Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Porca troTa gente, porca d'una troTa ladra....ho scoperto di avere il contatore condiviso con quello degli altri inquilini (per quanto riguarda il garage ovviamente)
A questo punto va tutto a monte....
Però mi tira troppo il sacco di lasciare tanta roba inutilizzata e m'è venuto in mente che potrei tappezzare la mia stanza e altre zone della casa con delle vaschette ben arredate.
Partendo con il pezzo da novanta, vi chiedo: Pensate che in un appartamento al secondo piano sia possibile tenere un 400litri? (120Lx65Px50H....e quale sarebbe il peso approssimativo di tale "mucca"? c'è una forumla empirica che si potrebbe usare?
puoi provare con dell'isolante tipo scusa bettina polistirene estruso a cellule chiuse che isola come il poliuretano espanso ma è sicuramente piu resistente, di un bello spessore almeno 4/5 cm ti conviene montarlo su una struttura di legno per creare una serra..... mi raccomando ai ponti termici fra lastra e lastra, li puoi isolare con della schiuma poliuretanica espansiva.
devi cercare di tenere la zona il piu calda possibile sei obbligato a usare termo riscldatori da acquari perche con cosi pochi litri d'acqua usare uno scambiatore a piastre è pericoloso per gli sbalzi di temperatura....
vero bettina
che sono antimuffa in quanto si usano per fare le cappottature dei muri delle case anche esternamente.
ma vengono incollati alla parete e sopra rasati in piu mani e poi solo a tettuccio nn basta a tenere il calore ha comunque diversi lati esposti.
per i w/l quoto bettina in pieno.........
ps a casa hai dei termo vecchi???? riempi la vasca di acqua del rubinetto e provi ti rendi conto subito della situazione.....
secondo me è un lavorone e ti rovini di corrente..... ma tienici aggiornati....
già infatti i 120 di lunghezza mi facevano ben sperare (non sono certo 350l puntati in un m^2...), resta solo da scoprire quali sono le pareti portanti di casa mia
Se non è quella che dico io e non posso allestire manco sta volta....
Oltetutto, che è un attimo anche OT in realtà...secondo voi, dato che stiamo parlando del mio primo lavoro artigianale (sapore di gioventù...) un 120x65x50 necessita i tiranti?
io ho un 120x50x50 sp 12mm elos senza tiranti e lo sto per riallestire.....
comunque la superfice su cui scarica la tua vasca è 60 cm2 quindi meno di un mq.
la parete portante normalmente ha uno spessore di almeno 20/25cm è una cosa molto empirica ma se batti con un manico di martello deve suonare poco e cupamente mentre se è un tramezzo avra uno spessore di 10cm e se batti suona vuoto.....