Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2005, 23:00   #1
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inaspettata deposizione Ancistrus

Ciao a tutti.
In una vasca di circa 35 litri ho inserito temporaneamente alcuni pesci 2 colisa (maschio e femmina) alcuni Platy ( circa 6-7) e due Ancistrus uno albino (maschio) ed uno "nero" femmina, in attesa di allestire una vasca di circa 170 litri da un'altra vaschetta di circa 30 litri ormai sovraccarica. Non ho mai trascurato la vasca in oggetto ma ammetto di seguire di più l'altra dove convivolo 2 Colisa 3 otocinclus e 2 Caridine (anche se saltuariamnete ne vedo solo una) con una notevole quantità di piante. Un paio di giorni fa ho notato in vasca uno stravolgimento dell'allestimento con accumulo di materiale di fondo verso le pareti (in alcune zone si vedeva il vetro del fondo); ho pensato ad una lite furibonda tra gli Ancistrus (di diversa specie).
Con grosso stupore mi sono accorto oggi che l'A. Albino stava covando una certa quantità di uova (ho provato ad allegare una foto... chissà).
Non ho esperienza nell'allevamento degli A. : cosa devo fare?
Devo separare le uova dagli altri pesci trasferendo i coinquilini ?

Grazie per l'aiuto.

ciao
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 23:20   #2
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
eh ma che culo!scusate ma quando ci vuole ci vuole....vedrai quando legge franz!!!
comunque lascia fare tutto al maschio e quando hanno riassorbito il vitello ci risentiamo...più o meno fra 5 giorni
lasciali in vasca o isolali in una vaschetta dagli da mangiare zucchine
se vuoi more info...leggi nel forum o chiedi e ti sarà detto!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2005, 23:26   #3
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ti prego...intitola il post..."BECCATI QUESTA!"
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 07:46   #4
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti dice Pleco, il maschio controlla e ossigena le uova sino all'assorbimento del sacco vitellino, poi i piccoli ancy cominciano ad essere pronti ad uscire dalla tana. Il maschio non si muove mai da li, io gli mettevo una fetta di cetriolo con fascetta-peso nelle vicinanze,non si spostava per mangiare quasi mai. Io ho lasciato i piccoli in vasca e i Barbus titteya sono sempre stati discreti, comunque i piccoli sono velocissimi; il problema poi è prenderli. Mettigli verdura e compresse per pesci da fondo , mettigli ,ogni tanto, le vitamine ( puoi metterle sulla compressa e attendere che si asciughi prima di inserirle )
Facci sapere come va!

PS - credo che qualcuno quando leggerà diventerà di tutti i colori -04 -05 -04 -05
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 07:53   #5
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso ho visto la foto! Stupendo Ma hanno fatto le uova li cosi`o sei riuscito a fotografare dentro la tana?
Alla faccia di tutti i protocolli
La natura fa sempre delle sorprese, alla faccia nostra che vogliamo sempre controllare tutto
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 10:26   #6
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
MA SOPRATTUTTO ALLA FACCIA MIA...CHE MI SBATTO A SIMULARE RAIN E DRY SEASONS....MA DOVE STA SCRITTO???
ADESSO BUTTO ANCHE IO A CASACCIO UNA COPPIA NEL MIO 40 LITRI...SGRUUUUNT -04 -04 -04
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 11:00   #7
flavia puy
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai cosa comincio a pensare? Che il fattore determinante non è la stag. piogge o stag. secca, ma qualcos'altro che evidentemente ci sfugge!
__________________
Flavia
flavia puy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 11:23   #8
tagi
Plancton
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ad essere sincero non ho fatto nulla perché ciò avvenisse. Gli Ancistrus come già detto sono in quella vasca (anche piccola per loro) perché nell’altra (35lt) mi procuravano dei danni a piante abbastanza delicate e in attesa di essere reinseriti nella vasca “di rappresentanza” (175lt) non appena pronta.
La vasca di deposizione è alquanto spoglia se si eccettuano 3 piccole echinodorus parv. (avventizie di quella nella vasca più grande), due sassi e due legnetti. Il fondo è Akadama e la superficie è ricoperta da piante galleggianti (Pistia Stratiotes).

Il mio problema sono i coinquilini. I Colisa rinvenienti dall’accoppiamento di un maschio rosso ed una femmina blu, essendo molto timidi non dovrebbero dare grossi problemi mentre l’apprensione è rivolta ai platy alquanto voraci anche con i loro piccoli.
La mia grossa sorpresa e anche quella che i genitori sono di generi diversi lei nera e lui albino. Non credevo potessero ibridarsi.
Che si fa?
Sposto tutti in un’altra vasca o arrischio di spostare solo gli ancistrus con le uova o cosa?
tagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 12:23   #9
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono di generi diversi
facciamo un po di ordine
REGNO animali
PHILUM vertebrati
CLASSE pesci
SOTTOCLASSE pesci ossei
ORDINE siluriformi
CLASSE Loricariidae
GENERE Ancistrus
SPECIE dolichopterus...o temminckii
VARIETA albina
te le ho postate queste info perchè(a parte che sto studiando biologia proprio mente rispondo al forum...che il 10 gennaio ho un esame) come vedi non sono di GENERI diversi ma semplicemente 2 varietà diverse....quindi tranquillamente accoppiabili!!!
io se fossi in te lascerei tutto com'è...guarda che il mascho sa essere molto "pungente" quando vuole...anzi occhio alle mani se lo tocchi...alla base del cranio quando si invespa irrigidisce dei piccoli rostri a dire di qualcuno abbastanza velenosetti(non preoccuparti...sono dicerie)
può essere che un cambio di pressione osmotica butti all' aria tutta la nidiata
dont' touch my...eggs! direbbe siccome il brail non ce l'ha!
ciao ciao
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2005, 12:25   #10
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
errata corrige ho scritto 2 volte classe ma LORICARIIDAE è la famiglia
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , deposizione , inaspettata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25760 seconds with 14 queries