Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2010, 10:30   #1
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stamattina è il terzo cambio d'acqua che faccio in 7gg, ma i nitrati N03 sono sempre a 10!!!
in più c'è sempre un odore pungente quando apro il coperchio...
che cosa può essere?
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 10:37   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da endlerina Visualizza il messaggio
stamattina è il terzo cambio d'acqua che faccio in 7gg, ma i nitrati N03 sono sempre a 10!!!
in più c'è sempre un odore pungente quando apro il coperchio...
che cosa può essere?
Ciao...non ho letto tutta la discussione ma volevo puntualizzare una cosa: i nitrati (NO3) a 10 vanno più che bene, sono i nitriti (NO2) che devono essere a 0 tondo, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2010, 13:40   #3
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Endlerina,se cambi 10 litri alla settimana dovrebbe già essere sufficiente...
I nitriti (NO2) sono già a 0 e i nitrati (NO3) si abbassano con i cambi o mettendo altre piantine a crescita veloce in modo da assorbirli.
L'odore che senti è probabilmente dovuto ai nitrati e ai batteri presenti in acquario comunque niente di cui spaventarsi in quanto ogni vasca ha il suo "caratteristico odore" (il mio sa di terra bagnata)...
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 02:57   #4
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La crisi si fa sentire ora più che mai!!!
Il dubbio di avere dei pesci malati, fa crollare in me la passione e la voglia di portare tutto avanti...è uno smantellamento dell'anima!
Ora in preda al panico sono 4 ore che cerco una risposta sulla rete...ma analizzando i dati di fatto non ci sono stati ancora decessi, ma la mia mente già ha percorso quella strada della decadenza senza nemmeno averne certificato la natura!
E' orribile in questi momenti essere torturati da mille ipotesi e diagnosi rubate qua e là per la rete, cercando qualche assonanza con la mia situazione!
Cercare i sintomi, le foto, le documentazione e sapere la cura che dovrò intraprendere...è tutto così disarmante che viene la voglia di lasciar perdere tutto e crogiolarsi nello sconforto di aver fallito (e fatto morire e soffrire) i poveri pesciolini.
E allora via alla ricerca di sistemi anestetizzanti per smorzare il dolore, sistemi per applicare l'eutanasia prima che la natura arresti lentamente quelle piccole vite!
ese fosse colpa mia? in che cosa ho sbagliato?
Troppo cibo? L'artemia scongelata male? sbaglio perchè non regolo la temperatura? devo comprare un aereatore? la co2 fatta da me li ha avvelenati? forse dipende dalle luci che alle volte, non riesco ad accenderle alla stessa ora...
e adesso che fare? Prendere e rincominciare tutto da capo?....nooo non ci riesco in questo momento...ora servirebbero buoni consigli e 2 parole di conforto...
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 06:40   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao endlerina!
Non abbatterti e cerca di non mollare tutto perchè è successo a molti, compresi me e personaggi ora molto più qualificati e competenti di me, di commettere degli errori e di avere dei decessi alle prime armi. Vedrai che piano piano, dopo un pò che ti documenti, leggi, e capisci il perchè delle cose che avvengono in vasca, avrai un quadro molto più chiaro dell'entità "acquario" e dei fenomeni che si verificano in esso. Sto parlando di maturazione del filtro, variazione dei valori principali, ciclo del carbonio...tutte cose che all'inizio sembrano nozioni per eletti, ma che poi vedrai sono alla portata di chiunque.
In questo forum c'è gente che alleva animali in via di estinzione (tipo MarcoAIK72), altri che cercano la prima Riproduzione Italiana di specie molto delicate (tipo Paolo Piccinelli con i suoi Altum), e altre persone più o meno onniscenti in campo acquariofilo (tipo il MAESTRO Entrophy). Continuando a chiedere su questo forum puoi risolvere QUALUNQUE problema del tuo acquario. Basta la buona volontà e il saper ascoltare.
Quando dici che vuoi smantellare tutto pensa quanto sarai contenta dopo aver ottenuto i primi risultati soddisfacenti. Pensa ad una colonia di endler: mille (chiaramente si fa per dire...mi sono lasciato trasportare dal pathos) pesciolini che guizzano per tutta la vasca.
Oltretutto hai fatto bene a mio modestissimo parere ad iniziare con una specie così resistente, vedrai che poi una volta fatta la "gavetta" potrai popolare, qualora lo volessi ovviamente, quel 40l in molti altri modi.

Passato il momento "parole di conforto", veniamo al concreto.
Ho letto per la prima volta stamattina l'intera discussione.
Da quello che ho letto c'è qualcosa che sicuramente si può migliorare con piccolissimi sforzi, sia economici che di tempo.
Prima di consigliarti qualcosa però ti faccio alcune domande, così da avere il quadro più chiaro, anche perchè come ripeto, non ho seguito l'evoluzione della vasca e ho letto tutto in una volta...
Da quanto tempo la vasca è piena con il filtro in funzione?
Con che acqua hai riempito l'acquario? (intendo se rubinetto, osmosi o una combinazione delle due)
Mi puoi descrivere la vasca?
come descrizione intendo: misure delle tre dimensioni della vasca, se provvista di coperchio, tipo di filtro (credo tu abbia quello cui hai fatto riferimento nei post precedenti) e come lo hai riempito, illuminazione (wattaggio e tipo di luce, se led, se neon t8/t5), riscaldamento (se hai riscaldatore e a quanti gradi tieni la vasca), e allestimento (fondo, piante, altri accessori, se postassi una foto della vasca sarebbe il top)
In più se hai quache altra informazione aggiuntiva postala e descrivila più dettagliatamente possibile. Parlo di cose come somministrazione di CO2, di cui parleremo meglio una volta avuto il quadro generale.
Il problema dell'odore l'hai risolto?
I valori dell'acqua li hai stabilizzati? (se puoi posta i valori)
La popolazione dell'acquario qual'è al momento?
Hai avuto decessi?

Vai tranquilla che tutto si risolve.

Ultima modifica di MarZissimo; 05-08-2010 alle ore 06:56.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 16:54   #6
endlerina
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: porto sant'elpidio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Da quanto tempo la vasca è piena con il filtro in funzione?
Con che acqua hai riempito l'acquario? (intendo se rubinetto, osmosi o una combinazione delle due)
Mi puoi descrivere la vasca?
come descrizione intendo: misure delle tre dimensioni della vasca, se provvista di coperchio, tipo di filtro (credo tu abbia quello cui hai fatto riferimento nei post precedenti) e come lo hai riempito, illuminazione (wattaggio e tipo di luce, se led, se neon t8/t5), riscaldamento (se hai riscaldatore e a quanti gradi tieni la vasca), e allestimento (fondo, piante, altri accessori, se postassi una foto della vasca sarebbe il top)
In più se hai quache altra informazione aggiuntiva postala e descrivila più dettagliatamente possibile. Parlo di cose come somministrazione di CO2, di cui parleremo meglio una volta avuto il quadro generale.
Il problema dell'odore l'hai risolto?
I valori dell'acqua li hai stabilizzati? (se puoi posta i valori)
La popolazione dell'acquario qual'è al momento?
Hai avuto decessi?
Allora...la vasca è stata avviata il 27 maggio con acqua del rubinetto con stress coat e biocondizionatore stress zyme, dopo 24 ore ho inserito i pesci.
La Vasca ha il coperchio in dotazione, il filtro è il mini biobox, caricato con lana perlon, spugna blu a maglia grande, cannolicchi, e sfere (quelle non le ho mai cambiate da quando è stata avviata la vasca).
L'illuminazione è a LED 12V integrata nel coperchio: il fotoperiodo è di 9 ore.
Non ho il riscaldatore.
All'interno ho messo 10kg di ghiaino senza sottofondo fertile. La fauna è composta da 2 adulti di endler + 9 avannotti (3 sono nati i primi di luglio), 3 corydoras paleatus e 1 aeneus.
Come flora ho 2 criptocoryne, della cabomba, e del ceratophyllum demersum.
L'unico arredo posticcio è un relitto di nave posto una foto:

Dal 30 luglio somministro la Co2 in gel solo quando le luci sono accese.
Per il momento non ho avuto mai decessi...
Oggi ho cambiato 10lt con acqua del rubinetto e i valori sono: no2 0,025 - no3 5 - ph 8 - gh 9 - kh 6.
L'odore forte ancora persiste...
(le misure della vasca le posto stasera).
Questo è quanto.
__________________
---under construction---
endlerina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 11:15   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
calma è normale (e te lo dice uno che nell'ultimo anno ha smontato una vasca che era venuta carina per colpa di un parassita che avevano già in negozio) si riparte. sempre. hai la fortuna che come me hai poecillidi, con cui puoi meglio ragionare in termini di colonia, più che di singolo, si riparte sempre più forti!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 11:30   #8
Matteuccio86
Guppy
 
L'avatar di Matteuccio86
 
Registrato: Jun 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteuccio86

Annunci Mercatino: 0
Io ho iniziato come te, le prime volte era un calvario, nitriti, nitrati fosfati ecc ecc tutte quelle sostanze che sono nocive per i pesci, ma con pazienza e serenità sono riuscito ad avere un ecosistema quasi perfetto... Nitriti 0, NItrati 0, Fosfati 0.... Tutto questo grazie ai cambi dell'acqua, batteri, filtro e una sana pazienza ;)... Se ami essere un acquariofilo, queste "disgrazie" ci sono, ma alla fine stai tranquilla/o che ti guardi il tuo acquario con soddisfazione ;)
Matteuccio86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 17:50   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok.
Il problema principale (che oltretutto sembrerebbe aver sorpassato la fase critica) è quello del ciclo dell'azoto.
Come avrai letto il ciclo è ammoniaca/ammonio >>>> nitrosomonas >>>> nitriti (no2) >>>>> nitrobacter >>>> nitrati (no3).
I nitrobacter si sviluppano più lentamente per cui si ha un accumulo di no2 (tossici) fino a che entrambe le popolazioni batteriche non si sono assestate a dovere in dipendenza della popolazione (e del cibo somministratogli in eccesso) della vasca.
In gergo si parla di "picco" dei nitriti quando si tocca la più alta concentrazione di questi in vasca, per poi scendere e rimanere costantemente a zero.
A mio modesto parere la fase del picco l'hai superata fortunatamente senza decessi in vasca. L'equilibrio all'interno del filtro solitamente si raggiunge in CIRCA 30 gg, e dato che hai la vasca avviata da più di 30gg, e un ph > 7 che favorisce lo sviluppo della flora batterica, si può dedurre che quel 0,25 mg/l vada a tendere verso lo zero nei prossimi giorni.
Per sicurezza fai una misurazione al giorno dei nitriti, in modo da avere sempre la situazione sotto controllo. Se domani li trovi aumentati rispetto ad oggi significa che deve ancora arrivare il picco e dovrai fare cambi d'acqua regolari molto fitti, per mantenere il livello degli no2 molto basso.

Ho letto che il fotoperiodo è di 9 ore ma che a volte non riesci a regolarizzarlo, deduco che l'accensione-spegnimento è "manuale". In questo caso ti consiglio un timer da attaccare alla presa di corrente con cui programmare l'accensione/spegnimento delle luci. Costa 5 euro e lo puoi trovare da BRICO, OBI, e cose simili....oltre che da qualsiasi elettricista. 9 ore di fotoperiodo vanno benone.

La co2 io adesso, almeno al momento, la toglierei. Mettendo co2 in acqua vai a modificare il ph della vasca. Modificando il ph impedisci ai batteri di prolificare nel minimo tempo possibile.
Le piante che hai in vasca non sono molto esigenti, per cui non ne avrebbero nemmeno bisogno. I valori dell'acqua intesi come ph, gh, kh per gli endler vanno bene, ma non sono ottimali per i corydoras. Una volta risolta la storia degli no2 io ti consiglierei di mettere della torba nel filtro (ma ripeto...non ora) e togliere la co2.

Capitolo odore: riesci a identificare la provenienza dell'odore? è proprio tutta la vasca o proviene dal filtro?
riesci a ricondurlo ad un odore "descrivibile"?
"terra bagnata" è buono....ma ad esempio "uovo marcio" è grave, anche se sono abbastanza convinto che non sia questo il tuo caso. Infatti all'odore di uovo marcio si associano dei problemi legati a zone anossiche rilegate sotto ad un substrato molto compatto, tipo la sabbia, che tu non hai.

Il riscaldatore che non c'è per ora non è un problema....ma almeno un termometro mettilo. così almeno puoi monitorare la temperatura.

Quando fai i cambi d'acqua usi il biocondizionatore? La temperatura dell'acqua del cambio deve essere quella della vasca, per cui dato che hai la vasca a temperatura ambienete ti suggerisco di prendere una tanica da 5 litri in cui metterai l'acqua del rubinetto da mettere in vasca, una volta rimepita ci versi il giusto quantitativo di biocondizionatore e la lasci decantare per alcune ore (io la lascio decantare 24 ore ma mi sa che ne basterebbero anche meno) in modo da far assumere all'acqua la temperatura ambiente e dare modo al biocondizionatore di agire.

Per il resto direi che ci sei...ho letto anche gli altri topic che hai aperto e ho visto il problema alla spina dorsale degli avannotti. Non so se questo può essere sintomo di una malattia o semplicemente sono deformazioni della spina dorsale che ogni tanto capitano. Di sicuro gli animali hanno subito uno stress notevole con la variazione dei valori chimici e i prodotti del ciclo dell'azoto. Stress che magari li ha indeboliti e resi più vulnerabili ad eventuali agenti patogeni. In ogni caso anche qui...nella sezione malattie ci sono bravissime persone che sicuramente sapranno dirti più di me.

Tutto quello che ho scritto non è una verità assoluta, ma soltanto quello che farei io al posto tuo e che quindi mi sento di consigliarti.
In bocca al lupo e tienici aggiornati!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 17:59   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tutto giusto, solo che io a problema passato non inserirei della torba, non abbasserei il ph, per gli endler quei valori sono ottimali, piuttosto prenderei in considerazione il fatto di dare via i corydoras
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
convivenza , crisi , filtro , inesperto , mese , neofita , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26406 seconds with 13 queries