Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2011, 15:11   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Vasca 200x100x75... parte II

Si continua da qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060918308

Questo è lo schema della vasca e di come vorrei fare la SUMP.
Gli scarichi del 50 finiscono con tubo corrugato flessibile nel primo scomparto che vorrei criptico... devo ancora decidere se "Abra style" o con rocce e grigliato anche se al momento propenderei per la seconda opzione onde privilegiare spugne e spirografi.
Il volume criptico è un 65x80x35, circa 180 litri effettivi.

Il secondo scomparto a livello fisso di circa 20 - 22 cm alloggerà skimmer, reattore ed altri ammennicoli, poi in un angolo piazzo un pozzetto a livello variabile con presa pompa dove sistemerò gli interruttori di livello per il ripristino, che manterrò con impianto RO in linea.

Pompazza esterna (ho l'imbarazzo della scelta) che alimenta 2 carichi del 32/35 e un terzo ramo di servizio per reattore, letto fluido, refri.
Tutti regolabili indipendentemente con rubinetti a sfera.

Ho messo anche un'idea della rocciata tanto per farvi capire come le girerà l'acqua attorno, ma di allestimento parleremo a settembre!




__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
parte , vasca , x75

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47164 seconds with 14 queries