Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2011, 16:02   #1
ricc957
Guppy
 
L'avatar di ricc957
 
Registrato: Jan 2004
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 113
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao balocco ho visto il tuo Blog, veramente un gran bella vasca. Ciao
ricc957 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 16:16   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricc957 Visualizza il messaggio
Ciao balocco ho visto il tuo Blog, veramente un gran bella vasca. Ciao

Grazie, non lo aggiorno da una vita e la vasca è stata riallestita ... prima o poi provvederò -28
/
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 17:19   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE ... se fattibile un biotopo amazzonico [/QUOTE]

riprendo una frase che ho postato a un altro utente giovanissimo e che sta iniziando con i migliori auspici:

Un biotopo inteso biologicamente parlando è uno spaccato di natura riportato in ambienti confinati con tutte le sue regole e i suoi abitanti.
Detto fra i denti EleFish è impossibile creare un biotopo amazzonico dato che l'amazzonia si estende dalle Ande all'Oceano Atlantico dove sfocia il Rio delle Amazzoni dove puoi trovare ambienti salmastri.
Un consiglio che ti do è solo questo:
1)scegliere un pesce
Scegli un pinnuto in base allo spazio e valori di acqua che puoi offrirgli.Questi ultimi devono essere idonei con la natura in cui vivrebbe.
2)le piante hanno anche loro le stesse esigenze di un animale, luce- fonti di sostentamento, valori ottimali di crescita. la regola suggerita da Balocco qualche post fa è giustissima, meglio una pianta in più e un pesce in meno per un ottimo funzionamento.
l'osservazione di Ricc957 ,post numero 43 sulle piante che hanno bisogno di poca luce è ottima.

La carta argentata non aumenta la potenza ma aiuta a diffondere la luce.

Ciao e complimenti per come ti stai informando.
p.s
Anche io adoro i cani
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 17:52   #4
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie della risposta Daniele...

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Un biotopo inteso biologicamente parlando è uno spaccato di natura riportato in ambienti confinati con tutte le sue regole e i suoi abitanti.
Detto fra i denti EleFish è impossibile creare un biotopo amazzonico dato che l'amazzonia si estende dalle Ande all'Oceano Atlantico dove sfocia il Rio delle Amazzoni dove puoi trovare ambienti salmastri.
yes, i know... so di errare in verità quando dico di voler ricreare un "biotopo amazzonico"
la specie che ho scelto grazie ai consigli di altri utenti e che probabilmente andrò a mettere (A. Borelli, ma non nego che mi piacerebbe anche l' A. Trifasciata, principalmente in base alle dimensioni del mio acquario) è originaria del sudamerica... da qua la mia decisione per il "biotopo amazzonico".
Bè quando affermo questo intendo cercar di ricreare un habitat il più fedele possibile alla casa originale del pesciolino per tentarne la riproduzione: sicuramente una moltitudine di piante, se possibile sudamericane.
Questo vorrei fare, poi concordo sull' inesattezza del termine "biotopo amazzonico"
certo è che i parametri da calcolare sono molteplici ma spero di arrivarne a capo assieme a voi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
riprendo una frase che ho postato a un altro utente giovanissimo e che sta iniziando con i migliori auspici
se non vado al di là dei limiti di privacy... potrei chiederti un link o indicazione su qualche post di "formazione" di questo utente? mi piacerebbe leggere come si sta muovendo in proposito grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
La carta argentata non aumenta la potenza ma aiuta a diffondere la luce.
ok dunque... dovrei cambiar lampada per adattarla ad aventuali piante tipiche dei bacini dove vive l' A. Borelli? o non ho capito una cippa?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
p.s
anche io adoro i cani

Ultima modifica di EleFish; 24-02-2011 alle ore 18:01. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 19:24   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Detto fra i denti EleFish è impossibile creare un biotopo amazzonico dato che l'amazzonia si estende dalle Ande all'Oceano Atlantico
E' per questo motivo che ho cercato di evitare la parola "Biòtopo".
Poi si va sempre a finire su "che cos'è un biòtopo", "cosa intendi per biòtopo", "il vero biòtopo non esiste"... ecc. ecc.

Nei post precedenti, io ed EleFish avevamo parlato solo di "rispetto dell'area geografica di provenienza".
Si tratta di rispondere ad una semplice domanda, con un sì o con un no:
"E' possibile che quel pesce, nuotando nel suo habitat, incontri quella pianta?"
Tutto qui. Non c'era la pretesa di mettere l'Amazzonia in quattro lastre di vetro.

Non si tratta di un'esigenza estetica, almeno per me.
Si cerca di evitare scene disgustose (che ho già visto) come la Caridina Japonica ai piedi di una Cabomba Furcata, oppure La Ludwigia Repens nella vasca degli Scalari ("Volevo un'Althernantera, ma le avevano terminate... era l'unica rossa!").
In questi abbinamenti assurdi, uno dei due organismi è destinato a morire, o comunque a soffrire.

Con la tua esperienza, sai a memoria quali piante e quali pesci possono vivere in quel tale GH, con quel tale pH, a quella tale temperatura, ecc.
Ma EleFish deve leggersi pagine e pagine, ogni volta che gli nomini una specie.

Per semplificargli la vita, ho pensato: "Facciamo così... se Madre Natura dice che quel pesce deve vivere con quella pianta, limitiamoci a copiare."
E sai benissimo che un Amandae deve avere un collegamento satellitare, per vedere un Microsorum.

Quote:
La carta argentata non aumenta la potenza ma aiuta a diffondere la luce.
Nessuno dice che "aumenta la potenza".
Sarebbe contro il Principio di conservazione dell'Energia.
Però concentra quella potenza dove serve a noi, verso il basso.
EleFish ha un coperchio nero, come la maggior parte degli acquari. Tutta la luce che va verso l'alto viene assorbita, sia quella emessa direttamente dalla lampada, sia quella riflessa dalla superficie dell'acqua.
Sostanzialmente è come una vasca aperta.

L'Alluminio ricaccia in acqua qualsiasi fotone vagante, da qualunque direzione provenga e dopo qualsiasi numero di rimbalzi.
Se hai una vasca con piante lente e senza CO2, prova a metterci il Domopak...
...te lo spiegheranno le alghe, se gli è "aumentata la potenza".
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 19:08   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il link è questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288941

la discussione è interrotta perchè il ragazzo si sta informando e su un dubbio mi ha contattato in mp
se vuoi ciclidi sud americani c'è una sezione dove troverai molti spunti, come in primo acquario .
Un'ottima fonte di esempi è la sezione mostra e descrivi.
Puoi fare sempre ricerche sul forum, è pieno di schede e articoli.
Poi, è chiaro, gli utenti sono qua per scambiarsi consigli, esperienze , per imparare e per insegnare..il viaggio è appena iniziato
Ti auguro di divertirti. Le basi per far bene mi pare tu le abbia.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 19:50   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rox grazie per il tuo intervento perchè mi hai fatto notare che ho scritto una inesattezza sulla luce.e
Effettivamente la luce non viene diffusa ma non viene dispersa in quanto indirizzata meglio in vasca . Il discorso dei fotoni è arduo..parliamo di acquari non di acceleratori atomici
Per quanto riguarda la parola biotopo, non volevo assolutamente creare flame o discussioni dato che EleFish aveva già risposto con molta eleganza accettando la correzione.
Non ho parlato nel mio intervento di piante autoctone o meno, mi sono limitato a dare un consiglio su come scegliere le piante in base alle loro necessità e a ciò che si può loro offrire.
in una vasca equilibrata non è matematicamente assodato che se si cresce solo piante che hanno bisogno di poca luce o di piante a crescita lenta di ritrovarti le alghe.
Comunque non ho nessuna intenzione di intromettermi più in questa discussione da te monopolizzata.
cordilmente
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 20:32   #8
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bè mi par che siamo arrivati tutti ad un punto comune e che si sia chiarita ogni possibile svista... a me personalmente fa piacere leggere più pareri: credo che siate tutti competenti, ognuno con il suo livello di esperienza tirato su in determinato modo ma sicuramente più saccenti di me, quindi interessanti da ascoltare e da cui prendere spunto... poi trarrò le mie conclusioni man mano che si formerà un' idea personale.
Ringrazio tutti quelli che per ora c' han messo bocca spero che avrò ancora il piacere di leggere vostri interventi.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
il link è questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288941

se vuoi ciclidi sud americani c'è una sezione dove troverai molti spunti, come in primo acquario .
Un'ottima fonte di esempi è la sezione mostra e descrivi.
Puoi fare sempre ricerche sul forum, è pieno di schede e articoli.
Ti auguro di divertirti. Le basi per far bene mi pare tu le abbia.
grazie infinite per le indicazioni, non mancherò di esplorare... sto già bazzicando un pò ovunque sul forum ma è EnOrMe tutte le volte rischio di perdermici
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Non si tratta di un'esigenza estetica, almeno per me.
Si cerca di evitare scene disgustose (che ho già visto) come la Caridina Japonica ai piedi di una Cabomba Furcata, oppure La Ludwigia Repens nella vasca degli Scalari ("Volevo un'Althernantera, ma le avevano terminate... era l'unica rossa!").
In questi abbinamenti assurdi, uno dei due organismi è destinato a morire, o comunque a soffrire.

Con la tua esperienza, sai a memoria quali piante e quali pesci possono vivere in quel tale GH, con quel tale pH, a quella tale temperatura, ecc.
Ma EleFish deve leggersi pagine e pagine, ogni volta che gli nomini una specie.

Per semplificargli la vita, ho pensato: "Facciamo così... se Madre Natura dice che quel pesce deve vivere con quella pianta, limitiamoci a copiare."
sisisisi è proprio questo che vorrei evitare! (almeno il senso è quello... perchè poi nello specifico, la frase sottolineata spiega il resto)

Ultima modifica di EleFish; 24-02-2011 alle ore 20:41. Motivo: Unione post automatica
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 20:51   #9
EleFish
Guppy
 
L'avatar di EleFish
 
Registrato: Feb 2011
Città: Forte dei Marmi (LU)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
in una vasca equilibrata non è matematicamente assodato che se si cresce solo piante che hanno bisogno di poca luce o di piante a crescita lenta di ritrovarti le alghe.
allora one moment... se non erro, mi par d' aver letto in giro che la crescita delle alghe viene favorita piuttosto da una gran quantità di luce. Dunque se opto per piante che abbisognano di poca luce... ho meno possibilità che crescano le alghe? è la gran o la poca presenza di CO2 che le favorisce? infine... a grandi linee, le piante che si trovano nei bacini sudamericani sono a crescita lenta o veloce?
grazie
EleFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 21:15   #10
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EleFish Visualizza il messaggio
allora one moment... se non erro, mi par d' aver letto in giro che la crescita delle alghe viene favorita piuttosto da una gran quantità di luce. Dunque se opto per piante che abbisognano di poca luce... ho meno possibilità che crescano le alghe? è la gran o la poca presenza di CO2 che le favorisce?
Non proprio, le piante e le alghe mangiano le stesse cose, le alghè sono di "boccca buona" mentre le piante sono un po' "soffisticate". Facciamo finta che le la Luce sia l'antipasto, la CO2 sia il primo piatto e i fertilizzanti siano il Secondo piatto: le piante se la tirano e mangiano solo se c'è il pranzo completo mentre le alghe si mangiano anche solo un secondo o un primo , inoltre le piante se l'antipasto è poco mangiano poco primo e poco secondo e avanzano .

Se tu apparecchi la tavola con tanto tanto antipasto ma poco primo piatto, le piante mangiano poco e non crescono mentre le alghe si abbuffano e crescono sempre d+ ma se tu metti una quantità uguale di antipasto, primo e secondo le piante (voraci) si mangiano tutto e le alghe muoiono di fame ....poi ovviamente ci sono piante mangione e piante Gandhi ... le prime se non mangiano abbastanza muoiono alle seconde basta un grissino, una minestrina e un'aluccia di pollo lessa

Originariamente inviata da EleFish Visualizza il messaggio
infine... a grandi linee, le piante che si trovano nei bacini sudamericani sono a crescita lenta o veloce?
grazie
Ovviamente tutte e due.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27187 seconds with 13 queries