Ciao:
1) per molli e qualche LPS forse ce la fai con le PL...ma non sono il max
sia come qualità che come estetica ....sarebbe molto meglio un hqi da 70 o adirittura
da 150....ochhio che scaldano ma con due/tre ventoline le gestisci...e ci allevi quello
che vuoi ....in ultimo i LED non scaldano na cippa non consumano niente e rendono molto
ma costano na cifra (almeno uelli adatta al marino)...i t5 non perchè sono lunghi 60cm
e ti posrderebbero
2) un cubo da 40 sei sui 60litri lordi che netti diventano 48 o giu di li...e calcolando
che nei reef le pompe di mov. devono avere una portata di circa 25/30 volte
il litraggio netto vasca ti occorrono pompe da 1200-1400lt/h (meglio due da far
girare alternate di 6 opre in sei ore)
3) Ottimo ski ma è interno e se allestisci con sump ti toglie posto in vasca
alternativa un Deltec (anche questo ottimo ski, che a dirla tutta poi sono gli
unici due ski seri fra quelli piccoli) ed è esterno (da appendere a bordo vasca)
4) Ok (ottima scelta visto l'altezza della vasca
5) per le rocce vive si calcola che ne occorrono circa 1kg ogni 4/5litri lordi vasca
quindi te ne occorrono circa 12

kg
6) ok
7) -riscaldatore (min 50w meglio 75)
-rifrattometro-impianto per il rabocco automatico acqua evaporata con
annesso recipiente basta una piccola tanica o vaschetta con la capacita di alemo 10lt
meglio 15
- impiantino produz. acqua osmotica (80euri se decidi ti dico dove trovarlo)
- test (no3-PO4-MG-CA-KH questi sono indispensabili) i migliori dal punto
di vista affidabilità/przzo sono i Salifert
- sale
se hai dubbi fai un fischio
