Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2010, 10:00   #1
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
dai ora rimetti tutto come stava prima
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 10:24   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
matteo , la risalita va benissimo ,

Ultima modifica di fappio; 19-09-2010 alle ore 10:59.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:18   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen si , nè ho già parlato con matteo di questo .... però sono delll'idea , se rapportiamo lo schiumatoio di matteo con l'unico che conosco , il mio , (h&s 150 mono ) che qualcosa non torna. con un volume circa doppio , riesce a trattare circa 10 volte di più ,a me sembra un pò starno, di conseguenza immagino che riesca a trattare molta più acqua a discapito dell'efficienza .... in teoria se hai uno schiumatoio che tratta 4000lh , dovresti avere un passaggio di circa 5000lh , giustamette come hai detto , 3000 3500lh sono sufficienti , ma anche 1800, 3 volumi della vasca all'ora dovrebbero garantire una buona filtrazione proprio per il fatto , che lo schiumatoio potrebbe avere un rapporto di efficacia minore di quelli convenzionali ... ma rimane sempre in forse , perchè non conosco quello schimatoio, vado di logica ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:24   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauri no , non confondere , quei si parla di ottimizzazione ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:31   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
mauri no , non confondere , quei si parla di ottimizzazione ...
Si e giusto ottimizzare ma non farsene una malattia o dare colpe all'interscambio per avere un capo espiatorio della non riuscita e assurdo i fattori sono molteplici........
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio

poi ne riparliamo tra 2-3 anni ..la tua vasca è partita da un bel pò.. forse le acropore non si colorano per questo motivo
La mia Nuova vasca e ripartita da 6 mesi e la crescita e Colori sono già ottimi......solo il tempo dirà.

Ultima modifica di Maurizio Senia (Mauri); 19-09-2010 alle ore 11:34. Motivo: Unione post automatica
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:37   #6
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
mauri no , non confondere , quei si parla di ottimizzazione ...
Si e giusto ottimizzare ma non farsene una malattia o dare colpe all'interscambio per avere un capo espiatorio della non riuscita e assurdo i fattori sono molteplici........
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio

poi ne riparliamo tra 2-3 anni ..la tua vasca è partita da un bel pò.. forse le acropore non si colorano per questo motivo
La mia Nuova vasca e ripartita da 6 mesi e la crescita e Colori sono già ottimi......solo il tempo dirà.
beato te che ti accontenti

guarda questa è partita da 4 mesi e ha un interscambio velocissimo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261395
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:45   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
beato te che ti accontenti
rl]
Di Dio in terra ce ne uno solo.....
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 11:51   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen , sicuramente , non volevo paragonarli , ci mancherebbe ,ma solo rapportarli .... se con tot spesa estraggo 10 e con il quadruplo estraggo 30 , il primo , pur estranedo meno è qualitativamente migliore ... mi è già capitato di sentire di vasche che con questo genere di sky, non hanno funzionato bene , forse proprio per il fatto che i volumi indicati sono illusori
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 12:03   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauri ... certamente i problemi sono diversi , però se mi dici che hai i no3 alti , la prima cosa che guardo è come è concepita la vasca , partendo dalla filtrazione e il posizionamento della rocciata ecc ecc , poi passo al numero dei pesci e alla gestine , apparentemente la vasca di matteo sembra concepita correttamente , anche se a mio parere avrei fatto cose diverse ho difficoltà a capire esattamente cosa è successo ma gli no3 ci sono e da li parto ò... mi viene il dubbio che lo schiumatoio, non sia poi così eccezionale come dicono a quasto punto , la rocciata , non è il massimo , ma non mi sembra che possa aver causato la morte di una vasca , il cibo è traditore , ogni tanto , mi faccio prendere dalla mano senza accorgermi, secondo me è un insime di queste cose ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 12:10   #10
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
mauri ... certamente i problemi sono diversi , però se mi dici che hai i no3 alti , la prima cosa che guardo è come è concepita la vasca , partendo dalla filtrazione e il posizionamento della rocciata ecc ecc , poi passo al numero dei pesci e alla gestine , apparentemente la vasca di matteo sembra concepita correttamente , anche se a mio parere avrei fatto cose diverse ho difficoltà a capire esattamente cosa è successo ma gli no3 ci sono e da li parto ò... mi viene il dubbio che lo schiumatoio, non sia poi così eccezionale come dicono a quasto punto , la rocciata , non è il massimo , ma non mi sembra che possa aver causato la morte di una vasca , il cibo è traditore , ogni tanto , mi faccio prendere dalla mano senza accorgermi, secondo me è un insime di queste cose ...
Fappio io gli No3 a 1 ma non dovuti alla Tecnica ma hai 24 Pesci che o in vasca e alle poche Rocce circa 50/60kg su 550 litri la trasformazione Biologica e un pò sottodimensionata.......comunque il Tempò darà la sua sentenza, voglio lasciarla così e vediamo, avendo la vasca in Acrilico forarla e aggiungere un'altro gruppo Xaqua non e un problema.......Se Matteo aveva 1800l/h di interscambio non era questo il problema.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , dimensione , indissolubile , mandata , schiumatoio , sump , trio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23470 seconds with 14 queries