Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2013, 18:25   #1
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perchè oltre a far avere una vita misera agli animali (la sofferenza non è solo nella morte) danno loro anche medicinali e ormoni vari per la crescita e per non farli scannare tra di loro.
ma chi ha detto che tutti gli animali soffrono negli allevamenti?
Si, ci sono allevamenti intensivi e con metodi scandalosi, ma ci sono i metodi per evitare carne e roba animale di quella provenienza: ad esempio, prediligere roba di provenienza italiana o di nazione in cui le norme sulla tutela animale siano molto rigide e severe e certe pratiche barbare sono vietate (ad esempio da noi sono vietate pratiche come l'allevamento a strati e l'ingozzo forzato per il patè di fegato d'oca), prendere uova da allevamento a terra, quando possibile prendere le carni e i formaggi da un allevatore, scegliere polli a lento accrescimento o scegiere invece del pollo normale il cappone o il galletto (si trovano al supermercato)....le opzioni ci sono, solo che l'unico difetto che hanno è che alla fine la robo costa di più (così come il pesce allevato da noi anzichè in turchia o come le verdure veramente biologiche)

bisogna anche vedere uno che intende per "sofferenza", termine piuttosto abusato....se mi dici che una gallina che passa tutta la sua vita in batteria senza manco potersi girare, dico pure io che sta povera bestia soffre, idem per un oca da foi gras che viene ingozzata a forza....se invece la presunta "sofferenza e barbarie" è caricare una mucca sul camion con un muletto anzichè aspettare che ci salga da sola bhè, qui sono poco convinto
Quote:
Inoltre la mucca inquina, produce feci che inquinano le falde acquifere, feci che non sono utilizzabili nelle coltivazioni perchè piene di antibiotici e ormoni.
e i pesticidi delle coltivazioni? i fertilizzanti chimici?

l'uso di ormoni poi non so quanto sia legale qui da noi, ma per evitare castronerie lascio la parola ad Ale87tv visto che ha studiato e lavora proprio nel settore!
Non perchè lo conosco, ma delle due mi fido di più di uno che nel settore ci lavora, piuttosto di fantomatici veg-guro che spacciano verità improvvisate senza citare fonti attendibili o ricerche serie (non mi sto riferendo a te o altri intervenuti in questo topic, ma a chi scrive articoli con castronerie spessi discutibili)

Quote:
Da diversi articoli invece leggevo che entro il 2050 (chi dice più e chi dice meno ) dovremo essere NECESSARIAMENTE vegani, perchè non basterà l'acqua per mandare avanti abbastanza allevamenti e solo i più ricchi potranno avere la carne e derivati.
Articoli di chi? perchè se uno mi dice che dobbiamo ridurre i consumi è un conto e gli do ragione, ma sul diventare vegano per forza ci credo molto poco, anche solo per il fatto che non siamo animali erbivori per natura.
Il male del consumo eccessivo non è solo la carne, è il consumo eccessivo e basta! perchè se ci mettessimo tutti a mangiare patate anzichè bistecche, ma continuiamo a mangiare, consumare e soprattutto SPRECARE come facciamo adesso nei paesi ricchi, per me siamo di nuovo li come impatto ambientale e non abbiamo risolto una cippa
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 18:32   #2
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
perchè oltre a far avere una vita misera agli animali (la sofferenza non è solo nella morte) danno loro anche medicinali e ormoni vari per la crescita e per non farli scannare tra di loro.
ma chi ha detto che tutti gli animali soffrono negli allevamenti?
Si, ci sono allevamenti intensivi e con metodi scandalosi, ma ci sono i metodi per evitare carne e roba animale di quella provenienza: ad esempio, prediligere roba di provenienza italiana o di nazione in cui le norme sulla tutela animale siano molto rigide e severe e certe pratiche barbare sono vietate (ad esempio da noi sono vietate pratiche come l'allevamento a strati e l'ingozzo forzato per il patè di fegato d'oca), prendere uova da allevamento a terra, quando possibile prendere le carni e i formaggi da un allevatore, scegliere polli a lento accrescimento o scegiere invece del pollo normale il cappone o il galletto (si trovano al supermercato)....le opzioni ci sono, solo che l'unico difetto che hanno è che alla fine la robo costa di più (così come il pesce allevato da noi anzichè in turchia o come le verdure veramente biologiche)

bisogna anche vedere uno che intende per "sofferenza", termine piuttosto abusato....se mi dici che una gallina che passa tutta la sua vita in batteria senza manco potersi girare, dico pure io che sta povera bestia soffre, idem per un oca da foi gras che viene ingozzata a forza....se invece la presunta "sofferenza e barbarie" è caricare una mucca sul camion con un muletto anzichè aspettare che ci salga da sola bhè, qui sono poco convinto
Quote:
Inoltre la mucca inquina, produce feci che inquinano le falde acquifere, feci che non sono utilizzabili nelle coltivazioni perchè piene di antibiotici e ormoni.
e i pesticidi delle coltivazioni? i fertilizzanti chimici?

l'uso di ormoni poi non so quanto sia legale qui da noi, ma per evitare castronerie lascio la parola ad Ale87tv visto che ha studiato e lavora proprio nel settore!
Non perchè lo conosco, ma delle due mi fido di più di uno che nel settore ci lavora, piuttosto di fantomatici veg-guro che spacciano verità improvvisate senza citare fonti attendibili o ricerche serie (non mi sto riferendo a te o altri intervenuti in questo topic, ma a chi scrive articoli con castronerie spessi discutibili)

Quote:
Da diversi articoli invece leggevo che entro il 2050 (chi dice più e chi dice meno ) dovremo essere NECESSARIAMENTE vegani, perchè non basterà l'acqua per mandare avanti abbastanza allevamenti e solo i più ricchi potranno avere la carne e derivati.
Articoli di chi? perchè se uno mi dice che dobbiamo ridurre i consumi è un conto e gli do ragione, ma sul diventare vegano per forza ci credo molto poco, anche solo per il fatto che non siamo animali erbivori per natura.
Il male del consumo eccessivo non è solo la carne, è il consumo eccessivo e basta! perchè se ci mettessimo tutti a mangiare patate anzichè bistecche, ma continuiamo a mangiare, consumare e soprattutto SPRECARE come facciamo adesso nei paesi ricchi, per me siamo di nuovo li come impatto ambientale e non abbiamo risolto una cippa
Infatti è questo
Vorrei.vedere se diventassimo tutti vegetariani, non arrecheremmo danni all l'economia e all' ecosistema, saremmo punto e a capo....

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk 4
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caring , fish

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14984 seconds with 14 queries