Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2011, 22:40   #1
millelire
Plancton
 
L'avatar di millelire
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, oggi finalmente sono cominciati i lavori

Come prima cosa ho svuotato completamente la vasca e conservato l'acqua in vari contenitori, poi ho tolto le roccie e mantenute umide in un altro contenitore, i pesci per il momento sono parcheggiati nel negozio, ho aspirato il fondo solo in superfice togliendo così tutto quello che si era depositato in un anno, poi ho aggiunto sabbia fine per un totale di 18 kg. credo sia più che sufficente ora il dsb ha uno spessore doppio del precedente, poi dopo un accurata spazzolata ho rimesso le roccie e modificato un pò la posizione, ora la rocciata ha più appoggi per i futuri coralli molli che inserirò, finito l'allestimento della rocciata ho rimesso l'acqua che avevo conservato ed ho inserito una pompa collegata ad un contenitore con dentro ovatta assorbente. Ora girerà tutta la notte e domani finirò di riempire per riportare la vasca a livello permettendo cosi anche l'accensione dello schiumatoio

Un lavorone però era da fare....( seguiranno foto )
millelire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 15:06   #2
millelire
Plancton
 
L'avatar di millelire
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da millelire Visualizza il messaggio
Un lavorone però era da fare....( seguiranno foto )

Come promesso ecco alcune foto di come si presenta ora la vasca con nuova rocciata e aggiunta di sabbia

La pompa e l'ovatta inserite hanno schiarito l'acqua, nel pomeriggio finirò di riempire








Il mollo sembra in ottima forma




Quote:
Hai rifatto la rocciata e messo sabbia nuova quindi avrai una nuova maturazione quindi devi pazientare e reinserire solo a valori ok
Si ho rifatto la rocciata e messo nuova sabbia ma sotto non ho smosso più di tanto quindi credo che la maturazione in parte dovrebbe essere già avviata.

Si accettano consigli per evitare di rifare errori
millelire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 18:44   #3
millelire
Plancton
 
L'avatar di millelire
 
Registrato: Nov 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Speravo in qualche vostro consiglio invece.....

Comunque ora la vasca è stata riempita ed ho rimesso in funzione pompe di movimento e schiumatoio, alla fine ridendo e scherzando ho dovuto aggiungere più di 60 litri di acqua nuova. Il DSB ora ha un'altezza di 11 cm. credo che siano più che sufficenti per una vasca 80 x 45 più alta forse non era bella da vedersi.

Domanda: Posso riaccendere la luce? o faccio girare al buio? E i pesci? Quando potranno tornare a casa?

Grazie.
millelire non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11225 seconds with 14 queries