o ma che bel micione^^ comunque una cortesia faresti delle foto dell'interno coperchio e del filtro??? sono molto curioso di vedere come sia questo pure all'interno.
Dato che hai comprato il materiale mancano solo i test e si parte :)
Mi raccomando tutto va fatto con pazienza e pazienza per il layout personalmente preferisco più legni piccoli che uno grande danno un 'idea di dinamicità a mio parere;
Albè parti prima col substrato fertile che assolutamente non va lavato e lo disponi omogeneamente sul fondo, attenzione a rimanere uno spazio di 1/2 cm tra il materiale fertile e i vetri( questo eviterà che le radici si spiattellano sui vetri);
dopodiche prendi il tuo ghiaietto lo risciacqui più volte con un setaccio fin quando non esce bello pulito e lo disponi sul fondo fertile riempieno anche gli spazi lasciati tra sub. fertile e vetri, ti conviene disporlo in modo che davanti hai uno spessore inferiore rispetto al retro magari avanti 5, 6 cm e dietro 10,12 cm poi ovviamente sbizzarisciti come vuoi magari su carta puoi fare uno schizzetto immaginando la posizione futura delle piante e quindi regolarti col legno(io in te ne prenderei anche un'altro molto piccolo per riempire eventuali spazi vuoti)prima di inserire il legno fallo bollire almeno qualche oretta in tutti i punti:)
Fatto ciò ti restano due strade acquistare prima buona parte delle piante, piantumare e poi riempire(io personalmente preferisco cosi per i motivi che dopo ti dirò) e avviare la maturazione o riempire la vasca e piantumare in secondo momento.
Personalmente consiglio e non sono l'unico la piantumazione durante l'allestimento questo perchè le piante introdotte all'inizio danno una mano non indiffirente ad equilibrare fin da subito la vasca e diciamo dopo 10/15 giorni iniziano il loro antagonismo con le alghe e sopratutto poi hai un motivo per accendere le luci di qualche ora al giorno per vedere la tua opera,cosa che non potresti fare se non fosse piantumato in quanto per il mese di maturazione resterebbe a luci spente^^
Un aggeggio di utilità impressionante è la presa temporizzata cosi che non devi ogni volta accendere e spegnere le luci manualmente:)
Intanto comunque inizia a divertirti e prima di inserire l'acqua aggiornaci cosi poi parliamo anche di fotoperiodo e pensiamo alla fauna^^ quel Pure cosi bello esteticamente deve diventare un piccolo angolo di paradiso per chi lo guarda e motivo di soddisfazione per te

