AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Caring for fish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421980)

mouuu11 16-08-2013 14:46

Caring for fish
 
Volevo segnalarvi questi due articoli in cui mi sono imbattuto
http://www.peta.org/living/companion...-for-fish.aspx

http://www.peta.org/b/thepetafiles/a...etta-fish.aspx

Ho iniziato a guardare anche gli acquari con occhio diverso, e gli animali in generale anche grazie ad articoli e video dove venivano spiegate le crudeltà degli uomini sugli animali. Ho deciso anche per questo di diventare vegetariano.

A voi i commenti dei link, grazie dell'attenzione.

Gigio. 16-08-2013 14:49

Che intendi per guardare gli acquari con occhio diverso?

ilGiula 16-08-2013 15:17

Sono più o meno d'accordo su tutto, a parte il tono un po' melodrammatico tipico della peta. È per questo che su AP si cerca di promuovere una forma di acquariofilia consapevole, con attenzione ai bisogni degli animali. Io, nel mio piccolo, sto attento al benessere dei miei pesci in vasca e, al momento dell'acquisto cerco solo animali che non siano di cattura.


Inviato dallo spazio cosmico

Ale87tv 16-08-2013 15:28

aldilà delle scelte personali, sono certo che per soddisfare le esigenze nutritive personali tramite vegetali, accettando che sia possibile, sia necessaria molta più superficie coltivata rispetto a quello che serva per un onnivoro. Questo perchè per quanto ci impegniamo la cellulosa non la digeriremo mai... per cui non mi pare una scelta più vicina alla natura ;-)
occhio che i video mostrano la loro verità... prendi per esempio quelli dei macelli... dopo il colpo di percussore, l'animale è morto senza se e senza ma, e non vedo niente di male nel trattare la carcassa per quello che è con un sistema industriale..
per quel che riguarda gli acquari i pesci, adeguatamente allevati (e qui ci sta tutto quello che facciamo noi nel forum) non sono in grado di distinguere tra cattività e libertà... manca loro la neocorteccia.

La guida possono usarla a termine digestione... cominciamo? (non me ne frega una cippa che è parziale, qualora peta spacci una "guida" peta garantisce che se un povero pirla la segua rispetti l'animale, quindi qualora essa contenga membrate, si peta si prende le mazzate)

- One general guideline is that you should provide 3 gallons of water for every 1 inch of fish.

siamo ancora a litri per pesce?

- Different types of fish require different pH levels. Check the pH level daily for the first month and weekly thereafter.

gh e kh non esistono? controllo il ph e poi?

- A properly working air pump is necessary to provide oxygen.

aereatore sempre e comunque! yuppie! :-D

- Fish need a constant temperature, generally between 68°F and 76°F, but you should check with a fish supply store for information that is specific to the type of fish that you are keeping.

cioè prima massacri il commercio, ma poi chiedi al negoziante! :-D strategia ponzio pilato :-D

- The natural waste of fish emits ammonia, which can accumulate to toxic levels, so clean the tank regularly, but never empty the tank completely. Be sure to clean the glass well with a pad or a brush to prevent algae growth.

mischiamo alghe con ammoniaca? il ciclo dell'azoto non esiste più? non svuotare la vasca completamente... cioè a un 80% ci arrivo

- Create places for the fish to hide and explore. Ceramic objects, natural rocks, and plants work well. Make sure that all objects are thoroughly cleaned and disinfected before they are put into the tank. Do not use metal objects, as they will rust.

ok siamo all'anforetta...

- The aquarium should be in a spot where temperature and light are constant and controllable. Tropical fish supply stores may be able to advise you on the best amount of light for the fish you are keeping. Remember that direct sunlight and drafts from nearby doors or windows can change the water temperature, and fumes from a nearby kitchen or workshop can injure the fish.

anche qui corri dal negoziante! (quel maledetto citato prima)

- If a fish seems sick or lethargic, take him or her to a vet. Fish can be medicated, anesthetized, given shots, and operated on, just like other animals. Take along a separate sample of the tank water.

... no dai dimmi che non dicono sul serio!!! quanti ne seccano prima che 1 arrivi vivo dal veterinario?

-Most fish enjoy companionship. If you have a single fish, check with friends and neighbors to find another loner to adopt—but don't support the fish trade by going to a dealer.

:-D :-D :-D ok dal negoziante vai solo per le informazioni, se il tuo pesce da solo sta male cercane un altro (qualsiasi) da metterci assieme...

Supply stores and catalogs have clear plastic dividers available that can be used to create a safe section in a large tank for a betta fish who is living in a "community" aquarium. Make sure that the divider fits securely in the tank and provides necessary access to the surface.

ok questa non la commento... il divisorio per mettere in castigo il betta...

Per scrivere quel blog hanno prodotto co2, hanno utilizzato della tecnologia che produce co2 e consumato risorse, impattando sull'ambiente... anche sui pesci...

zyxel 16-08-2013 16:42

La prima affermazione è errata mangiare vegetali è uno dei modi x ridurre l'impatto di ognuno di noi sulla terra. Per produrre una caloria con la carne il consumo di suolo è 10 volte superiore rispetto la stessa caloria prodotta con i vegetali. Questo rapporto diminuisce con il pollame e con i pesci ma rimane sempre superiore.

Ale87tv 16-08-2013 16:54

sbagliato :-)
questa mezza verità viene tirata fuori spesso, deriva dal calcolo termodinamico di perdita energetica in ogni livello nutritivo :-) in cui si dice, a ragione che solo il 10% dell'energia viene stoccato ad ogni livello nutritivo, e il 90% consumato. tutto giusto, ma si fa i conti senza l'oste.. che in questo caso è la cellulosa, polimero plastico delle piante, di cui sono costituite... cellulosa che noi non possiamo assimilare, per cui tale energia la mandiamo bene a remengo... cellulosa che gli animali ruminanti possono trasformare anche in proteina oltre che in grasso o consumarla per il sostentamento, attraverso i batteri del rumine, che riescono ad utilizzare anche l'azoto non proteico, per cui le proteine prodotte sono maggiori di quelle inserite... ergo se da un campo di mais posso trasformarlo in carne e sostenermi, se lo coltivo direttamente per il mio sostentamento ho bisogno di più superficie... prendi un pascolo. se trasformato in carne 1 ettaro in un anno mi da 8 q.li di carne, se me lo mangio direttamente non duro una settimana.

zyxel 16-08-2013 17:04

Oddio non sono un esperto ma ti cito la fonte della mia affermazione così x correttezza. Piano B per saltare la terra di Lester Brown tra le varie soluzioni proposte c'è anche il ridurre il consumo di carne.Giusto x togliere il dubbio io non sono vegetariano :rolleyes:

Ale87tv 16-08-2013 17:11

questo è giusto ridurre il consumo di carne, o meglio di cibo in generale, si funziona! cioè il mondo occidentale si strafoga come non mai dal dopoguerra in poi :-D ci sono impiegati occidentali che mangiano e pagano più cibo di minatori asiatici e poi pagano la palestra per smaltire le proteine e le calorie assunte in più! :-D

zyxel 16-08-2013 17:11

Salvare non saltare :D

mouuu11 20-08-2013 01:34

ahahah mi hai ucciso :-Dcerto che quella non è una guida "ben fatta" e anche di questo volevo parlare, diciamo è abbozzo che anche con il nostro aiuto potrebbe migliorare!


@Ale87tv tralasciando il discorso personale (mi sa ce l'hai con gli attivisti), siamo andati a toccare la scelta vegetariana e al riguardo potrei linkare il video che mi ha fatto riflettere (si del Peta) sulla condizione dei macello, ma preferisco parlare piu che altro dell etica e a tal proposito ecco un linkhttp://www.reiki.info/Energie/Alimen...elta-Etica.htm

Se leggete i dati sul link credo sia chiaro il perche vedo il cibo in modo diverso, cosi come gli animali. Non so leggendo e informandomi ho scoperto alcune cose che sembra mi diano una consapevolezza maggiore del mondo in cui vivo. Dalle grandi industrie alle lobby al sistema economico e all'ambiente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09167 seconds with 13 queries