Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il neofita di cui si parla sono io alla fine non ci sto capendo più niente, il mio obbiettivo principale è avere un acquario bello a vedersi, con animali sani e ovviamente spendendo il meno possibile, perchè se risparmiare prendendo le striscette significa fare interventi inopportuni e dannosi non vedo dove sta il risparmio!!!!! alla fine non ho capito se devo prendere i reagenti o le striscette!!!! ricordo a tutti che ho un 15lt netti, vasca chiusa con neon a vite,fondo fertile, ghiaino, come decoro soltanto delle pietre prese dal fiume belice, filtro con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon attivo da quasi un mese.
------------------------------------------------------------------------
Più che le spese elevate al neofita danno fastidio i consigli imprecisi o peggio discordanti che ti mettono nel pallone e sicuramente ti fanno fare lavori e spese inutili
------------------------------------------------------------------------
quindi ve lo chiedo per favore,METTETEVI D'ACCORDO
beh...allora io voto per i reagenti..io la penso come carpakoi... o le cose si fanno bene o non si fanno proprio
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
Sinceramente, io per ora uso i test a striscette, appena ho qualche soldo compro i test a reagente, diciamo che con i primi almeno sai se devi stare in allarme o meno, con i secondi sai come fare a farli stare ancora meglio... cioe' se tra primi e' solo ALLARME CAMBIA SUBITO ACQUA e Facciamo che va bene I secondi ti dicono Stanno benone, benino bene, sufficiente, male malissimo ALLARME CAMBIA SUBITO ACQUA
E' questo il punto. Leggendo sul forum pare che molti ALLARMI siano ingiustificati, e altrettante volte ci sono situazioni critiche che vengono evidenziate solo da test precisi, mentre per le striscette è sempre tutto ok.
A titolo di esempio mi ri-quoto riguardo al KH TRA 14 e 20:
Quote:
con PH 7.1 e KH 14 avresti avuto 35 ppm di CO2 (ottimale in vasca con piante e fertilizzazione), con KH 20 e PH 6.9 circa 80 ppm (una quantità eccessiva, probabilmente anche per le piante).
Ti serve sapere che in vasca va tutto entro una gamma tra bene bene e male male? Hai bisogno delle striscette per dire questo?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
senza test a reagente e come un meccanico senza chiavi ,
come un chirurgo senza bisturi , come un tecnico senza cacciaviti , come un muratore senza la cucchiaia per il cemento , come il fabbro senza il saldatore , come il gelataio senza il congelatore , come un pasticciere senza il forno
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
il neofita di cui si parla sono io alla fine non ci sto capendo più niente, il mio obbiettivo principale è avere un acquario bello a vedersi, con animali sani e ovviamente spendendo il meno possibile, perchè se risparmiare prendendo le striscette significa fare interventi inopportuni e dannosi non vedo dove sta il risparmio!!!!! alla fine non ho capito se devo prendere i reagenti o le striscette!!!! ricordo a tutti che ho un 15lt netti, vasca chiusa con neon a vite,fondo fertile, ghiaino, come decoro soltanto delle pietre prese dal fiume belice, filtro con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon attivo da quasi un mese.
------------------------------------------------------------------------
Più che le spese elevate al neofita danno fastidio i consigli imprecisi o peggio discordanti che ti mettono nel pallone e sicuramente ti fanno fare lavori e spese inutili
------------------------------------------------------------------------
quindi ve lo chiedo per favore,METTETEVI D'ACCORDO
mel credo che sia un utente competente , è un ragionamento tra persone che sanno dove mettere le mani , scusa che centri tu ? se il messaggio fosse stato postato da un neofita , i pareri fossero stati diversi e sicuramente ben precisi , siamo solo dicendo che i migliori test sono quelli a reagenti e vale la pena spendere di più , cmq con 15l puoi al massimo metterci delle lumache non di più
non ho mai detto che si aun utente incompetente, è solo che mi avete confuso le idee in una maniera impressionante, sia leggendo qui che nel post che ho inserito dove era opportuno farlo
Ultima modifica di Federico Sibona; 07-03-2012 alle ore 11:20.
annyflute non sono un esperto ma un neofita come te che vuole imparare , solo che il discorso è rivolto a mel che da quel poco che ho visto non mi sembra tanto neofita , e come se mi mettessi a parlare di informatica con berto, farei anche discorsi vari e di varie sfaccettature ,cmq posta nella sezione giusta, sono sicuro che avrai delle risposte precise.
in tanto vai in primo acquario e leggi tutte le guide , sono state scritte da persone ultra competenti .
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
secondo me, se si vuole risparmiare meglio farlo su cose che non rischiano di generare casini o problemi
non vuoi comprare i test pi ph, gh e kh? fai misurare una volta l'acqua del rubinetto e metti roba che vada bene in quella, così non devi più misurare nulla...ti compri un test serio di no3 per vedere l'entità dell'inquinamento e sei a posto...poi con un po di esperienza, quando ci avrai fatto l'occhio saprai da solo se la vasca ha qualche problema
se devi modificare i valori non puoi andare alla membro di segugio, devi sapere che cosa fai, indi per cui non puoi lesinare sui test...idem se usi fondi come le terre allofane, che ti alterano la durezza
magari si risparmia 10€ sui test e si va a spendere una barca di soldi per la flourite quando magari per le piante inserite andava bene del sabbione di fiume con qualche tabs sotto.
in parole povere: se vogliamo spendere poco, facciamo le cose semplici, non le cose approssimative....c'è una bella differenza!!!!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
secondo me, se si vuole risparmiare meglio farlo su cose che non rischiano di generare casini o problemi
non vuoi comprare i test pi ph, gh e kh? fai misurare una volta l'acqua del rubinetto e metti roba che vada bene in quella, così non devi più misurare nulla...ti compri un test serio di no3 per vedere l'entità dell'inquinamento e sei a posto...poi con un po di esperienza, quando ci avrai fatto l'occhio saprai da solo se la vasca ha qualche problema
se devi modificare i valori non puoi andare alla membro di segugio, devi sapere che cosa fai, indi per cui non puoi lesinare sui test...idem se usi fondi come le terre allofane, che ti alterano la durezza
magari si risparmia 10€ sui test e si va a spendere una barca di soldi per la flourite quando magari per le piante inserite andava bene del sabbione di fiume con qualche tabs sotto.
in parole povere: se vogliamo spendere poco, facciamo le cose semplici, non le cose approssimative....c'è una bella differenza!!!!
come darti torto , si spendono 100 e oltre € per del fondo fertile o ghiaia particolare e poi si vuole risparmiare sulla cosa più importante dell'acquario , appunto i test .
I pesci ci vivono nell'acqua , dico bene ?
------------------------------------------------------------------------
vorrei vedere se berreste dell'acqua di una pozzanghera inquinata
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
Ultima modifica di carpakoi; 06-03-2012 alle ore 19:30.
Motivo: Unione post automatica
senza test a reagente e come un meccanico senza chiavi ,
come un chirurgo senza bisturi , come un tecnico senza cacciaviti , come un muratore senza la cucchiaia per il cemento , come il fabbro senza il saldatore , come il gelataio senza il congelatore , come un pasticciere senza il forno
non sono d'accordo, un esempio, sto avviando due vaschette da 25 litri per caridine, mi manca il test degli no2, chissene (come dice mia figlia undicenne), aspetto le mie brave 4 settimane, chi mi corre dietro? Se dopo un mese voglio essere sicura, porto un campione al mio negozio di fiducia, mica mi devo affannare a fare il test ogni due giorni consumando reagenti o striscette per vedere se i nitriti sono saliti e scesi, per tutti gli altri quoto in toto Metalstorm
L'unico valore che potrebbe variare un po' trasportando il campione dal negoziante per il controllo è il pH.
senza test a reagente e come un meccanico senza chiavi ,
come un chirurgo senza bisturi , come un tecnico senza cacciaviti , come un muratore senza la cucchiaia per il cemento , come il fabbro senza il saldatore , come il gelataio senza il congelatore , come un pasticciere senza il forno
non sono d'accordo, un esempio, sto avviando due vaschette da 25 litri per caridine, mi manca il test degli no2, chissene (come dice mia figlia undicenne), aspetto le mie brave 4 settimane, chi mi corre dietro? Se dopo un mese voglio essere sicura, porto un campione al mio negozio di fiducia, mica mi devo affannare a fare il test ogni due giorni consumando reagenti o striscette per vedere se i nitriti sono saliti e scesi, per tutti gli altri quoto in toto Metalstorm
L'unico valore che potrebbe variare un po' trasportando il campione dal negoziante per il controllo è il pH.
a voi almeno il negoziante li fà...in tutta agrigento non c'è chi conosca il ciclo dell'azoto...e i test li hanno solo perchè li richiedono una decina di clienti per farli contenti...
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!