![]() |
tiraggio acropora e problema montiopore
ciao ragazzi oggi casualmente mi sono messo a guardare la vasca dall'alto e ho notato che una acropora...un pezzo da 30/35 cm sta sbiancando in un punto.....vi metto delle foto, da cosa può dipendere, turbellarie ???
http://s3.postimage.org/1dm19.jpg http://s3.postimage.org/1eROA.jpg http://s4.postimage.org/omypA.jpg http://s4.postimage.org/omAUJ.jpg http://s4.postimage.org/omZR9.jpg http://s4.postimage.org/onPe9.jpg preparo acqua da aggiungere in vasca e una bacinella bella grande con il betadine che ne dite ?? |
il sotto del corallo è a posto??
potrebbe essere mancanza di corrente se è in un punto coperto oppure sedimenti . |
matteo le ultime 3 foto che ho inserito sono della parte frontale del corallo dove c'è movimento, era una corallo della vasca di bibarassa, uno dei pochi sps che si è salvato dai tiraggi dalle punte....ha sempre avuto quel "buco" su un ramo e la parte sotto di quel ramo mi sembra sbiancata in alcuni punti come vedi nella foto....sembra come se fosse bruciato da qualche molle (ricordi la bruciatura che ti avevo mostrato un mesetto fa causata da un discosoma su un'altra acro che fortunatamente ha rigenerato il tessuto) ma molli li vicino non ce ne sono....solo un lps vicino alla parte sbiancata delle prime 3 foto ma tra lui e quest'acro c'è un'altra talea ed è apposto, non presenta bruciature quindi mi sentirei di escludere che sia causato dall'lps.
effettivamente nella parte posteriore non c'è molta corrente...è sotto la mandata che spara 600 lt/h effettivi ma lo smuove indirettamente..non è direttamente puntata verso il corallo |
il problema è che sembra una spece di rtn.
se guardi , lo scheletro è bello pulito ....quindi spelato da poco e in poco tempo altrimenti sarebbe verde . |
matteo la foto inganna un pochino....non è verde acceso, ma il tessuto è verdino, come vedi nelle prime 2 foto si vedono delle parti verde chiaro...poi a dire il vero li arriva poca luce quindi non mi stupisco più di tanto che sia "pulita" la parte sbiancata...se noti nella seconda foto lo sbiancamento interessa maggiormente la parte piana del corallo e va a salire sui rametti (vedi ramo in alto per metà tirato,ramo a destra verde chiaro totalmete morto e l'altro ramo invece è bello vivo
delle ultime che mi dici?? li mi sembra proprio tessuto sbiancato da qualcosa che se lo magna.... |
le altre foto che hai inserito non le avevo viste e non mi piacciono per niente.
inizia a fare un bagno in betadine anche se dubito che sia turbellarie.....le turbe non risucchiano i polipi. |
aspetta matteo le ultime soto sono fatte fuori dall'acqua per questo i polipi non si vedono...comunque lo faccio a tutla l'acropora o solo alle parti interessate ???
|
non sono turbe ;-)
|
e quindi ???? provo a spostarlo ??? effettivamente oggi guradndo bene ho visto che la parte rappresentata nelle prime foto potrebbe essere sbiancata per mancanza di movimento infatti li c'è poca corrente...quello che mi"preoccupa"è il ramo che ho fotografato nelle ultime 3 foto...che ne dici?? intervengo o lascio così e vediamo che succede ??
|
quel ramo sembra + che altro appoggiato a qualcosa.
con la lente di ingrandimento riesci a vedere cose strane?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl