Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2011, 02:06   #31
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
larva di efemerottero, famiglia baetidae
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2011, 02:19   #32
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Ale vado a curiosare per maggiori dettagli........
------------------------------------------------------------------------
Cito da "Atlante di Ecologia":
Genere Baetis:e' il genere di efemerotteri piu' frequente ed abbondante, con numerose specie anche piuttosto resistenti all'inquinamento.
Da questo deduco che la sua presenza in vasca non dovrebbe essere rara........scusa la mia ignoranza ma stiamo parlando di un organismo spontaneo?

Ultima modifica di malù; 05-01-2011 alle ore 02:28. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 10:57   #33
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
spontaneo in senso lato, gli adulti sono volatori e depongono sulle piante, per cui è abbastanza probabile che depongano nei vasconi delle serre e possibile che depongano anche nelle nostre vasche aperte
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 11:30   #34
Matthew
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Riccione (RN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me è capitato anche una larva di libellula, che banchettava con gli avanotti dei guppy!-04
__________________
Vendo muschio di Java
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186507
Matthew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 11:55   #35
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
invece la lumaca cos' e? sembra una lumaca terrestre... e un tanganica???
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 12:03   #36
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Entropy ma le prime due foto sono di un..........?
Cleon dipterum, che, come giustamente detto da Ale87tv, è un efemerottero della famiglia baetidae


Originariamente inviata da polypteridi
invece la lumaca cos'è? sembra una lumaca terrestre... e un tanganica???
Il guscio è di una lumaca di quelle terrestri, trovata qui fuori in campagna.
Gli ospiti sopra di questa sono idrozoi della specie Hydra viridissima.
L'acquario in cui stanno è quello dei Brachygobius doriae.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 12:10   #37
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aaah avevo visto giusto per la lumaca ma non per l acquario... quindi le idra sono anche in acque salmastre?!?!?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 12:10   #38
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ahhhh....mi autocomplimento....mi parevano hydre, ma non le ho mai viste verdi...pensavo ad un'erbetta simile
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 17:36   #39
Jellifish
Pesce rosso
 
L'avatar di Jellifish
 
Registrato: Aug 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per tornare all'argomento principale, io credo che sia una reazione istintiva quella di allarmarsi se ci sono ospiti clandestini nell'acquario.

poi basta solo capire di che si tratta e ci si tranquillizza,
ma all'inizio credo che tutti siano perplessi, specialmente i neofiti come me, vittime di negozianti che cercano di venderti botia il giorno stesso in cui compri l'acquario perchè "eliminano le lumachine dannose". è ovvio che poi ti vien da pensare che ci siano lumache killer dannose che con un solo morso ti distruggano piante e arredi e potrebbero comparire per magia anche nel tuo acquario!!
tipo invasione degli ultracorpi.
inoltre credo che lo stress del neofita (cercare di mantenere pesci, piante, temperatura e valori sotto controllo pena tanto temuto il collasso dell'acquario e la vanificazione di tutte le fatiche precedenti) sia aumentato dalla paura che un mini gasteropode possa mandare tutto all'aria scagazzando qua e la.

poi uno si informa e capisce che tutti questi organismi sono utili e sono anche carini da osservare. e col tempo impara a riconoscerli e apprezzarli. ma all'inizio è il terrore.

per il marino è diverso, loro iniziano con una roccia marina in un po' di acqua salata e il bello sta proprio nell'osservare la microfauna. quindi fin dall'inizio sono abituati a volerle bene.
Jellifish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2011, 01:02   #40
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
ciao a tutti!

mi chiedevo una cosa... perchè nel marino ospitano una gran varietà di organismi di diverse classi di proposito e qui nel dolce a molti viene un attacco di cuore se vedono una Physa o una Planaria o un Idra?

su su ditemi la vostra!

ps. se Vansaren arriva a dirmi che è perchè non ci sono le schede lo mangio...
Pps . per te Vansaren prossimamente avrò una sorpresa!
Scusa jack, leggo solo ora perchè non passo mai qui al bar, non sono un trangugia spritz come qualcuno mmm? :D

Genericamente, per risponderti, penso per incomprensione e mancanza di conoscienza.

Personalmente invece, a me non è venuto l'attacco per le Physa, solo un rodimento la prima volta che mi sono comprato la vasca (leggasi data di iscrizione al forum) il motivo risiedeva nel fatto che non le conoscevo, credevo fossero abusivi, che semplicemente non andassero bene, a prescindere dal fatto che mi accorsi da me che la flora non ne risentiva, erano troppe e con il tempo ho scoperto che la risposta troppe physa aka lumache = cattiva gestione = ancora balla.
Planarie e Idre non le ho mai considerate, non suscitavano interesse in me, mi sono proprio scivolate addosso, non so perchè. Gli ultimi ospiti di cui ti ho reso partecipe, quella specie di gelatina di cui non ricordo il nome e quel vermone beh, loro mi incuriosivano, mi incuriosivano morbosamente tanto che dovevo e volevo sapere ben più di quel che ho saputo.
Il caso copepodi invece fu dettato da una mostruosa crescita della loro popolazione, ne vennero un paio con una pianta che comprai (lì mi sono ricordato perchè ho smesso di comprarle nei negozi qui intorno, hanno sempre ospiti). Inizialmente furono anche interessanti, ma poi esplosero e divvennero veramente tanti, poi...come vennero così morirono, tutti. Ad oggi, qualcuno mi tornerebbe comodo gli ultimi sono stati mangiati dai cacatuoides, sarei curioso di vedere se integrabili nella loro dieta e ti dirò di più, hanno il mio rispetto, come anche le lumache, sono forme di vita, permeate dalla stessa forza che anima i miei pesci e le mie piante, se amo loro e non gli faccio del male, non posso avere una faccia diversa con le physa, non solo, mi vergogno di averle uccise due anni fa.

PS: ma ste schede?:D
PS2: dov'è la mia sorpresa??? gnocca tramite pacco celere 1?
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apprezzare , impariamo , marino , microfauna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19307 seconds with 12 queries