Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2012, 20:24   #31
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si..potrebbe...io ho fatto un esempio al 50%..potrebbe anche fare 20% magari dopo qualche cambio di sola osmosi conoscendo i valori e poi coi sali..io sono sempre per i modi soft...

Il mineralsalt si scioglie..almeno io faccio così:
sciolgo il sale in un litro, un litro e mezzo..dipende da quanti grammi pesate di acqua agitando bene con un cucchiaio. Volendo potete anche scaldare l'acqua..aiuta molto...
Poi si mette nella tanica e per 24 ore ci schiaffate una porosa attaccata a un aeratore...i sali
La quantità che rimane sul fondo è minima....
Altro consiglio..una volta aperto il barattolo richiudetelo bene e magari avvolgete il tappo con una pellicola in modo da essere sicuri che non prenda umidità ..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003

Ultima modifica di daniele68; 12-07-2012 alle ore 22:29.
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2012, 21:31   #32
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Daniele effettivamente metalstorm non ha tutti i torti.........se ha i nitrati già a 50 in partenza chissà a quanto andranno con gli ospiti!!!

Lucrezia i sali che ti hanno suggerito, se ben dosati, ti danno effettivamente i valori indicati...con 10/15 euro ti puoi prendere dai cinesi una bilancina di precisione, pesi i sali, li fai sciogliere e butti in vasca.......la quantità non sciolta si scioglierà successivamente in vasca.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 22:30   #33
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca..non mi sogno di contraddire metal ma ho letto frasi come..
Quote:
Che casino ....
Prima di fare qualche casino dosando solo sali con osmosi forse è meglio iniziare in modo soft...lo fa su una parte del cambio..tanto che ho scritto anche che
Quote:
magari dopo qualche cambio di sola osmosi
chiaramente conoscendo i valori iniziali...
Prima di mettere i pesci dovrà avere i valori ok..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2012, 23:03   #34
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Daniele....l'ho pensata così trattandosi di carassi, anche se sbaglia un po a dosare i sali una durezza alta non è certo dannosa.........
Comunque, come dici tu, sono tutte prove da fare PRIMA di inserire gli ospiti!!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 10:56   #35
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi grazie a tutti siete stati veramente di aiuto come sempre!

Ho dovuto trovare una nuova soluzione perchè i sali nell'acqua li dovevano mettere i miei che non hanno alcuna esperienza e io sono dall'altro capo del mondo per un mese quindi ho deciso di lasciare i pesci a Roma (ho trovato una tata ...).

Dato che il cucciolo di carasso sta in un acquarietto di 30 litri da solo con un filtro ad aria, volevo portare l'acquario che ho fatto maturare in campagna a Roma.

E' in funzione da 1 mese e mezzo, per trasportarlo pensavo di staccare il filtro interno e metterlo in un secchio con acqua dell'acquario, in totale ci starebbe 2 ore, muoiono i batteri?

Poi arrivo a Roma e lo riempio con l'acqua di rubinetto, non decantata (dove li decanto 90 litri???) posso mettere il biocondizionatore, anche la temperatura dell'acqua che metto nell'acquario per riempirlo sarà bassa rispetto a quella dell'acqua del secchio dove terrò il filtro per 2 ore.

Tutto ciò crea traumi ai batteri?

Procedo così?

La mia idea era quella di farlo girare un paio di giorni (o più se serve) di rifare i test e se nitriti e nitrati sono ok di inserirci il cucciolo e un altro pesce che è nel Rio.

Che dite vi gira il procedimento?

Grazie e grazie!
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 13:22   #36
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che due ore i batteri messi nell'acqua della vaschetta tengano.
Il problema è che il pesciotto si troverà in acque diverse. .. dovrai dargli modo piano piano di ambientarsi alla nuova acqua.

ok il condizionatore per essere sicura di non avere cloro.
Attenta alla temperatura che non sia troppo fredda...piuttosto inserisci un riscaldatore per portarla a temperatura idonea.

Buona scelta la tua..brava
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2012, 14:52   #37
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
credo che due ore i batteri messi nell'acqua della vaschetta tengano.
Il problema è che il pesciotto si troverà in acque diverse. .. dovrai dargli modo piano piano di ambientarsi alla nuova acqua.

ok il condizionatore per essere sicura di non avere cloro.
Attenta alla temperatura che non sia troppo fredda...piuttosto inserisci un riscaldatore per portarla a temperatura idonea.

Buona scelta la tua..brava
Grazie Dani ... non sai che sollievo aver finalmente risolto tutto!
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 13:59   #38
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
credo che due ore i batteri messi nell'acqua della vaschetta tengano.
Il problema è che il pesciotto si troverà in acque diverse. .. dovrai dargli modo piano piano di ambientarsi alla nuova acqua.

ok il condizionatore per essere sicura di non avere cloro.
Attenta alla temperatura che non sia troppo fredda...piuttosto inserisci un riscaldatore per portarla a temperatura idonea.

Buona scelta la tua..brava
Sto per iniziare il trasporto, mi e' venuto un dubbio terribile: arrivo a casa metto l'acquario sul mobile, rimetto il filtro che ho trasportato dentro al secchio con l'acqua dell'acquario e inizio a riempire con acqua del rubinetto non decantata. Ma non e' che l'acqua mi ammazza tutti i batteri ....??????
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 14:14   #39
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo dubbio è giustificato.......riempiendo la vasca con acqua di rubinetto non decantata potrebbe esserci una quantità di cloro non salutare per i batteri!!!

Per avere l'acqua pronta subito dopo il riempimento devi inserire il biocondizionatore dosato per i litri che hai inserito........ha effetto immediato e ti basta muovere l'acqua (anche con la mano) per qualche minuto,
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2012, 15:25   #40
Lucrezia Blu
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 675
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Il tuo dubbio è giustificato.......riempiendo la vasca econ acqua di rubinetto non decantata potrebbe esserci una quantità di cloro non salutare per i batteri!!!

Per avere l'acqua pronta subito dopo il riempimento devi inserire il biocondizionatore dosato per i litri che hai inserito........ha effetto immediato e ti basta muovere l'acqua (anche con la mano) per qualche minuto,
Allora sai che potrei fare ... Faccio girare il filtro nel secchio, nel frattempo riepio l'acquario e metto il biocondizionatore ed il filtro lo inserisco dopo qualche ora. O domani mattina?
Lucrezia Blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dallavviamento , mese , no2 , no3

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16534 seconds with 12 queries