Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2012, 20:41   #31
marea
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: catania
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensandoci bene se devo fare un mobile ha colonna per nascondere lo skimmer posso farne uno + grande dove posso mettere samp+ skimmer, , ha questo punto rimane solo l'illuminazione, vedremo cosa si puo' fare, intanto faccio questo accorgimento.
marea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2012, 20:44   #32
marea
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: catania
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensandoci bene se devo fare un mobile ha colonna per nascondere lo skimmer posso farne uno + grande dove posso mettere samp+ skimmer, , ha questo punto rimane solo l'illuminazione, vedremo cosa si puo' fare, intanto faccio questo accorgimento.
dimenticavo la samp che misure dovrebbe essere?.
marea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 21:02   #33
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
La sump più è grande più è comoda.
Ci devono stare comodamente:
Skimmer, riscaldatore, ripristino h2o evaporata, eventuali reattori e letti fluidi


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 21:02   #34
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
le misure le decidi tu in base anche allo spazio che hai! considera che almeno 40x 40 - 40x50 ti servirebbero per poterci posizionare uno schiumatoio, in più aggiungi una pompa di risalita, magari creare un piccolo vano dove inserire a pompa di risalita e il gallegiante per il rabbocco automatico...... perchè tu hai comunque una evaporazione di acqua ...dolce.. adesso come controlli la salinità?? anche se hai la vasca chiusa, un minimo evapora comunque....

tene69 wee Roberto!! che vuoi fargli costruire un appartamenteo solo per la sump???
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 21:23   #35
marea
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: catania
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'evaporazione c'è e ogni volta devo riempirla, come controllo la salinita' bo......o gia sono entrato in confusione per capire come devo realizare il tutto, lo spazio c'è per la samp 40x50,il problema è capire come vanno pompe di risalita, gallegiante per il rabbocco automatico, chiamero' un ibraulico, grazie per i consigli "preziosi", vedro' cosa fare la notte porta consiglio, grazie ancora -28

come controllo la salinita'
marea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2012, 21:56   #36
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
come misuri la salinità? oppure se preferisci a quanto è la densità?? con un rifrattometro!!! è lo strumento più idoneo!

facciamo così: la salinità

La salinità si può definire come la concentrazione totale di solidi disciolti in un liquido, generalmente intendiamo per solidi i sali ( in questo caso il NaCl che risulta l'elemento predominante ). La salinità dell'acqua di mare naturale ha una salnità di circa 35 ppt o parti per mille ( 35 parti per mille significa 35 grammi di sale ogni 1000 grammi di soluzione ).Si può anche usare la sigla PSU o practical salinity units che non prende in considerazione i solidi disciolti ma la conduttività. Una misura accurata della salinità non è semplice ma lo si può effettuare utilizzando un Refrattometro. Oramai se ne trovano di molti tipi e di vario prezzo anche su internet. Quelli più versatili hanno la compensazione automatica della temperatura e possono essere calibrati. Consiglio vivamente l'acquisto di un buon refrattometro.

la densità:

Il peso specifico è il rapporto tra la densità di un liquido e la densità dell'acqua pura.
La densità dovrebbe essere mantenuta entro un range che si aggiri tra i 1.025 e 1.026, anche se il valore negli oceani varia molto a seconda di dove ci si trovi ( Mar Rosso, Mar Mediterraneo, Oceano Indiano..etc ). Negli acquari di barriera dove il nostro obbiettivo è l'allevamento e la riproduzione dei coralli , questo valore andrebbe mantenuto il più stabile possibile, con il minor sbalzo possibile, proprio per salvaguardare la salute di tutti i nostri ospiti!

questo era per provare a spiegarti cosa intendevo io salinità ..... volevo sapere se la misuri e con cosa..ok?? stanotte dormi che è meglio!!!
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 00:59   #37
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 27
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque citare i nomi di prodotti non credo sia possibilità.. abbiamo soltanto consigliato delle marche valide... mica sono negozi che li "danneggi" consigliandone altri.... se secondo me uno schiumatoio è migliore di un altro... perchè non posso dirlo? (o alemno credo, se ho sbagliato ditelo e dirò le marche solo in mp... )
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 18:55   #38
Paolo Marzocchi
Discus
 
L'avatar di Paolo Marzocchi
 
Registrato: Apr 2006
Città: Riolo Terme
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 2.630
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolo Marzocchi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emanuele Mai Visualizza il messaggio
comunque citare i nomi di prodotti non credo sia possibilità.. abbiamo soltanto consigliato delle marche valide... mica sono negozi che li "danneggi" consigliandone altri.... se secondo me uno schiumatoio è migliore di un altro... perchè non posso dirlo? (o alemno credo, se ho sbagliato ditelo e dirò le marche solo in mp... )
ciao scusami, ma se pensi che parlassi con te su nei post precedenti ...ti sbagli
la dicevo all'amico Mazzoli, ma lo dicevo senza nessuna ...malignità ... del resto la marca da lui proposta è la stessa che utilizzo io!!!
comunque tu hai proposto uno schimmer che non è adatto ad una vasca di oltre 300 litri... perciò il tuo era escluso a priori...
Paolo Marzocchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2012, 20:28   #39
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi Visualizza il messaggio
le misure le decidi tu in base anche allo spazio che hai! considera che almeno 40x 40 - 40x50 ti servirebbero per poterci posizionare uno schiumatoio, in più aggiungi una pompa di risalita, magari creare un piccolo vano dove inserire a pompa di risalita e il gallegiante per il rabbocco automatico...... perchè tu hai comunque una evaporazione di acqua ...dolce.. adesso come controlli la salinità?? anche se hai la vasca chiusa, un minimo evapora comunque....

tene69 wee Roberto!! che vuoi fargli costruire un appartamenteo solo per la sump???
no un appartamento no pero' una vasca da 300 lt merita una sump in grado di poter accogliere tutto perche' dal mettere i soli molli a passare agli sps e' un lampo e dopo dover rimettere mano e' sempre una rogna cmq 40x40 gia ci sta un po' di roba ,poi dipende certamente dallo spazio che ha a disposizione
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marzocchi , paolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25675 seconds with 12 queries