Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Comunque gran parte dell'attrezzatura l'ho già, ma mi dite che è davvero INDISPENSABILE prendere il rifrattometro?? Mi sembra un po' eccessivo, ma qui gli esperti siete voi..... Sono d'accordo sull'acquisto degli altri strumenti, ma questo mi sembra secondario quando c'è un'alternativa per 3€... se il problema è la precisione lo cambierò, tanto costa 3€....
guarda... all'inizio dicevamo tutti la stessa cosa... poi qualcuno ti fa provare un rifrattometro e tu, sicuro del tuo densimetro galleggiante, scopri di avere la densità sparata a 1030... -28d#
ci siam passati un po' tutti e, alla fine, la maggior parte di noi ha preferito investire 50 euro
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
Sì, ne sono convinto, ma il problema è che adesso non ho 60€ per il rifrattometro, e siccome sono più importanti rocce e strumentazione di base, adesso comprerò quelle e il densimetro, quando poi avrò 60€ non esiterò a comprare il rifrattometro, ma per adesso mi limito al densimetro.
io sono andato avanti per un anno con quello a lancetta, l'importante e vedere con un rifrattometro quale è la misura effettiva di quello a lancetta per poi regolarsi in futuro. il mio è abbastanza preciso poi con un efficente raboccatore automatico, non avrai problemi, se non quando dovra fare i cambi. quindi secondo me per ora puoi farne a meno
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
Relativa vuol dire che restituisce valori diversi della stessa concentrazione a fronte di diverse temperature, cioè la salinità e funzione della temperatura.
Il densimetro non ti da molto supporto, più che altro ti confonde per benino con misurazioni difficili e incoerenti. Quello a lancetta poi si stara in continuazione per cui dovresti confrontarlo con misurazioni di rifrattometro abbastanza spesso.