|
Originariamente inviata da daniele68
|
Detto fra i denti EleFish è impossibile creare un biotopo amazzonico dato che l'amazzonia si estende dalle Ande all'Oceano Atlantico
|
E' per questo motivo che ho cercato di evitare la parola "Biòtopo".
Poi si va sempre a finire su "che cos'è un biòtopo", "cosa intendi per biòtopo", "il vero biòtopo non esiste"... ecc. ecc.
Nei post precedenti, io ed EleFish avevamo parlato solo di "rispetto dell'area geografica di provenienza".
Si tratta di rispondere ad una semplice domanda, con un sì o con un no:
"E' possibile che quel pesce, nuotando nel suo habitat, incontri quella pianta?"
Tutto qui. Non c'era la pretesa di mettere l'Amazzonia in quattro lastre di vetro.
Non si tratta di un'esigenza estetica, almeno per me.
Si cerca di evitare scene disgustose (che ho già visto) come la Caridina Japonica ai piedi di una Cabomba Furcata, oppure La Ludwigia Repens nella vasca degli Scalari ("Volevo un'Althernantera, ma le avevano terminate... era l'unica rossa!").
In questi abbinamenti assurdi, uno dei due organismi è destinato a morire, o comunque a soffrire.
Con la tua esperienza, sai a memoria quali piante e quali pesci possono vivere in quel tale GH, con quel tale pH, a quella tale temperatura, ecc.
Ma EleFish deve leggersi pagine e pagine, ogni volta che gli nomini una specie.
Per semplificargli la vita, ho pensato: "Facciamo così... se Madre Natura dice che quel pesce deve vivere con quella pianta, limitiamoci a copiare."
E sai benissimo che un Amandae deve avere un collegamento satellitare, per vedere un Microsorum.
|
Quote:
|
La carta argentata non aumenta la potenza ma aiuta a diffondere la luce.
|
Nessuno dice che "aumenta la potenza".
Sarebbe contro il Principio di conservazione dell'Energia.
Però concentra quella potenza dove serve a noi, verso il basso.
EleFish ha un coperchio nero, come la maggior parte degli acquari. Tutta la luce che va verso l'alto viene assorbita, sia quella emessa direttamente dalla lampada, sia quella riflessa dalla superficie dell'acqua.
Sostanzialmente è come una vasca aperta.
L'Alluminio ricaccia in acqua qualsiasi fotone vagante, da qualunque direzione provenga e dopo qualsiasi numero di rimbalzi.
Se hai una vasca con piante lente e senza CO2, prova a metterci il Domopak...
...te lo spiegheranno le alghe, se gli è "aumentata la potenza".
