Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
che metodo di conduzione vuoi utlizzare per la tua vasca?
1)dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
2)berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!
io,visto le tue nozioni ti consigli il secondo!
cmq tu risp a questa domanda epoi di diremo come procedere!!!!
rispondi però perche te lo avevo chiesto un paio di risposte sopra.
ragazzi aiutiamolo a correggere gli sbagli che ha fatto....
se partito come ti è stato detto, non male di piu!
come attrezzatura non sei messo male,il che potrebbe essere un punto di partenza!!
nella condizione in cui sei non è semplice recuperare e anch'io ti consiglio di ripartire.
veniamo a cosa fare!
secondo me sono 2 i metodi che puoi seguire, che sono:
dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!
io ti consiglio il primo che per un neofita è un filo più semplice!
quindi farei cosi:
compri il quantitativo di rocce che ti mancano.
poi togli 3/4 di acqua della vasca e li metti in un bidone.
fatto questo, togli le rocce,i coralli e i pesci e li metti insieme all'aqua conservata.
ti munisci di paletta e secchiello e togli tutta la sabbia.
una volta finitotogli tutta l' acqua rimasta e dai una bella lucida con acqua d'osmosi e carta.
fatto questo rifai la roccita,inserisci acqua, coralli e pesci.
compri carbone e resine.
fai riposare il tutto un paio di giorni e fai un giro di test!
almeno quelli basilari(ph,khnititi,nitrati e fosfati)
e dai li vedrai che potrai ripartire meglio!
per i costi, se trovi delle rocce a buon prezzo spenderai meno soldi a rifare tutto da capo che cercare di rimediare spendendo alla fine molto di piu!
ah se pr non puoi comprare un impianto d'osmosi per l'acqua fatti consigliare un negozio serio nella tua zona!
io farei cosi!
ricky mi forse intendevi il secondo metodo cioe' berlinese?
Segui alla lettera quello che dice ricky mi, svuoti la vasca per 3/4 e riponi acqua,rocce,pesci in un bidone.
Togli tutta la sabbia,pulisci la vasca,rimetti l'acqua,rocce,e pesci.
Ti procuri altre rocce e le inserisci.
Per la sabbia(se fai le cose per bene e con calma)se ne parla a primavera se la vasca gira bene.
Quando fai i cambi aspiri la sporcizia sul fondo.
che metodo di conduzione vuoi utlizzare per la tua vasca?
1)dsb, ovvero strato di sabbia alto dai 10 ai 15 cm e poche rocce;
2)berlinese,ovvero una rapporto tra rocce e acqua che va da 1litro d acqua per 5/7kg di rocce!
io,visto le tue nozioni ti consigli il secondo!
cmq tu risp a questa domanda epoi di diremo come procedere!!!!
rispondi però perche te lo avevo chiesto un paio di risposte sopra.
Per gusti personali vorrei riprovare con la prima opzione cioè dsb magari aggiungendo qualche roccia in più di quelle che ho al momento
P.S. L'acqua va tolta tutta completamente?
Certo che ripartire da zero mi scoccia proprio, possibile che la cosa è cosi grave da portare tutto a zero.
se proprio vuoi dsb...nella tua condizione farei cosi:
1)togli 3/4 d'acqua li metti un secchio con pompa.
2)peschi i pesci e coralli e li metti nel secchio con l'acqua vecchia.
3)togli le rocce e le metti in una bacinella in modo che possono rimanere umide.
4)togli la vecchia sabbia
5)la lavi benissimo sotto l'acqua,anche di rubinetto (deve venire pulitissima)
6)finisi di tigliere la vecchia acqua e la butti
7)pulisci la vasca con acqua osmotica e la fai tornare come nuova.
8)metti in vasca 15 cm di acqua nuova.
9)metti la sabbia vecchia + la nuova fino a formare uno strato di 12cm (mischia le due tipologie di sabbia, AH LA SABBIA NUOVA PRENDILA PIù FINE POSSIBILE)
10)fai la rocciata (con il dsb, le rocce che hai bastano)
11) metti l'acqua vecchia in vasca (attento l'acqua che metti non farla finire direttamente sulla sabbia altrimenti alzi un polverone, metti un piatto sulla sabbia e fai cadere l'acqua in mezzo al piatto).
12)metti in vasca pesci e coralli
13)carbone in sump cosi ti aiuta a schiarire l'acqua che cmq diventerà bianca.
14)metti sullo scarisco che va in sump una calza con la lana perlon che ti aiutata a pulire i vari residui che volano(puliscila 2 volte al giorno)
15) aspetti che l'acqua torna chiara, non alimenti i pesci che tanto non vedono e crto non muoiono, e fai un giro di test.
16) in base ai test vediamo come procedere!
chi ti ha consiglaito come partire non era pr esperto e ti ha fatto fare tanti errori che ormai anche se fossi "esperto" di questo metodo capiresti che butteresti via solo soldi.
poi se vuoi buttarli sei libero di fare cio che vuoi.
noi ti diamo consigli per seguire una strada "corretta"....
.....chi ti ha consiglaito come partire non era pr esperto e ti ha fatto fare tanti errori che ormai anche se fossi "esperto" di questo metodo capiresti che butteresti via solo soldi.
Ho parlato del forum con chi mi ha allestito la vasca e dei consigli che mi state dando ed UDITE UDITE........è un iscritto del forum che vi segue da anni (anche quasi moderatore)
Comunque grazie del consiglio prossima settimana cominciano i lavori.
vorrei pr sapere il suo nome...
perche mi sembra tanto strano (non metto in dubbio la tu parola sia chiaro!!! ma mi sembra strano quello che ti dice lui)
quasi moderatore???bha...
cmq segui i nostri consigli e scrivi se hai dubbi invece di fare di testa tua compiendo magari errori banali!
io farei cosi:
eliminare pesci dal negoziante,
togliere le rocce- e prenderne qualche chilo in più,
aspirare il più possibile quei ciano e lavare la sabbia aspirata,
aggiungere sabbia viva fino ad arrivare a 10- 12 cm di spessore,
rifare rocciata e lasciare tutto al buio fino a che i valori non tornino accettabili,
poi dare luce e aspettare qualche mese prima di rimettere qualche pesce, perchè è stato quello il tuo errore
io ripartirei propio da 0 e apocalittica sta vasca hihihi ... la tecnica non sembra malaccio ... ma la gestione sbagliatissima ... cmq spero tu risolva al piu presto la situazione e segui i consigli fidati :) sn bravi ragazzi ;)
io ripartirei propio da 0 e apocalittica sta vasca hihihi ... la tecnica non sembra malaccio ...
Cosa intendi per APOCALITTICA e TECNICA
Quote:
........e aspettare qualche mese prima di rimettere qualche pesce, perchè è stato quello il tuo errore
Mi può spiegare perchè è errato mettere i pesci prima.
I primi pesci li avevo messi solo dopo 20 gg. dall'allestimento tutti di piccola taglia e su 5 forse ne è morto solo 1 gli altri sono ancora dentro che girano tranquillamente tra........i ciano SIGH!!!