Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2012, 12:31   #31
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corve Visualizza il messaggio
liara scusa ma il tuo discorso non mi piace.
"...se posso permettermi solo il mio 30l .. allora l'idea di non popolarlo mi sembra lontanissima dalla realtà..."
non si può mica avere tutto,non perchè una cosa è il "massimo" che posso fare posso questo giustifica il fatto di poter inserire ciò che voglio!
la realtà è ben diversa...
Pensa se poteva permettersii solo un 10 lt


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2012, 13:29   #32
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
io posso dire che dalla poca esperienza maturata fin qui che mettere un paio di pesci ocellaris o altro in 30 lt lo sconsiglio io ho due pesci uno di questi e un pagliaccio la vasca e abbastanza stabile ma richiede molta attenzione la cosa migliore se non si sa resistere e un okinawe pesce piccolo e che saporca poco
come detto da altri e un vero peccato allestire una vasca spendere tanti soldi e poi vedere andare tutto in malora cosa che capita spesso quando si ha poca esperienza
per quanto riguarda il discorso etico/morale ritengo che valga per tutte le vasce dai 20 lt hai 1000 lt siamo daccordo che nessuno vorrebbe stare in una cella 1m x 1m ma se la cella diventa 10m x 10m non cambia poi molto possiamo camminare ma non correre
poi si puo discuterne una vita intera senza trovare un punto d'incontro
ci sono alcune regole di base che ritengo vadono rispettate (come elencato da Giuansy) per ottenere risultati nel tempo che poi l'esperienza ci permettera di modificare
ritengo sia bello discutere delle varie opinioni in merito in maniera pacata e rispettosa perche senza la diversita di pensiero non ci sarebbe evoluzione qundi discutiamo e anche criticare in maniera costruttiva ma mai denigrare o mancare di rispetto per uno stile di pensiero diverso dal nostro
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2012, 16:52   #33
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
segue....

se il litraggio lo permette...è un modo per semplificare il concetto ma sarebbe
corretto dire: "se la quantità di rocce te lo permette": mi spiego:
sappiamo che il rapporto delle rocce da inserire è 1kg ogni 4 o 5 litri lordi
vasca......tenendo sempre presente che le rocce vive sono il cuore del sistema
va da se che piu se ne inseriscono meglio è....ma è anche vero che è impensabile
stipare la vasca all'inverosimile ....perchè logicamente un po d'acqua ci deve pur stare no...
sia per i coralli che per gli eventuali pinnuti.
Insomma il rapporto sopra detto è abbondantemente sufficente per far si che
la vita prosperi e goda di ottima salute nei nostri reef.

ora, dopo tutta la "filippica" che ho fin qui scritto, che è servita per meglio
comprendere i motivi, del perchè si sconsiglia di introdurre anche un solo
pinnuto al di sotto di 30 - 35litri netti vasca

premessa: il rappporto KG rocce vive capacità litri vasca si fa sui litri lordi vasca
vale a dire la capacità effettiva dei litri che la vasca contiene "nuda" cioè
con nulla al suo interno.....quindi se abbiamo una vasca con una capacità lorda
di 45litri......ci occorrono circa 9 o meglio ancora 10kg di rocce vive.....
ora dai 45litri ci togliamo un buon 20% (che sarebbe lo spazio volume occupato dalle
rocce vive) e si arriva ad avere un litraggio netto sui 35litri......

come detto la funzione principale delle rocce vive è la filtrazione acqua con conseguente
chiusura del ciclo dell'azoto.....e la quantità di rocce vive in una vasca di pochi litri (30 o 35)
è sottodimensionata per riuscire a smaltire in toto il carico organico di un solo pinnuto
questo vuol dire che sul medio lungo periodo, si accumuleranno inquinanti, e ovviamente
a discapito tutto il sistema reef (questo a prescindere se ci si aiuta con uno ski)
è vero anche che i cambi acqua aiutano ad asportare gli inquinanti....ma ovvimenete sempre nel medio lungo periodo non basatano...senza contare che i cambi sono concepiti e servono
principalmente non per togliere ma per "aggiungere" o meglio integrare elementi traccia
utilissimi a tutto il sistema reef.......
tanto per far capire bene il concetto, faccio un esempio "cretino" ma che rende bene l'idea:
mi (pinnuto) mettono in una stanza (vasca) ermeticamente chiusa, ovviamente la stanza è
dotata di un filtro (rocce vive) per depurare l'aria dall'anidride carbonica (cacca prodotta dal pinnuto) da me emessa per la respirazione.....solo che questo filtro e sottodimensionato
vale a dire che non riesce a smaltire e purificare l'aria totalmente di tutta l'anidride carbonica
da me emessa ......lascio a voi le conclusioni........chiaro il concetto???

ora io non dico (ma cmq è gia sucesso) che la vasca imploda ...leggi morte di tutto quanto
c'è all'interno della vasca (rocce vive comprese) ... ma, col tempo, c'è la concreta
possibilità che il sistema reef, invece di progredire nella crescita e nella salute di tutti i suoi ospiti, inesorbilmente regredisce: comparsa di alghe ....di cianobatteri....poca o inesistente crescita dei coralli .....colori non accesi o cmq "smunti" (leggasi marronaio - che si avvicina di molto alle vasche marine di un tempo- paesggio piu o meno lunare)....apatia e poca vivacità
del o dei pinnuti ecc.

spero vivamente e, una volta per tutte, di essere riuscito a far comprendere bene il concetto
del perchè (specialmente ad un neofita) è sconsigliatissimo introdurre pinnuti al di sotto
dei 30 o 35litri netti.

non dico che sia impossibile ma è alquanto difficoltoso riuscire ad ottenere buoni e soddisfacenti risultati (salute/crescita/colori) in una vasca reef di pochi litri.....con l'introduzione e allevamento di un solo pinnuto......

per come la vedo io, (per assurdo che può sembrare) , se si vogliono allevare pinnuti
ma non si ha la possibilità di allestire vasche sopra i 40 meglio 50netti, allora meglio
allestire (tralascindo per un'attimo l'etica dello spazio e del nanismo indotto) una piccola
vasca marina adatta a tale scopo, anziche un nanoreef oltertutto la spesa e
molto inferiore...vale a dire:
1) non sono strettamente necessarie le rocce vive (basta un buon filtro biologico)
2) non è nenche necessaria una intensa e buona (qualità) fonte di illuminazione
i pinnuti non ne hanno bisogno e se ne freagano altamente
3) una pompa di movimento neanche tanto potente ...basta che gli garantisca
una buona ossigenazione
4) se propio si vuol esagerere uno skimmerino"

segue....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 00:19   #34
Liara
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non condivido certe idee, nonostante questo, posso comprenderle.
Purtroppo nella mia vita, poche volte ho pensato davvero che una cosa fosse impossibile da raggiungere.
Inutile anche il sarcasmo "pensa se poteva permettersi solo un 10l" ...
Se fosse stato così, in ogni caso, ne sarebbe uscito qualcosa.
Dove è il limite? Cosa è impossibile da raggiungere o da ottenere?
Se si hanno mezzi e determinazione non vedo nessun discorso , per quanto esso possa vantare la più rispettabile provenienza, che possa limitare o indebolire una idea già partita e già avviata! (Naturalmente considerando prima ,sempre, il motto "la mia libertà finisce quando inizia quella degli altri" ) .
Anche ,per tal motivo, trovo controproducente , non solo inutile, aggredire un neofita che decide, ed ha già avviato, un nano reef.
Non solo lo si conduce a non freguentare più il forum (a nessuno piace veder distrutti i suoi piani in 3 secondi o essere aggredito) ma anche a continuare, comunque, per la sua via.
Non sarebbe meglio, a tal proposito, aiutarlo cercando di assecondarlo dove è possibile e scoraggiarlo dove, davvero, sia impossibile fare altrimenti?
Una linea più morbida eviterebbe l'allontanamento di molti "nuovi" utenti e la sincerità degli stessi (se rimangono..). Perchè magari, una persona per evitare di esser presa di mira ed evitare l'allontanamento , nasconde i propri intenti.
Succede. Non è così pazza la mia teoria.
Magari , alla fine, si preferisce migrare verso altri "lidi".
Credo che sarebbe bello , invece, non perdere nessun utente. Qui ho notato che si aggredisce troppo facilmente il neofita. (non tutti lo fanno ma molti si..)
Poi magari è una mia impressione.
Si è vero..il dolce. C'è il dolce. Ma se la mia idea era un allestimento di barriera, cosa c'entrava il dolce?... Perchè avrei dovuto ripiegare su una scelta che non era mia?
Sinceramente? Non ho mai avuto neanche un pesce rosso.
Sinceramente? Non ho mai avuto animali.
Ora, magari potessi esser considerata una pazza visionaria nel voler partire immediatamente con un nano reef...
Non credo che sia la cosa più difficile che abbia fatto fino ad ora.
Non credo neanche sia la più utopistica.
Credo che questo hobby ,come tutti naturalmente, abbia la sua cerchia di esperti che , giustamente, dopo mille sacrifici e difficoltà, trovano alquanto irritante un novellino che pretende di fare bene e con successo qualcosa che è stata raggiunta dagli stessi con tanto sudore.
A volte si maschera questo sentimento con la morale.. e con questo non voglio dire che scrivere di non inserire i chirurghi un 30l sia sbagliato o esagerato. Voglio solo dire che non sempre i discorsi che si fanno hanno solamente uno sfondo altruistico e animalista.
Ma questo è nella natura umana! Non potete immaginare quando il mio fidanzato (che aveva appena iniziato con i videogames..) finì a massima difficolta Ninja gaiden 2 .
Non fu il massimo, soprattutto dopo averlo scoraggiato per una settimana.
Ma, bisogna ammettere che non è l'assolutismo la realtà. Tra il nero ed il bianco ci sono tutte le tonalità del grigio
E se tra 1 anno vi postassi le foto del mio nano da 30l con 2 pagliacci avviato alla perfezione?
Cosa sarei? Un anomalia del sistema?
Ora la sto mettendo sul filosofico ... perdonatemi.. sono una psicologa.
Torno sul pratico, oggi sono andata da ciccio ed ho considerato anche l'ampliamento della mia vasca se dovessero risultare fatali le dimensioni del cubo.
Non sono una totale sprovveduta. Tuttavia, non è questione solamente di adeguatamento alla stanza , non è stato solo questo il motivo per il quale scelsi il cubo.
Io avrei preso anche un 100l. L'avrei fatto. Avrei preso anche una vasca da 200l.
Ma sarebbe stato come spiegare a mia madre l'acquisto di una ferrari immediatamente dopo la patente.
Volendo evitare il linciaggio e la crocifissione in sala mensa, mi sono tenuta.
Ora , se dovesse risultare necessario, non avrò alcun problema ad aumentare il litraggio.
Io credo che le cose debbano esser portate avanti con passione ed amore.
Se c'è questo, non si sbaglia.
Per me prendermene cura è e sarà anche capire le necessità.
Quindi, niente paura, non metterò l'intero cast di Nemo nel 30l.
Metto in preventivo tutto. Non c'è un fallimento o una spesa che io non abbia calcolato.
Il punto è che a me non interessa.
Voglio solo fare il meglio. Per fare il meglio ci vuole il meglio, sono consapevole di questo e sto avanzando con questa convinzione.
E se dovesse andar male.. ce l'avrò messa tutta.
Ma credo che tra un anno entrerò nella vostra minoranza ISTAT .
So che posso dar fastidio per la filosofia di acqua portal. Molti mi hanno detto che qui vige un regime parecchio severo.
Non ho intenzione di cambiare le regole scrivendo.
Volevo solo dire , nel rispetto di tutti, la mia.
Per il resto. Comprendo le perplessità ma non ho il timore di cantare fuori dal coro.
Ergo, signori il mio più grande rammarico è concludere con il parallelismo delle nostre convinzioni.
Buona serata! (scusate la lunghezza e, forse ,pesantezza del mio post) .
Ps: magari ora, avrei anche potuto rispondere più "superficialmente" ma se ho qualcosa da scrivere , la scrivo.
Per questo,perdonate la schiettezza dei miei pensieri.

Giuansy ti stai spiegando benissimo. Io non voglio andare contro a tutta l'esperienza ed a tutta la teoria.. soltanto far capire che ,nonostante tutte le guide, la realtà è ben lontana dalle cattadre. Giusto? Sbagliato? Entrambe le cose.
Dipende sempre come si sbaglia.
Se metto 2 pagliacci in un 30l dopo 2 settimane, senza saper e voler sapere nulla di acquari ma soltanto per pretendere "Nemo" allora è sbagliato e basta.
Se inserisco due ocellaris dopo mesi e mesi di preparazione sia teorica che pratica , allora le cose cambiano e, di conseguenza, cambia anche la sorte degli ospiti.
Non staranno mai bene come in 100l ma , secondo mia opinione, non significa essere crudeli.
(Io continuo a dire che anche qui è pieno di questi esempi. Quando ho un pò di tempo mi salvo le foto e le linko) .

Ancora, buona serata.


ps: E con questa "Bibbia" termino il sermone! Chiudo il discorso. definitivamente.

Nel 30l c'ho messo un Gobiodon Okinawae.. l'ho chiamato Sam Fisher (questo il motivo: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sam_Fisher)
.. sta bene, mangia è andato immediatamente in simbiosi con la sinularia.
I valori dell'acqua si sono stabilizzati ed anche i coralli diventano sempre più colorati e grandi.
Per ora, sono soddisfatta di questo.
Vi posto la foto di Sam:




(La foto è stata scattata immediatamente dopo aver acceso la plafoniera..per questo i coralli sono chiusi..)

ps: Nonostante le critiche..
Grazie a tutti quelli che mi hanno davvero aiutata tantissimo in questo periodo..


Scusate ancora la luuuuuunghezza.

Ultima modifica di Liara; 20-04-2012 alle ore 00:43.
Liara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 01:23   #35
jacko35
Plancton
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Liara Visualizza il messaggio
Non condivido certe idee, nonostante questo, posso comprenderle.
Purtroppo nella mia vita, poche volte ho pensato davvero che una cosa fosse impossibile da raggiungere.
Inutile anche il sarcasmo "pensa se poteva permettersi solo un 10l" ...
Se fosse stato così, in ogni caso, ne sarebbe uscito qualcosa.
Dove è il limite? Cosa è impossibile da raggiungere o da ottenere?
Se si hanno mezzi e determinazione non vedo nessun discorso , per quanto esso possa vantare la più rispettabile provenienza, che possa limitare o indebolire una idea già partita e già avviata! (Naturalmente considerando prima ,sempre, il motto "la mia libertà finisce quando inizia quella degli altri" ) .
Anche ,per tal motivo, trovo controproducente , non solo inutile, aggredire un neofita che decide, ed ha già avviato, un nano reef.
Non solo lo si conduce a non freguentare più il forum (a nessuno piace veder distrutti i suoi piani in 3 secondi o essere aggredito) ma anche a continuare, comunque, per la sua via.
Non sarebbe meglio, a tal proposito, aiutarlo cercando di assecondarlo dove è possibile e scoraggiarlo dove, davvero, sia impossibile fare altrimenti?
Una linea più morbida eviterebbe l'allontanamento di molti "nuovi" utenti e la sincerità degli stessi (se rimangono..). Perchè magari, una persona per evitare di esser presa di mira ed evitare l'allontanamento , nasconde i propri intenti.
Succede. Non è così pazza la mia teoria.
Magari , alla fine, si preferisce migrare verso altri "lidi".
Credo che sarebbe bello , invece, non perdere nessun utente. Qui ho notato che si aggredisce troppo facilmente il neofita. (non tutti lo fanno ma molti si..)
Poi magari è una mia impressione.
Si è vero..il dolce. C'è il dolce. Ma se la mia idea era un allestimento di barriera, cosa c'entrava il dolce?... Perchè avrei dovuto ripiegare su una scelta che non era mia?
Sinceramente? Non ho mai avuto neanche un pesce rosso.
Sinceramente? Non ho mai avuto animali.
Ora, magari potessi esser considerata una pazza visionaria nel voler partire immediatamente con un nano reef...
Non credo che sia la cosa più difficile che abbia fatto fino ad ora.
Non credo neanche sia la più utopistica.
Credo che questo hobby ,come tutti naturalmente, abbia la sua cerchia di esperti che , giustamente, dopo mille sacrifici e difficoltà, trovano alquanto irritante un novellino che pretende di fare bene e con successo qualcosa che è stata raggiunta dagli stessi con tanto sudore.
A volte si maschera questo sentimento con la morale.. e con questo non voglio dire che scrivere di non inserire i chirurghi un 30l sia sbagliato o esagerato. Voglio solo dire che non sempre i discorsi che si fanno hanno solamente uno sfondo altruistico e animalista.
Ma questo è nella natura umana! Non potete immaginare quando il mio fidanzato (che aveva appena iniziato con i videogames..) finì a massima difficolta Ninja gaiden 2 .
Non fu il massimo, soprattutto dopo averlo scoraggiato per una settimana.
Ma, bisogna ammettere che non è l'assolutismo la realtà. Tra il nero ed il bianco ci sono tutte le tonalità del grigio
E se tra 1 anno vi postassi le foto del mio nano da 30l con 2 pagliacci avviato alla perfezione?
Cosa sarei? Un anomalia del sistema?
Ora la sto mettendo sul filosofico ... perdonatemi.. sono una psicologa.
Torno sul pratico, oggi sono andata da ciccio ed ho considerato anche l'ampliamento della mia vasca se dovessero risultare fatali le dimensioni del cubo.
Non sono una totale sprovveduta. Tuttavia, non è questione solamente di adeguatamento alla stanza , non è stato solo questo il motivo per il quale scelsi il cubo.
Io avrei preso anche un 100l. L'avrei fatto. Avrei preso anche una vasca da 200l.
Ma sarebbe stato come spiegare a mia madre l'acquisto di una ferrari immediatamente dopo la patente.
Volendo evitare il linciaggio e la crocifissione in sala mensa, mi sono tenuta.
Ora , se dovesse risultare necessario, non avrò alcun problema ad aumentare il litraggio.
Io credo che le cose debbano esser portate avanti con passione ed amore.
Se c'è questo, non si sbaglia.
Per me prendermene cura è e sarà anche capire le necessità.
Quindi, niente paura, non metterò l'intero cast di Nemo nel 30l.
Metto in preventivo tutto. Non c'è un fallimento o una spesa che io non abbia calcolato.
Il punto è che a me non interessa.
Voglio solo fare il meglio. Per fare il meglio ci vuole il meglio, sono consapevole di questo e sto avanzando con questa convinzione.
E se dovesse andar male.. ce l'avrò messa tutta.
Ma credo che tra un anno entrerò nella vostra minoranza ISTAT .
So che posso dar fastidio per la filosofia di acqua portal. Molti mi hanno detto che qui vige un regime parecchio severo.
Non ho intenzione di cambiare le regole scrivendo.
Volevo solo dire , nel rispetto di tutti, la mia.
Per il resto. Comprendo le perplessità ma non ho il timore di cantare fuori dal coro.
Ergo, signori il mio più grande rammarico è concludere con il parallelismo delle nostre convinzioni.
Buona serata! (scusate la lunghezza e, forse ,pesantezza del mio post) .
Ps: magari ora, avrei anche potuto rispondere più "superficialmente" ma se ho qualcosa da scrivere , la scrivo.
Per questo,perdonate la schiettezza dei miei pensieri.

Giuansy ti stai spiegando benissimo. Io non voglio andare contro a tutta l'esperienza ed a tutta la teoria.. soltanto far capire che ,nonostante tutte le guide, la realtà è ben lontana dalle cattadre. Giusto? Sbagliato? Entrambe le cose.
Dipende sempre come si sbaglia.
Se metto 2 pagliacci in un 30l dopo 2 settimane, senza saper e voler sapere nulla di acquari ma soltanto per pretendere "Nemo" allora è sbagliato e basta.
Se inserisco due ocellaris dopo mesi e mesi di preparazione sia teorica che pratica , allora le cose cambiano e, di conseguenza, cambia anche la sorte degli ospiti.
Non staranno mai bene come in 100l ma , secondo mia opinione, non significa essere crudeli.
(Io continuo a dire che anche qui è pieno di questi esempi. Quando ho un pò di tempo mi salvo le foto e le linko) .

Ancora, buona serata.


ps: E con questa "Bibbia" termino il sermone! Chiudo il discorso. definitivamente.

Nel 30l c'ho messo un Gobiodon Okinawae.. l'ho chiamato Sam Fisher (questo il motivo: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sam_Fisher)
.. sta bene, mangia è andato immediatamente in simbiosi con la sinularia.
I valori dell'acqua si sono stabilizzati ed anche i coralli diventano sempre più colorati e grandi.
Per ora, sono soddisfatta di questo.
Vi posto la foto di Sam:




(La foto è stata scattata immediatamente dopo aver acceso la plafoniera..per questo i coralli sono chiusi..)

ps: Nonostante le critiche..
Grazie a tutti quelli che mi hanno davvero aiutata tantissimo in questo periodo..


Scusate ancora la luuuuuunghezza.
verissimo brava liara hai colto nel segno.
in questo hobby non contano le dimensioni (a parte quelle dei pesci ) ma la passione che si mette e sopratutto la buona volontà e tanta tanta pazienza.
Alla fine se una persona vuole un nano-reef ma non ha lo spazio per una vasca da 100 litri perchè dovrebbe rinunciare??o perchè dovebbe passare al dolce??
Con un pò di attenzione e tanta informazione si può benissimo fare un bel reef da 30l con 1 o 2 ospiti(nuturalmete stando attenti alle loro esigenze).
ps:compimenti per il tuo nano-reef è molto bello e sam sembra che sta veramente bene.
sempre nel rispetto di tutti e sempre senza voler alzare polemiche inutili.
ecco le foto dei nano popolati presenti propio qui su acquaportal.
vanno bene le staistiche ma a vedere questo non sembrano coincidere più di troppo:
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31312
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31956
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31328
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=32012
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=32826
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=32704
http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=31889
http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=9651
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=11218
http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=3275 (acquariofilo nano dell 2011)
e anche se fossero solo piccole eccezioni,provano che non è impossibile ottenere buoni risultati.

Ultima modifica di jacko35; 20-04-2012 alle ore 02:28.
jacko35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 01:31   #36
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy davvero esaustivo, un buon ripasso per tutti.

Per il resto è la solita tiritera... per alcune persone non è un acquario se non c'è il pesce.
In realtà questo è un limite personale, un qualcosa che non si capisce e non si condivide, ma non una verità assoluta. Sarebbe come dire che gli acquari olandesi del dolce non sono acquari perché non ci sono pesci. Nel dolce sono 100 anni avanti a noi reefers perché riescono a concepire vasche paesaggistiche con layout mozzafiato e avere dentro un nulla di pesci. In quelle creazioni d'arte a volte il pesce è anche elemento di disturbo ! Eppure un mio collega al lavoro è riuscito a dire che manca il pesce. Ma è il mio collega ha essere limitato, a vedere vita nella boccia col pesce rosso e non in vasche alla Takeshi Amano.
Stessa cosa vale per il marino. Da pochissimo si sta attenti a fare layout più ricercati e si incontrato certe difficoltà, come da poco si sta perfezionando l'universo dei nano e pico reef, impensabili fino a pochi anni fa.

Il nanoreef non nasce per essere una boccia con dentro un Anthias squamipinnis (giusto perché rosso), ma per osservare dettagli o allevare animali particolari (Lybia tesserata per dirne uno) che si perderebbero in vasche più grandi.

E poi bisogna vedere cosa uno pretende dalla vasca, con l'esperienza si è visto che se uno vuole avere successo con i coralli è sconsigliato mettere il pesci in pochi litri, se invece si desidera una boccia salata con dentro l'alga di plastica e lo squamipinnis che ci gira attorno allora la scelta è sua.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 01:52   #37
Liara
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Giuansy davvero esaustivo, un buon ripasso per tutti.

Per il resto è la solita tiritera... per alcune persone non è un acquario se non c'è il pesce.
In realtà questo è un limite personale, un qualcosa che non si capisce e non si condivide, ma non una verità assoluta. Sarebbe come dire che gli acquari olandesi del dolce non sono acquari perché non ci sono pesci. Nel dolce sono 100 anni avanti a noi reefers perché riescono a concepire vasche paesaggistiche con layout mozzafiato e avere dentro un nulla di pesci. In quelle creazioni d'arte a volte il pesce è anche elemento di disturbo ! Eppure un mio collega al lavoro è riuscito a dire che manca il pesce. Ma è il mio collega ha essere limitato, a vedere vita nella boccia col pesce rosso e non in vasche alla Takeshi Amano.
Stessa cosa vale per il marino. Da pochissimo si sta attenti a fare layout più ricercati e si incontrato certe difficoltà, come da poco si sta perfezionando l'universo dei nano e pico reef, impensabili fino a pochi anni fa.

Il nanoreef non nasce per essere una boccia con dentro un Anthias squamipinnis (giusto perché rosso), ma per osservare dettagli o allevare animali particolari (Lybia tesserata per dirne uno) che si perderebbero in vasche più grandi.

E poi bisogna vedere cosa uno pretende dalla vasca, con l'esperienza si è visto che se uno vuole avere successo con i coralli è sconsigliato mettere il pesci in pochi litri, se invece si desidera una boccia salata con dentro l'alga di plastica e lo squamipinnis che ci gira attorno allora la scelta è sua.
Hai ragione. Io sinceramente non lo concepisco, ad esempio.
E' una casa vuota.
Gli acquari dolci con quei paesaggi spettacolari ..sono opere d'arte, hai ragione.
ma non vedo come un pesce possa essere elemento di disturbo per gli stessi.
Mi sembra innaturale un acquario senza pesci.
Come se io costruissi un habitat per gli uccelli ..(gabbia, vegetazione,elementi decorativi) e poi niente volatili! Ma allora scusa.. non sarebbe meglio un giardino? Una serra?
Io continuo a pensare: Chi ha 10 acquari ..una vaschetta senza nulla.. la può anche apprezzare.
Chi ne ha uno solo, un pesce (anche uno solo) lo mette.
Da millenni che dentro l'acquario ci si mette il pesce! Un motivo ci sarà, credo. Almeno questa è la mia visione.. (sarò bigotta... )

ps: E poi scusa, una via di mezzo?
Del tipo, 2-3 molli e 1-2 pesciolini?
Viene comunque bellissimo senza complicarsi troppo la vita.
Liara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 02:06   #38
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Io ho due nano uno dolce e uno marino senza pesci e me li godo perchè sò godere di mille altre cose, l'acquariofilia non è il solo "pesce" am l'ecosistema che si cerca di ricreare.

Detto ciò, che dovrebbe essere una banalità !,
come ho già scritto precedentemente al neofita si dà l'informazione più sicura, d'altronde quando uno chiede è perchè non ha esperienza e chi invece possiede l'esperienza necessaria a dare un suggerimento, da quel tipo di suggerimento che può andare a vantaggio di chi l'ha richiesto.

Questo è un forum dove ci sono di continuo nuovi utenti principianti e non, e quindi ritengo che sia buona norma dare sempre delle regole base e sicure, poi sta alla persona provare a seguire un suggerimento o ritenersi capace di provare altre strade, ma comunque l'informazione che deve uscire dal forum dovrebbe essere quella più giusta.

Comunque il discorso può continuare all'infinito e sinceramente non potrei neanche immaginare una conclusione.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 02:58   #39
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
qui scrivete poemi, io mi limito a dire questo:

Acquario:

a) oggetto di design e arredamento che può essere popolato in ragione del gradimento della famiglia


b) oggetto di design e arredamento che può essere popolato in ragione del gradimento del proprietario cercando di limitare l'affollamento sia per il colore dei coralli che per lo stress dei pesci


c) riproduzione di un ambiente naturale che sia verosimile a quello presente nei mari e che permetta di allevare animali con successo e con un GRANDE occhio di riguardo verso i bisogni degli stessi, con specifici accorgimenti nei confronti dei pinnuti destinandoli a spazi ben più generosi di quelli che si prospettano nel comune settore acquariofilo


LEGENDA:

a) possessore di acquario che dedica parte del suo tempo all'allevamento di specie marine

b) appassionato di acquario che alleva animali cercando un minimo di fedeltà alla natura

c) appassionato di AMBIENTI MARINI e salute e benessere degli animali, APPASSIONATO VERO che dedica parte della sua vita allo studio e al mantenimento di coralli e pesci marini (o dolci, beninteso)

dunque la parola chiave è PASSIONE, la passione arriva più in alto della voglia di avere un bell'oggetto estetico?

gli acanturidi sono belli, ma vogliono spazio, la PASSIONE PER QUESTI ANIMALI mi frena all'acquisto per tutelare la loro salute? oppure la VOGLIA DI VEDERLI IN VASCA PER LA LORO BELLEZZA mi fa passare sopra a questi calcoli empirici di spazi necessari?
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 10:54   #40
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
faccio qualche considerazione, così, per sport...
Per prima cosa, io se ho un garage di 2m x 2 e mi piacciono i fuoristrada, o cambio garage o cambio macchina. Idem per il discorso acquario-pesci.
D'accordissimo sul buonsenso, la cura e tutto il resto. Io stesso, come dicevo, sono intenzionato ad inserire 1 pesce nella mia vaschetta, non sto lì a misurare il litro in più o in meno. L'importante è fare le cose per bene.
La cosa che volevo far notare e che ritengo importante da NON far passare era il messaggio del primo post, del tipo "visto che c'è un sacco di gente che lo fa, perchè non farlo?" e anche (per carità non è niente di personale, prendo solo spunto da quanto scritto) "se posso permettermi solo una vasca piccola e mi piacciono i pesci cosa ci posso fare? li inserisco lo stesso!!!". Perchè c'è chi studia e si appassiona veramente e fa le cose con criterio, e chi sbatte in vasca 4 pesci solo per vederli scattare...e il "rischio" che la seconda categoria aumenti è alto, basta guardare molti post pubblicati negli ultimi mesi.
Se un neofita si presenta dicendo "ho 4 pesci in 40lt" credo che sia giusto fargli notare l'errore anche se la soluzione è spesso drastica (ossia riportare i pesci al negozio). Perchè dovrebbe essere assecondato? Andate su un forum di rettili a dire che avete 4 camaleonti in una gabbia che ne può ospitare al massimo uno e chiamano la forestale e l'enpa. Per i pesci dovrei assecondare la cosa?

Inoltre lo sappiamo tutti che è possibile mantenere un nanoreef, anche bello, con pesci, ma questo può essere il traguardo, non la partenza.
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe

Ultima modifica di jackburton; 20-04-2012 alle ore 11:09.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , pesci , proposito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26851 seconds with 12 queries