Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
........e aspettare qualche mese prima di rimettere qualche pesce, perchè è stato quello il tuo errore
Mi può spiegare perchè è errato mettere i pesci prima.
I primi pesci li avevo messi solo dopo 20 gg. dall'allestimento tutti di piccola taglia e su 5 forse ne è morto solo 1 gli altri sono ancora dentro che girano tranquillamente tra........i ciano SIGH!!![/QUOTE]
è sbagliato perchè l'acquario e l'acqua devono ancora maturare, se nella fase di maturazione quindi un'eventuale discesa dei valori ci metti dei pesci che iniziano a scagazzare i valori ti si alzano e rimangono li fino a che non smantelli, o non segui i consigli che ti sono stati dati!!!!!
azz un pesce su 5 è proprio poco, si parla di un tasso martalità del 20%.....cmq apparte malattie o salti fuori dalla vasca è difficile che un pesce muoia perchè sono belli robusti.
Ciao mille lire , personalmente la vasca mi piace.secondo me devi solo capire ad esclusione per quali motivo ci sono ciano.la chimica come sta?la temperatura?quanti cm ci sono di dsb?bedeai che senza smontare tutto risolverai ;)
Ciao mille lire , personalmente la vasca mi piace.secondo me devi solo capire ad esclusione per quali motivo ci sono ciano.la chimica come sta?la temperatura?quanti cm ci sono di dsb?bedeai che senza smontare tutto risolverai ;)
La chimica è perfetta, la temperatura non capisco come mai ma mi rimane sempre al limite max ho abbassato il termostato quasi a spengerlo ma non ho notato abbassamenti......boh!!!!
Prima di smontare tutto ieri ho provato un cambio d'acqua (20 lt.) aspirando sopra sopra le parti più drastiche, è venuto su di tutto.
Vorrei provare con cambi d'acqua (sempre 20 lt. max) ogni tre/quattro giorni aspirando sempre il fondo in modo leggero
Su consiglio del negoziante smantellare un acquario che gira già da un anno non è proprio il massimo della soluzione.
posso chiederti una cosa, sempre senza offesa, ti è gia stato consigliato cosa fare da diverse persone, e quasi tutti nella stessa direzione...
ora sta a te, il consiglio o lo accetti o smentiscici!
le risposte alla tua domanda saranno sempre in linea a quanto suggerito prima.
è inutile aspirare,sifonare 4/5 cm di sabbia perchè è sbagliato il concetto di base,non è ne un berlinese(x la sabbia e le poche rocce) e non è un dsb (per la poca sabbia)....
------------------------------------------------------------------------
sei sicuro che la chimica sia ok?
sembra che oltre ai ciano ci siano anche diatomee che indicano la presenza di silicati in vasca.
i ciano possono essere presenti, nella maggior parte dei casi, in fase di maturazione.
in una vasca matura come la tua indica solo una disfunzione....
Ultima modifica di ricky mi; 13-12-2011 alle ore 18:40.
Motivo: Unione post automatica
posso chiederti una cosa, sempre senza offesa, ti è gia stato consigliato cosa fare da diverse persone, e quasi tutti nella stessa direzione...
....
Posso risponderti senza offesa?
Ringrazio te e tutti per i consigli che mi state dando e ne faccio tesoro, ma ho dovuto chiedere consiglio anche a chi mi ha allestito l'acquario e visto che ha un piccolo spazio pubblicitario anche nel forum non credo sia un degli ultimi arrivati. Tra l'altro ho anche ricevuto una mail di invito per un evento che sta organizzando per il fine settimana (chiudo parentesi)
Ho messo in sump resine e carbone e ho notato che le roccie stanno riprendendo un pò di colore.
Fine settimana altri 20 lt. di cambio e aspirazione. Mi sono ripromesso di farlo per cinque volte e vedere piano piano i risulati. Poi aggiungerò sabbia mancante per rifare il DSB
se questa è la strada che hai deciso di seguire, prova!
quando andrai ad inserire la sabbia, ad occhio di mancano sui 5 cm per fare dsb, il consiglio che ti do è di alzare le rocce!
inoltre aggiungere max un cm alla volta di sabbia per evitare che i batteri che ormai avrai nella sabbia muoiano...
Come prima cosa ho svuotato completamente la vasca e conservato l'acqua in vari contenitori, poi ho tolto le roccie e mantenute umide in un altro contenitore, i pesci per il momento sono parcheggiati nel negozio, ho aspirato il fondo solo in superfice togliendo così tutto quello che si era depositato in un anno, poi ho aggiunto sabbia fine per un totale di 18 kg. credo sia più che sufficente ora il dsb ha uno spessore doppio del precedente, poi dopo un accurata spazzolata ho rimesso le roccie e modificato un pò la posizione, ora la rocciata ha più appoggi per i futuri coralli molli che inserirò, finito l'allestimento della rocciata ho rimesso l'acqua che avevo conservato ed ho inserito una pompa collegata ad un contenitore con dentro ovatta assorbente. Ora girerà tutta la notte e domani finirò di riempire per riportare la vasca a livello permettendo cosi anche l'accensione dello schiumatoio
Un lavorone però era da fare....( seguiranno foto )