Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 13:36   #31
FabTer
Plancton
 
L'avatar di FabTer
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Fab tranquilla più dubbi hai più chiedi allora io ho due trichogaster chuna (in Italia li chiamiamo ancora colisa chuna ma la dicitura a livello internazionale è cambiata) e pur non essendo grandi nuotatori, come ad esempio i neon, hanno bisogno di vasche lunghe e parecchio piantumate anche per dar riparo alla femmina durante il corteggiamento del maschio, una scheda valida:
http://www.seriouslyfish.com/profile...es=chuna&id=75
Come ti dicevo io li ho in vasca e non sono statici come un bettino, ma nuotano ed esplorano parecchio
ok grazie realmente qst e cose m,i erano gia state dette da un fonte molto attendibileperò sapete qualche dubbio puo sempre esserci
FabTer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 14:05   #32
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Dome come scrivo sopra già nella mia vasca grande piantumata vedo le femmine fertili di danio stressate dai maschi e questi rincorrersi e scacciarsi, sotto i 50l sinceramente non scenderei. Se poi si vuole riprodurre un'unica coppia la si può inserire in una vaschetta per poi togliere i genitori al rilascio delle uova.

Mah...secondo me, per quanto riguarda i margaritatus (e solo a questi faccio riferimento, perchè sono gli unici Danio che abbia allevato), restiamo nel campo dell'opinabile...

Io le allevo da più di un anno qui dentro (la foto è di qualche tempo fa, adesso la limnophila è più sviluppata):

http://img834.imageshack.us/img834/7222/72408576.jpg

Siamo intorno ai 30 litri. Non ho avuto alcun decesso, lo sviluppo dei pesci è regolare (in rapporto alle loro minute dimensioni, sono diventati dei bei "bestioni" ) e come ti avevo detto anche via mp, si sono riprodotte svariate volte.
A questo aggiungi che credo ci siano più nascondigli in questa vasca (tra riccia, limnophila e anfratti vari sopra e sotto il legno) che in tante vasche anche di litraggio superiore...tanto che spesso io stesso perdo di vista i pesci per diverso tempo.

Inoltre, c'è da dire che in natura, oltre che nei ruscelli, le si trova anche in piccole pozze, poco estese e profonde anche meno di 30 cm.
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:08   #33
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Dome vedo che hai dei bei manzi di danio però a dirla tutta mi sembra piccolina la tua vasca... Devo dire che anche le mie si sono riprodotte nella vasca grande però gnam gnam
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:24   #34
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con Jacopo quando dice che più che il litraggio per alcuni pesci è limitante la forma e come dice lui i cubi sono l'esempio principe...non parliamo di angolari o acquario improponibili come quelli esagonali e chi più ne ha più ne metta...
Non sono d'accordo con il discorso killi,OVVIAMENTE non sono nanofish ma di nanofish è comunque assurdo parlare anche per gli altri...la visione dei killi come pesci "di un altro pianeta" è un pò svilente,sono pesci particolari che necessitano di cure a volte particolari ma spesso mi sembra che vengano visti come una cosa irraggiungibile per i più...sono pesci e non hanno niente di più o di meno di un endler ecc...esistono killi adatti anche ad i principianti l'importante è il giusto approccio..

Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:31   #35
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
Questa è una verità inconfutabile!
E secondo me spesso questo dovrebbe essere valutato di più che il solo litraggio
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:36   #36
FabTer
Plancton
 
L'avatar di FabTer
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
Quote:
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
Questa è una verità inconfutabile!
E secondo me spesso questo dovrebbe essere valutato di più che il solo litraggio
vero qsto ragiomento mi paice di piu
FabTer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:38   #37
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non sono d'accordo con il discorso killi,OVVIAMENTE non sono nanofish ma di nanofish è comunque assurdo parlare anche per gli altri...la visione dei killi come pesci "di un altro pianeta" è un pò svilente,sono pesci particolari che necessitano di cure a volte particolari ma spesso mi sembra che vengano visti come una cosa irraggiungibile per i più...sono pesci e non hanno niente di più o di meno di un endler ecc...esistono killi adatti anche ad i principianti l'importante è il giusto approccio..
OOOOOOOOOOH!!!!!!! eccheccacchio!!!

la mia esperienza coi killi è lilitata a una specie non annuale (fundulopanchax gardneri), ma non mi sembrano assolutamente pesci difficili, anzi....ci sono killi non annuali che sono facili da mantenere e possono essere allevati e riprodotti anche da un principiante (songelare del surgelato anzichè svitare un barattolo di secco, oppure mettere le cisti in acqua salata e setacciare i naupli il giorno dopo con un passino non mi sembra nulla di trascendentale!!!!!)e tra l'altro alcuni sono reperibili (con un po di fortuna) anche da un negozio, tanto per iniziare va bene anche un pesce senza location e non in via d'estinzione

secondo me le riduzioni delle vasche dovute semre al minor spazio a casa (o ai minori soldi disponibili), sono proprio l'occasione per rilanciare questi pesci "dimenticati"
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:41   #38
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo con il discorso killi,OVVIAMENTE non sono nanofish ma di nanofish è comunque assurdo parlare anche per gli altri...la visione dei killi come pesci "di un altro pianeta" è un pò svilente,sono pesci particolari che necessitano di cure a volte particolari ma spesso mi sembra che vengano visti come una cosa irraggiungibile per i più...sono pesci e non hanno niente di più o di meno di un endler ecc...esistono killi adatti anche ad i principianti l'importante è il giusto approccio..
quello che dico anch'io, non esistono "nanofish" è come parlare di "pulitori"
esistono tante specie con esigenze e valori diversi.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:44   #39
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Si certo più del litraggio conta la distribuzione del litraggio, fondamentale inoltre la disposizione di piante, rocce e legni
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo con il discorso killi,OVVIAMENTE non sono nanofish ma di nanofish è comunque assurdo parlare anche per gli altri...la visione dei killi come pesci "di un altro pianeta" è un pò svilente,sono pesci particolari che necessitano di cure a volte particolari ma spesso mi sembra che vengano visti come una cosa irraggiungibile per i più...sono pesci e non hanno niente di più o di meno di un endler ecc...esistono killi adatti anche ad i principianti l'importante è il giusto approccio..
quello che dico anch'io, non esistono "nanofish" è come parlare di "pulitori"
esistono tante specie con esigenze e valori diversi.
Esatto! E' questo il senso, secondo me microrasbora, nanofish e terminacci del genere non hanno molto significato ma soprattutto portano a riempire fino all'orlo piccole vasche, in un nanoacquario che ci metto se non un nanofish? -28d#

Ultima modifica di Cookie989; 07-02-2011 alle ore 14:46. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 14:47   #40
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
lumache, caridinie, insetti, dafnie, idre
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17437 seconds with 12 queries