Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono questioni delicate in quanto loro cercano di tutelarsi..e sicuramente per fatti accaduti in passato..loro purtroppo generalizzano data la quantità di clienti che affluiscono..
..penso che di fronte ad un liberatoria firmata dal padre e documento medico potessero rinunciare al divieto...
..c era malizia nel loro modo?oggettivamente?
poi ovviamente io riconosco un cieco e non un sordo da lontano ma non credo di discriminare il cieco....
Federico sono dalla tua parte,sto solo chiedendo per capire bene
So che sei dalla mia parte ma son rabbioso e magari uso toni eccessivi quindi mi scuso in partenza ... il padre del ragazzo è un medico ... chi più di un padre medico è in grado di dire che cosa è pericoloso o meno per la saluto di suo figlio? ... io, come avrai potuto leggere, non c'ero però se già vedendo un ragazzo down lo fanno passare da un'entrata diversa e gli danno un libretto "d'istruzioni" diverso direi che la discriminazione è evidente ... io non posso testimoniare sui comportamenti degli inservienti (capisco che i dipendenti siano costretti ad applicare le regole che gli sono imposte dall'alto) però ti posso garantire che quel ragazzo fa veramente rafting, vela, barman (i caffè ai convegni ce li facevano i ragazzi dell'AIPD) etc in maniera indipendente ... se guardi il link della puntata delle iene che ho linkato poco prima vedrai un finale interessante e purtroppo profetico resta che hanno calpestato i diritti di un cittadino solo per la sua presunta diversità, lo hanno discriminato in base al suo aspetto fisico (fosse anche il semplice asserto down=cardiopatico) dimostrando una vergognosa ignoranza
Ho condiviso questo topic con tutti i miei contatti mail....bisogna proprio sputtanarli.
Poi come detto, secondo me è solo un pretesto....un down lo riconoscono dall'aspetto e lo discriminano con la scusa che tutelano la sua salute, visto che potrebbe essere anche un cardiopatico.....ma un ragazzo cardiopatico, che non ha la sindrome di Down, come lo riconoscono??In questo caso la sua salute non viene tutelata??
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Sono estremamente colpito e indignato da tutto cio!
alla meta' degli anni '90 mio padre ogni settimana per molti anni ha fatto un laboratorio dove insegnava e faceva pratica di arte moderna e contemporanea ( pittura,scultura,inatallazioni, affresco, e musica classica) con una associazione Livornese di ragazzi affetti da sindrome di Down e altre disabilita' ed io ho avuto la fortuna di partecipare alcune volte .
Erano indubbiamente piu' interessati e sensibili e predisposti all'arte di molti altri ragazzi della loro eta' compresi tanti miei amici. Ma quello che ho imparato a capire e' che le loro aspirazioni, i desideri, i sogni, le gioie e i dolori, la forza di volonta' ,l'impegno, il sorriso e il divertimento sono esattamente vissute come le viviamo noi e sono in egual misura il sale delle nostre e delle loro vite.
Che ci possano essere alcune limitazioni sui giochi visitabili puo' essere capibile su giochi complessi o particolarmente impegnativi se ad esempio non ci fosse un accompagnatore... ma non e' questo il caso, qui si parla di un parco divertimenti per tutti e di un giardinetto con divieti e limitazioni per " i miei cari amici portatori di non so che" cit.
E questo e' francamente inaccettabile
Sono disponibile a prestare assistenza legale gratuita all'amico David,per qualsiasi tipo di iniziativa legale volesse intraprendere nei confronti dell'azienda.