AUSSIE,se prendiamo il commercio italiano penso che siano ben 80% dei pesci che provengono da allevamento.Anche perchè le più grandi percentuali ne fanno parte i Guppy,Platy,Neon e Scalari.Sono i tipici pesci "da consumo" (brutta parola ma guardando in giro purtroppo è cosi)per la grande massa.
Se vai nei negozi delle catene o garden hai prevalentemente questi tipi di pesci colorati,che non costino tanto e che vengono buttati nel fritto misto dove non vivono neanche a lungo.Sotto quell' aspetto è sicuramente meglio che i pesci vengono allevati in acquario.Almeno non mancano alla popolazione selvatica,se si può definire cosi.
La maggior parte dei negozi e grossisti in Italia si forniscono da allevatori in rep Ceca.Li sono molto bravi ad allevare e riprodurre.Ormai fa parte della loro cultura e tradizione.Noi abbiamo comprato 18 anni fa per la prima volta la.Erano carta su carte da fare,burocrazia enorme,ma se ne valeva la pena perchè riproducevano pesci perfetti,spesso molto insoliti a buonissimo prezzo.Ormai la situazione è cambiata.Sono tantissimi i negozio che si forniscono dalla rep Ceca.Gli allevatori diventano sempre di meno,le spese salgono(corrente/acqua)e per vivere solo di pesci devi riprodurre tanto.Visto la grande clientela,riproducono sempre di più,tutto dev essere venduto più veloce e i pesci vengono ceduti più piccoli di una volta.Il risultato:pesci deboli e più a rischio di malattie,colori meno accesi per non dire "spenti",corpi sempre più malformati. Gente che da poco possiede un acquario neanche si accorge di questi fatti,purtoppo.
Quando visitavo nei primi anni questi allevamenti era una vera goduria e per me anche grandissimo onore vedere vedere e anche imparare da questi maestri.Ormai ha cambiato tanto,i maestri sono morti o come "specie"verso la estinzione,rimasti sono spesso dei riproduttori di massa.Non tutti,per carità,ma tanti.
I Guppy e Platy raramente le compro di la ormai,troppo deboli,sono diventati quasi pesci di acqua salmastra.Io li compro di buonissima qualità (tramite un grossista chiaramanete)dal Vietnam o dall Israele.Vediamo per quanto tempo va bene con questi allevamenti.
FEDERICO,si ne so di allevamenti di pesci come descritto da tè.Sia nei grandi laghi dell' Africa,come in Asia e Sudamerica vengono allevati e/o riprodotti pesci di diverse specie.Riprodurre veramente una specie significa avere un maschio e una femmina,depongono in acquario/laghetto(o partoriscono) e i piccoli vengono portati fino ad arrivare da adulti.Questo è riprodurre,ma non prelevare le uova dalle femmine pescate nel fiume e poi "tirate" su in acquario.Come si fa quà da noi con le trote

.
Pesci dichiarati come Wild devono essere stati catturati proprio allo stato libero,dove sono nati e crescuti.Allevati nei laghetti non sono Wild.
Anche se vengono allevati nei recinti proprio nel loro paese/acqua d'origine (come spesso in Africa)questi pesci non sono selvatici.Saranno senz altro meglio che tanti superriprodotti in acquario,ma il grande problema li è che devono essere alimentati perchè di cibo naturale non si trova abbastanza.Allora li viene dato o un mangime a poco prezzo (ergo poca qualità) o dei megastimolatori di crescita,cosi che crescano più veloce e possono essere venduti prima.Questo fatto influenzisce tantissimo sulla salute.Hai un pesce che proviene magari dal lago Malawi,che però ha un fegato da pollo della ditta xy.Un grande problema secondo me è il fatto che questi pesci,che vengono riprodotti o anche solo cresciuti in queste recinzioni,inquinano tantissimo l'acqua,l'acqua che sarebbe per le popolazioni selvatiche.Inquinano perchè si trovano moltissime specie su una piccola superficie che mangiano tanto.Per non paralre se scatta una malattia,che spesso si manifesta in allevamenti di massa.Allevamenti piccoli non credo che fanno dei danni,ma appena si vende per tutto il mondo...
Ormai in Brasile mettono su diverse serre e allevamenti per pesci brasiliani.Come sicuramente sai esiste la lista positiva dei pesci che possono essere catturati e esportati dal Brasile.Allevano principalmente pesci che sono vietati catturarli e esportarli,come tanti loricaridi.Ancora non hanno permessi di esportarli verso l' Europa,ma in Brasile vengono già venduti.
Interessante è sempre quello che non si può avere o è a lontano portata di mano.In ottobre scorso ho visitato ca 20 negozi per pesci a Lima.Uno solo aveva una buona scelta di pesci sudamericani,specie peruviani.Gli altri tutti Mbuna,Guppy,Platy e Orifiamme e Pesci rossi da non finire più.Una tristezza per mè.