AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ho intenzione di.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32660)

maci 18-02-2006 16:13

Ho intenzione di....
 
Sono tornato oggi da un viaggio alle Mauritius e mi sono innamorato del mondo marino -11 !!! In particolare ho collegato il suo fascino con la mia vasca autocostruita da 45l.... Adesso è allestita come dolce, ma in un battibaleno può essere svuotata (trasferendo i pesci negli altri acquari), cosa ne pensate???? Luci, filtro e riscaldatore sono quelli del dolce, possono andar bene anche per un nano reef??? E' 50x30x30, non devo aggiungere altri strani attrezzi?? Su nanoportal (se ho capito bene) è descritto il metodo naturale dell'allestimento che non comprende i costosissimi schiumatoi (correggetemi vi prego!!! di marino non so nulla!!) ma solo rocce e sabbia vive. La mia intenzione sarebbe quella di riempirla con invertebrati colorati (coralli?? anemoni???? non so come definirli... mi sento molto ignorante..) e magari uno o due pescetti piccini piccini!! Datemi qualche consiglio per iniziare con un bell'acquarietto d'acqua salata!! Oppure fermatemi subito prima che faccia danni!!
Grazie

Guero 18-02-2006 16:55

Cominicia a guardare il nanoportal e a comprare un buon libro.

Cmq le attrezzature per il dolce non vanno bene per nulla.

Il metodo naturale va benissimo per solo invertebrati...

Se vuoi mettere qualche pescetto ecco qui che dovrai mettere uno schiumatoio... nn è vero che è costosissimo. Dipende. Cmq sul mercatino ci sono buone occasioni.

L'attrezzatura o il metodo di gestione, dipende molto da quello che vuoi allevare. Ogni animale ha le sue esigenze.

Se vuoi solo coralli molli vanno bene pl, t5 o t8. Coralli duri HQI per farli vivere bene... ma c'è anche qualche corallo duro che vive benissimo sotto le t5o t8.

Il discorso è molto vasto. Devi decidere tu cosa vuoi allevare. Ma se nn hai conoscenze di base è impossibile.

Quindi leggi i molti articoli sul Nanoportal, sul forum e sopratutto un libro. Vedi sempre nella sezione libri del nanoportal.

Ben arrivato e in bocca al lupo per il tuo inizio.

zefiro 18-02-2006 17:01

Allora innanzitutto benevenuto ;-) .. leggi e rileggi attentamente il nanoportal...comprese tutte le specie di coralli molli e duri che è possibile allevare quest'ultimi come avrai letto esigono delle condizioni (valori dell'acqua in termini di inquinanti e luce) molto particolari, e leggi anche tutta la parte del sito dedicata al marino..una vasca così piccola richiede una buona dose di impegno e motivazione che senza dubbio verrà ripagata ma a fronte di tanti sacrifici, anche economici...compra anche un buon libro da studiare (ottimo l'abc dell'acquario marino di barriera di Rovero) e sentiti liberissimo di chiedere tutto quello che non ti è chiaro qui, noi ci saremo per rispondere ad ogni tuo quesito e chiarirti le idee per quel che possiamo..
altra cosa lascia perdere la fretta perchè oltre ad esser cattiva consigliera... col marino la fretta è da abbandonare per evitare sbagli grossissimi..
fatte queste premesse passiamo all'impostazione della vasca..
I modi per allestire un nanoreef possono essere diversi purchè si rispetti sempre il benessere dei nostri ospiti..bisogna così impostare la vasca su quelli che saranno i suoi futuri abitanti..
tu parli di anemoni..io li sconsiglio..sono urticanti e soprattutto non sono animali da nanoreef perchè tendono a spostarsi se le condizioni non sono di loro gradimento e oltre a vederle fluttuare per la vasca potrebbero morire inquinando tutto e facendo morire la vaschetta..
gli invertebrati che mi sento di consigliarti sono prevalentemente molli...quindi sarebbe meglio impostassi la vasca in base alle loro esigenze...per i pesci in 45 litri lordi..meglio uno o nessuno..qualche paguro va benissimo e gamberetti, lumache ma andranno inseriti nei tempi giusti..
cmq la base per partire è:
rocce vive nella proporzione 1kg per 5 litri d'acqua salata, sabbia o metterla da subito non più di due cm magari prelevata da un acquario già avviato da tempo o non metterla affatto..o solo una spolverata se proprio non si resiste a maturazione avvenuta..dopo un mese e mezzo dall'avvio cioè
la prima cosa che dovrai fare è dotarti di un impianto di osmosi inversa per produrre acqua d'osmosi o comprarla se puoi e sale marino (ottimo il preiss)..di unrifrattometro..per misurare la salinità..e tutto questo ti servitrà per farti la tua acqua salata..poi pompe di movimento due o tre che smuovano e ossigenino bene l'acqua come due pico hydor da 500l/h, un termoriscaldatore da 50 watt minimo per alzare la temperatura che va mantenuta compresa tra 25 e 27°
dopo di che sistemerai la vasca e l'avvierai prima mettendo acqua e sale portando a temperatura e facendo sciogliere il sale per arrivare ad una concentrazione di 35x1000 e poi lascerai così per qualche giorno 2o tre senza fermare le pompe..nel frattempo sceglierai i 9 kg di rocce vive che metterai in vasca e così partità la maturazione che durerà un mese circa anche più delle volte..e che dovrai effettuare al buio ..dopo parleremo di luci.. ;-)
per quanto riguarda lo schiumatoio
io ti consiglio di metterlo magari uno piccolino a porosa..come un berlin airlift60 oppure un piccolo sander ti permette di stare più tranquillo in caso di errori e cambiare l'acqua ogni settimana ( se ti affidi totalmente al naturale) i cambi li dovrai fare nell'ordine del 10% ogni settimana (metodo naturale) con acqua nuova o da acquario più grande e maturo con buoni valori (se puoi ) o puoi lasciar correre più tempo se ti affidi ad uno schiumatoio..una volta messo lo schiumatoio non dovrai più toglierlo..il filtro non serve non è di utilità e addirittura dannoso perchèè produce solo inquinanti nel marino tropicale la funzione di filtro verrà svolta solo dalle rocce vive. e dai batteri che le colonizzeranno durante la maturazione..
mi sa che ho detto un bel pò di cose..
spero di non averti confuso ;-) cmq ancora molto c'è da discutere sul resto..ora ti lascio anche ai consigli degli altri..
ciao

Guero 18-02-2006 17:02

Il filtro puoi tenerlo per vuoto per metterci ogni tanto le resine antifosfati. Il biologico per il marino fa solo danni, alza gli NO3.

Riscaldatore dipende da quanti Watt è... cmq penso che possa andare.

Le luci... sicuramente saranno scarse. Sicuramente andranno potenziate.

Ti servono due pompe di movimento e delle Ottime rocce vive e tutto al buio per un mese, per far spurgare le rocce.

E poi inizi la maturazione.

Riassunto molto veloce e molto carente.

Mi raccomando leggi leggi quanto più puoi e documentati.

Guero 18-02-2006 17:07

zefiro, magari impianto di osmosi inversa può bypassarlo come spesa iniziale. Se nn si è sicuri dell'acqua che uno ha... per adesso potrebbe evitarlo. 10 litri d'acqua d'osmosi al negozio costa 2,5€. Secondo me sarebbe più conveniente e sicura per i primi passi, visto che dovrà sostenere spese iniziali abbastanza elevate.

Mkel77 18-02-2006 21:27

........e soprattutto leggi leggi leggi............così eviti di spendere soldi inutilmente ;-)

mariobros 18-02-2006 21:45

fare un nano è più complicato di quel che sembra. non lasciarti prendere dall'entusiasmo. leggi molto e vai avanti per gradi.
componente fondamentale la pazienza! ;-)

Mkel77 18-02-2006 21:54

Quote:

componente fondamentale la pazienza
a anche un pò di soldi, soprattutto all'avvio............ :-D

maci 19-02-2006 15:27

Grazie a tutti!!
Non ho fretta!! La mia esperienza col dolce (ormai da 5 anni) mi ha insegnato che è meglio aspettare e spendere qualcosa in più piuttosto che partire con delle basi sbagliate!! L'acqua d'osmosi la procuro dal negoziante (come già faccio), va bene vero??
Dunque, in ordine:
-leggere, leggere, leggere...
-comprare un libro
-disallestire il 45l
-comprare lo schiumatoio (mi avete convinto!! Ma quanto costa così piccolo?? e poi dove si mette? all'interno??? ma si vede o è nascosto???) e tutta l'attrezzatura necessaria (lampade e un'altra pompa)
-mettere l'acqua
-mettere sabbia e rocce
-dopo 2 mesi i primi invertebrati (mi consiglierete voi!)
-ne riparleremo tra qualche tempo!! #19
Grazie nuovamente!!! Adesso parto dal punto uno e mi studio nanoportal!!

zefiro 19-02-2006 16:20

;-)..perfetto.. lo schiumatoio..anche piccolo a porosa lo puoi mettere dentro la stessa vasca magari progettando un piccolo angolo tecnico sul vetro poteriore diviso da un vetro di opalina nera...guarda un pò gli esempi delle vasche publicate sul sito...e prendi spunto per qualche idea tecnica..
ti consiglio o il berlin airlift60..o il sander..o il miniflotor aquamedic..il costo non è eccesivo li trovi tra i 30 e i 50 euro..ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12456 seconds with 13 queries