Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ink , non sto a leggere tutto , se mi è sfuggito qualcosa dimmi pure.... sostanzialemnte se aumenti la sump , aumneti il litraggio della vasca , di conseguenza diminuisci il rapporto di schiumazuione , facendo la paratia ottimizzi al 100% lo schiumatoio , io non guarderei troppo il litraggio della sump .... in definitiva , non è importante la grandezza della sump, se hai uno schiumatoio adeguato, ma fare in modo che lo schiumatoio tratti sempre acqua nuova ....
Ultima modifica di fappio; 18-09-2010 alle ore 23:39.
ma fare in modo che lo schiumatoio tratti sempre acqua nuova ....
sono daccordo, l unico modo è avere un ricircolo d acqua ignorante,ma tutto deve essere proporzionato allo skimmer.
maggiore sarà la risalita piu benefici si avranno...sempre tutto proporzionato naturalmente..sarei curioso di vedere belle vasche con risalite piccole e skimmer potenti
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
.sarei curioso di vedere belle vasche con risalite piccole e skimmer potenti
Sono in Questa situazione solo che nella mia vasca muore tutto come ben sai. Nutrienti sempre a 0 spaccato. Sto facendo un pensiero che possa essere. Questo il problema
ink , non sto a leggere tutto , se mi è sfuggito qualcosa dimmi pure.... sostanzialemnte se aumenti la sump , aumneti il litraggio della vasca , di conseguenza diminuisci il rapporto di schiumazuione , facendo la paratia ottimizzi al 100% lo schiumatoio , io non guarderei troppo il litraggio della sump .... in definitiva , non è importante la grandezza della sump, se hai uno schiumatoio adeguato, ma fare in modo che lo schiumatoio tratti sempre acqua nuova ....
Fappio, scusa ma con gli schiumatoi che hanno lo scarico sommerso come fai?
In questo caso la paratia non servirebbe a far si che lo skimmer tratti sempre acqua nuova, ma solo per il livello fisso
ink , non sto a leggere tutto , se mi è sfuggito qualcosa dimmi pure.... sostanzialemnte se aumenti la sump , aumneti il litraggio della vasca , di conseguenza diminuisci il rapporto di schiumazuione , facendo la paratia ottimizzi al 100% lo schiumatoio , io non guarderei troppo il litraggio della sump .... in definitiva , non è importante la grandezza della sump, se hai uno schiumatoio adeguato, ma fare in modo che lo schiumatoio tratti sempre acqua nuova ....
Fappio, scusa ma con gli schiumatoi che hanno lo scarico sommerso come fai?
In questo caso la paratia non servirebbe a far si che lo skimmer tratti sempre acqua nuova, ma solo per il livello fisso