Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Azzarola allora non sono solo io ad essere il pazzo, però un sacco di volte mi viene voglia di vendere tutto, non perchè non vadi bene, ma perchè dovrei stare lontano dal forum e dai negozi che sono una calamita
Azzarola allora non sono solo io ad essere il pazzo, però un sacco di volte mi viene voglia di vendere tutto, non perchè non vadi bene, ma perchè dovrei stare lontano dal forum e dai negozi che sono una calamita
meglio nell'acquario che in medicinali,abbiamo una lacuna da riempire e a questo ci pensa l'hobby,altrimenti che ci staremmo a fare anche qui sul web?
-28
secondo me l'importante è avere la consapevolezza di quello che si sta facendo, poi per qualcuno è tanto per un'altro è poco...qualche anno fa si dava più importanza al risultato, adesso si tende di più a valutare la spesa...
si ma tanti anni fà il caro vita era era era basso
non mi sono spiegato ... intendevo dire, che adesso il risultato viene oscurato dal costo della vasca: se hai una acropora in un 200l, sistema base, non è come avere lo stesso identico animale in un 1000l con "attrezzature all'avanguardia". il giudiziodella prima vasca sarà: bello! molto bello! nel 1000l, meraviglioso! fantastico! ecc ecc ... in 2 parole , avere quel tipo di pompa , quella plafoniera , litraggi esagrati, ecc ecc, solo per il fatto di possederli ,aumenta il prestigio della vasca quando invece principalmente si dovrebbe valutare il risultato . ... forse il carovita era più basso , ma le attrezzature costavano moltissimo ... benny , mi ha detto che negli anni 80 un bulbo da 150w ab costava circa 350000lire , circa 500€ attuali ....
Ultima modifica di fappio; 04-05-2011 alle ore 19:20.
secondo me l'importante è avere la consapevolezza di quello che si sta facendo, poi per qualcuno è tanto per un'altro è poco...qualche anno fa si dava più importanza al risultato, adesso si tende di più a valutare la spesa...
si ma tanti anni fà il caro vita era era era basso
non mi sono spiegato ... Intendevo dire, che adesso il risultato viene oscurato dal costo della vasca: Se hai una acropora in un 200l, sistema base, non è come avere lo stesso identico animale in un 1000l con "attrezzature all'avanguardia". Il giudiziodella prima vasca sarà: Bello! Molto bello! Nel 1000l, meraviglioso! Fantastico! Ecc ecc ... in 2 parole , avere quel tipo di pompa , quella plafoniera , litraggi esagrati, ecc ecc, solo per il fatto di possederli ,aumenta il prestigio della vasca quando invece principalmente si dovrebbe valutare il risultato . ... Forse il carovita era più basso , ma le attrezzature costavano moltissimo ... Benny , mi ha detto che negli anni 80 un bulbo da 150w ab costava circa 350000lire , circa 500€ attuali ....
Le plafo led con quello che costano, non sono una alternativa al risparmio, visto che a quelle cifre ci mantieni bene la vasca x 3 anni, quel tempo in cui la maggior parte di voi tiene le vasche e poi le rifà o molla quest'hobby, vorrei vedere chi ha la vasca da 20'anni, e quando si passa da una vasca di un metro ad una di 700 litri che si fà?
si rivende tutto rimettendoci pure i soldi della plafo, visto che dovete svenderla x darla via.....meglio un bel impianto fotovoltaico triplicato x i vostri consumi, costo zero x l'installazione e ve lo ripagate nel giro di 2 anni, intanto smettete di pagare bollette enel...e poi che dire, le vache illuminate a led mi fanno cagare.
meglio lampade hqi e neon blu, luce più naturale, senza ombra di dubbio.
Queste sono considerazioni di uno che ha visto entrambi i casi e che da 20'anni paga bollette enel cospique, riflettendo, meglio un fotovoltaico, sempre se c'è la possibilità x farlo.
meglio lampade hqi e neon blu, luce più naturale, senza ombra di dubbio.
Queste sono considerazioni di uno che ha visto entrambi i casi e che da 20'anni paga bollette enel cospique, riflettendo, meglio un fotovoltaico, sempre se c'è la possibilità x farlo.
meglio lampade hqi e neon blu, luce più naturale, senza ombra di dubbio.
Queste sono considerazioni di uno che ha visto entrambi i casi e che da 20'anni paga bollette enel cospique, riflettendo, meglio un fotovoltaico, sempre se c'è la possibilità x farlo.
fatto impianto da 6 kw
e come ti trovi?
quello che ho detto è una *******, o una buona considerazione?