Questa modifica riguarda la CO2 premium, come descritta in questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp
La membrana del gocciolatore dello zucchero mi si è intasata di zucchero, e lo zucchero ha smesso di scendere.
Dovesse capitare anche a voi io ho agito così: ho spostato la rotella dello zucchero verso la bottiglia del lievito, la ho chiusa (così da non disperdere la CO2) e ho tagliato il tubicino in prossimità del gocciolatore. Quindi con un ago, passando nel tubicino, ho forato la membrana più volte. Ho giuntato il tutto con 3cm di tubo da areatore e ho riaperto lo zucchero. La pressione si è subito sfogata nella bottiglia dello zucchero e il tutto è ripartito.
Ovviamente se nella bottiglia dello zucchero c'è pressione potrebbe schizzarvi in faccia quando forate la membrana, percui prima capovolgete la bottiglia e aprite poi richiudete il tappo, in modo da far sfogare la pressione.