Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2011, 15:51   #31
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
certo che lo puoi usare anche in sump...diciamo che il tunze è uno ski
studiato per piccoli acquari che non usano la sump (infatti è interno)
ma se usi la sump nessuno ti vieta di metterlo in sump ...occhio pero che lavora immerso (se ben ricordo) sui 24cm.....per dirla tutta tieni presente che se usi la sump, e quindi non hai problemi di spazio, meglio che ti indirizzi su ski interni (da sump) che sono molto ma moolto +
piu perfoemanti del nanodoc.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2011, 16:11   #32
Acquedotto di Silvio
Bannato
 
Registrato: Mar 2011
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi anche provare con il metodo naturale senza skimmer se non vuoi allevare SPS. Secondo me l'unico accessorio d'obbligo in litraggi così, oltre ovviamente a riscaldatori e pompe, è l'osmoregolatore
Acquedotto di Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 10:33   #33
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tiddi Visualizza il messaggio
...altra domanda:
lo skimmer della tunze, il nano DOC Skimmer 9002 può essere usato sia dentro l'acquario che sotto nella sump?
potrei comprarlo ed usarlo inizialmente all'interno della vasca per poi passarlo sotto nel caso in cui io aggiunga una sump?
io lo uso tranquillamente in sump devi solo avere l'accortezza di tenere il livello d'acqua in sump sufficientemente alto (e ricordandosi di lasciare però uno spazio per l'eventuale acqua che cadrebbe in sump in caso di blackout)
__________________
Beer will change the World. I don't know how, but it will
edovera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 11:01   #34
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...mi parlate di metodo naturale: per molli ed lps va bene? se associato al dbs, allora, dovrebbe andare ancora meglio, no?
se non sbaglio, però, so che senza skimmer sei obbligato al cambio settimanale d'acqua, e qui subentra il problema estate (leggi 2 settimane fuori casa): il nano 60 litri con dsb sarebbe in grado di sopportarlo (considerando che vorrei metterci almeno un pagliaccio?)
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 11:08   #35
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Molli sicuro ma lps non saprei..
Cmq considera che il dsb richiede almeno sei mesi un'anno per maturare quindi il problema dell'estate non ci sarebbe.. almeno per quest'anno
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 12:24   #36
rita87
Ciclide
 
L'avatar di rita87
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non potrai inserire niente per quest'estate. Però lo ski col dsb ci vuole
__________________

Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
rita87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 14:05   #37
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
immaginavo...allo skimmer non si può rinunciare.
altra questione: il negozio cui mi sono rivolta, mi ha prospettato come sistema filtrante per un nano 60 litri:
Skimmer Kit 15 per acquari di Sclerattinie fino a 500 litri della Tunze
Recipiente di vetro (300 x 320 x 460mm)
Volume di sicurezza 21 litri
DOC Skimmer 9410 con post-filtro
Osmolator 3155 con tecnologia a infrarossi e allarme acustico di sicurezza
Pompa di ricircolo Silence 1073.020 (2.400l/h, Hmax 2m)
Serbatoio
Consumo di energia totale 41W.

... a parte la modica cifra di 640 euro -05
mi chiedevo se lo skimmer non fosse troppo potente, visto che da catalogo sembra indicato per acquari da 200 a 500 litri.
------------------------------------------------------------------------
...di positivo, invece, ci sarebbe che potrei tranquillamente usarlo anche in un futuro, se decidessi di ingrandire la vasca (+o- 200 litri).

Ultima modifica di tiddi; 24-03-2011 alle ore 14:06. Motivo: Unione post automatica
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 14:13   #38
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
A me sembra tanto.. Anche perchè l'osmoregolatore te lo puoi fare tu, la vasca dal vetraio e lo skimmer, se prendi il nanodoc, lo trovi sui 100 euro
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 14:33   #39
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente, come spesa mi sembrava un po' eccessiva!
l'osmoregolatore non sarei in grado di prepararlo da sola, ma ho visto il tunze a 150 euro, la sump in pvc della seaplast a 96 euro, il nano a 100...totale 350 euro!
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2011, 14:37   #40
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso i singoli pezzi.. L'osmoregolatore è veramente semplice da fare e ci sono un sacco di articoli su come fare
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , litri , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19033 seconds with 12 queries