Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2005, 19:14   #31
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si vede la foto?
tagi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2005, 19:28   #32
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no, non toccarle, io dicevo che i suoi avevano deposto dentro il vasetto.
Allora hai tolto tutti gli altri pesci dalla vasca? Bene, cosi`possono restare là .
Per il filtro, non ricordo come ce l'hai, per la spugna stai attento , controlla ne tempo la portata : io , tra le varie cose, avevo provato a mettere, su suggerimento, un pezzetto di lana di perlon ; le particelle l' hanno subito intasata e il filtro cominciava a pompare meno. Ho tolto subito e messo il sistema che ti dicevo. puo`essere che con la spugna vada bene, ma controlla di frequente per renderti conto!

Si si si vede, sono quelle gialle a destra?
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2005, 20:10   #33
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro non è altro che una vaschetta di vetro con 4 scomparti; nei due centrali ci sono due spugne in uno fina e nell'altro grosso (come quella nell'imbocco). Il controllo non è un problema la vasca è nel bagno che in casa dicono essere Mio.

Grazie , Ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 13:05   #34
Gerti
Plancton
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me sono nati degli avannotti di ancystrus dopo 4 mesi da quando ho preso la coppia (erano piccolissimi). Ma in queste ultime settimane sono stato fuori casa (alla somministrazione del cibo ci ha pensato un distributore automatico) e mi sono accorto solo ieri sera di un piccolo avannotto che gironzolava sopra una foglia di echinodorus. Ora chiedo, che fine hanno fatto gli altri?
Sono nascosti o sono stati divorati dai poecilidi che ho in vasca? o entrambe le cose?
Gerti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 15:23   #35
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto puo`essere, sia nascosti sia mangiati ( pero`sono velocissimi), come il filtro siccome vanno dappertutto ! Alcuni dei miei sono morti risucchiati dalla grata di una piccola pompa che ho installato per movimentare la superficie, sebbene al minimo, perchè li trovi nei posti piu`impensati!!!
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 19:07   #36
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi aggiorno sulla situazione: ho un cattivo presentimento.
Questa mattina ho notato alcune uova ammaccate in pratica erano aperte. Nel primo pomeriggio una buona metà delle uova sembrava schiusa ed era diventata di colore bianco. Non so se è una cosa normale o meno ma non vedo alcun segno degli avannotti.
Per la cronaca ho visto aggirarsi nei dintorni alcune delle numerosissime lumachine presenti nell'acquario, che ne dite danneggiano le uova? se si il padre che cosa ci sta a fare là?
Dovrei cercare gli avannotti?

Ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 22:16   #37
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lumache potrebbero danneggiarle, è pero`strano che le abbiano fatte cosi`allo scoperto. Io personalmente non so , io non le ho mai viste, erano dietro, ma i piccoli dovresti vederli: quando cominciano ad uscire si attaccano anche ai vetri; metti pastiglie da mangiare e vedi se arriva qualcuno, o una fettina di zucchina lessata.
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 11:22   #38
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo di esserini in giro per la vasca neppure l’ombra (o sono talmente piccoli). Le uova ormai in decomposizione, rimangono in vasca centinaia di lumachine e i due Ancistrus.
Le lumache (melanoides) potrebbero essere davvero la causa dell'insuccesso?
Sono tentato di riallestire la vasca eliminando le lumache e creando eventualmente Tane apposite per la deposizione (canna di Bambù, cocco o altro) reinserendo i Platy che, nella vascahetta da 8 litri gridano vendetta.
A presto, ciao.
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 14:24   #39
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque io le tre deposizioni le ho avute in presenza di melanoides ( spesso devo aspirarle , ma mai tutte, sono comunque utili perchè smuovono il ghiaino , ossigenando e mangiando rimasugli di cibo!).
Puo`essere che le uova se ne siano andate a male per motivi indipendenti.
Tieni conto che i piccoli saranno sul cm. ma piuttosto sottili, misure di un piccolo girino.
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , deposizione , inaspettata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20758 seconds with 12 queries