Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
cristalf, il sale è sempre lo stesso...l'hw professional...la vasca ha ormai un anno, le resine le ho tolte...ne avevo inserite giusto una manciata per evitare che si alzassero un po' i fosfati dopo l'inserimento di una grossa quantità di coralli tutti lo stesso giorno ( ero ababstanza con le mani in vasca per farceli stare tutti)
oceanoooo sono senza reattore ed integro con hw calcium marine...ma lo faccio da aprile e problemi del genere per ora non li avevo mai avuti....
matteo il tiraggio è sull'acropora che mi ha dato tiziano..ma stava benone quando em l'ha data era uno dei pochi pezzi rimasti sani...anche la fogliosa arancio era sua..ma la talea me l'aveva data a febbraio quando haa traslocato la vasca....
oceanoooo sono senza reattore ed integro con hw calcium marine...ma lo faccio da aprile e problemi del genere per ora non li avevo mai avuti.
i problemi non ti chiamano prima, io sono quasi certo che è quello. Ho visto una vasca simile 3 mesi fà salavata sul filo del rasoio.
Non conosco nello specifico quel prodotto, ma non credo che sia tanto diverso da un buffer scusa la franchezza ,spero non te la prenderai, a me meraviglia che tu dopo 3000 messaggi pensassi di portare avanti una vasca da 200lt SPS con un buffer...
oceanooo stasera ti metto una foto della parte tecnica e mi dici dove potrei mettere il reattore di calcio e soprattutto QUALE reattore di calcio....quindi dici che è colpa del buffer ?? sospendo l'integrazione e faccio qualche cambio più piccolo ma più spesso finchè non trovo una soluzione x il reattore ??
oceanooo stasera ti metto una foto della parte tecnica e mi dici dove potrei mettere il reattore di calcio e soprattutto QUALE reattore di calcio....quindi dici che è colpa del buffer ?? sospendo l'integrazione e faccio qualche cambio più piccolo ma più spesso finchè non trovo una soluzione x il reattore ??
mi sbaglierò ma mi sembra di notare una leggera vena polemica...
comunque il reattore non è l unico metodo e esistono decine di prodotti bilanciati come il kent a+b con cui vanno avanti decine di vasche da anni...
oceanooo non è una vena polemica figurati, è che se avessi la possibilità lo avrei già messo da tempo,non è che mi diverto a fare test ogni 2 giorni e soprattutto a vedere star male gli animali...i consigli li so accettare, proprio per questo ti metto una foto dello spazio che ho, così insieme vediamo ce c'è lo spazio per mettere un reattorino anche mignon, potrei anche autocostruirmelo se fosse il caso, ma avrevi sicuramente bisogno del vostro aiuto....
le misure sono approssimative calcola ma più o meno sono quelle l'altezza dovrebbe essere
leggermente maggiore di 9 cm ma non è spazio utile quello dell'angolo.
oceanooo stasera ti metto una foto della parte tecnica e mi dici dove potrei mettere il reattore di calcio e soprattutto QUALE reattore di calcio....quindi dici che è colpa del buffer ?? sospendo l'integrazione e faccio qualche cambio più piccolo ma più spesso finchè non trovo una soluzione x il reattore ??
Ciao Deniel, come vedi non sono l'unico a dirti che alimentare le vasche solo con dei buffer, non và bene....quelli servono solo come aiutino al reattore, quando vedi che non riesce a mantenere certi valori, ma come ti ripeto, se mantieni una salinita tra 1026-1027 i valori ti restano di sicuro più stabili, facciamo così, visto che non abitiamo lontanissimi, se vuoi un sabato ti invito a casa mia che facciamo 4 chiacchiere, il mio consiglio è proprio di mettere il reattore, e di eliminare dosaggi di calcio tramite buffer, che altro non sono che CLORURI di calcio "cloro"
alla lunga resta in vasca...
faro ti ringrazio dell'invito :) ci metteremo d'accordo..magari vieni anche al pranzo da abra che stiamo organizzando...tanto quartesana ce l'ha ad un tiro di schioppo....comunque hai visto le misure che ho riportato ?? secondo te un mini reattore è realizzabile ?? ho appena controllato e il diametro massimo per il reattore sarebbe 80mm ma ci starei tanto giusto
Del panzo non sò nulla, ma abra è dietro casa mia...
il reattore comunque puoi metterlo anche esterno, basta tenere controllate le tubazioni, quando si deve manutenzionare, si chiude il rubinetto di mandata dell'acqua e lo si mette in una bacinella x lavorarci, nulla di più semplice...il reattore ha il vantaggio di fornire kh calcio e magnesio, e tanti altri oligoelementi, se si usa corallina, in forma naturale e costante, rifletti su questo...