quella provenienza: ad esempio, prediligere roba di provenienza italiana o di nazione in cui le norme sulla tutela animale siano molto rigide e severe e certe pratiche barbare sono vietate (ad esempio da noi sono vietate pratiche come l'allevamento a strati e l'ingozzo forzato per il patè di fegato d'oca), prendere uova da allevamento a terra, quando possibile prendere le carni e i formaggi da un allevatore, scegliere polli a lento accrescimento o scegiere invece del pollo normale il cappone o il galletto (si trovano al supermercato)....le opzioni ci sono, solo che l'unico difetto che hanno è che alla fine la robo costa di più (così come il pesce allevato da noi anzichè in turchia o come le verdure veramente biologiche)

bisogna anche vedere uno che intende per "sofferenza", termine piuttosto abusato....se mi dici che una gallina che passa tutta la sua vita in batteria senza manco potersi girare, dico pure io che sta povera bestia soffre, idem per un oca da foi gras che viene ingozzata a forza....se invece la presunta "sofferenza e barbarie" è caricare una mucca sul camion con un muletto anzichè aspettare che ci salga da sola bhè, qui sono poco convinto
Quote:
Inoltre la mucca inquina, produce feci che inquinano le falde acquifere, feci che non sono utilizzabili nelle coltivazioni perchè piene di antibiotici e ormoni.
e i pesticidi delle coltivazioni? i fertilizzanti chimici?

l'uso di ormoni poi non so quanto sia legale qui da noi, ma per evitare castronerie lascio la parola ad Ale87tv visto che ha studiato e lavora proprio nel settore!
Non perchè lo conosco, ma delle due mi fido di più di uno che nel settore ci lavora, piuttosto di fantomatici veg-guro che spacciano verità improvvisate senza citare fonti attendibili o ricerche serie (non mi sto riferendo a te o altri intervenuti in questo topic, ma a chi scrive articoli con castronerie spessi discutibili)

Quote:
Da diversi articoli invece leggevo che entro il 2050 (chi dice più e chi dice meno ) dovremo essere NECESSARIAMENTE vegani, perchè non basterà l'acqua per mandare avanti abbastanza allevamenti e solo i più ricchi potranno avere la carne e derivati.
Articoli di chi? perchè se uno mi dice che dobbiamo ridurre i consumi è un conto e gli do ragione, ma sul diventare vegano per forza ci credo molto poco, anche solo per il fatto che non siamo animali erbivori per natura.
Il male del consumo eccessivo non è solo la carne, è il consumo eccessivo e basta! perchè se ci mettessimo tutti a mangiare patate anzichè bistecche, ma continuiamo a mangiare, consumare e soprattutto SPRECARE come facciamo adesso nei paesi ricchi, per me siamo di nuovo li come impatto ambientale e non abbiamo risolto una cippa
Infatti è questo
Vorrei.vedere se diventassimo tutti vegetariani, non arrecheremmo danni all l'economia e all' ecosistema, saremmo punto e a capo....

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 18:37   #39
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stingendo il discorso, sono dell'idea che la soluzione stia nel mezzo: si può consumare carne senza far patire le bestie e senza devastare ecosistemi per fare pascoli, come si può consumare vegetali inquinando le falde coi pesticidi e i fertilizzanti o disboscando foreste per farci una risaia

si può avere una dieta sana ed equilibrata senza rinunciare a nulla di quello che possiamo mangiare, ma ovviamente senza esagerare in un senso o nell'altro (i radicchi fanno bene ma non posso campare di quelli, un po di carne ci vuole nella dieta ma se la mia dieta si basa su quella mi viene minimo la gotta, i grassi troppi fanno male ma un minimo ci vogliono pure loro)

applicando il concetto al campo acquariofilo, si può avere una bella vasca e pesci in salute che si riproducono facendo una popolazione con pesci che non vivono per forza nello stesso fiumiciattolo o con solo piante del biotopo, come si può fare una vasca che ricalca in tutto e per tutto il biotopo ma che fa cagare perchè ci ho messo troppi pesci e non cambio l'acqua da 6 mesi

come dice il saggio, "il troppo stroppia"
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 18:44   #40
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Non risponderò per iscritto, ma affidandomi ad immagini e video che (credo) valgano più di mille parole.









http://www.youtube.com/watch?v=lOKxbsNNqUc" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video


http://www.youtube.com/watch?v=t_YnYf_s9zM" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

http://www.youtube.com/watch?v=igd1xd7z8FQ" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

http://www.youtube.com/watch?v=fcYUTVnOH80" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caring , fish

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22834 seconds with 12 queries