AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mi sposto in garage... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225267)

MarZissimo 25-01-2010 01:16

Mi sposto in garage...
 
Salve a tutti, questo è il mio primo post e spero di non commettere errori, magari scrivendo questo messaggio nella sezione sbagliata (questa sinceramente mi sembrava la più generale possibile).

In primis, vi faccio i complimenti per questo progetto che avete protato avanti e spero porterete avanti per molto altro tempo, dato che è una realtà ben affermata e condivisa da parecchie persone.

In secundis, GRAZIE mille per tutti i consigli e le informazioni che non lesinate a fornire.

Per ultimo ecco il mio problema (lol):

Sono sempre stato appassionato di acquariofilia e ho avuto il mio primo acquario a 8 anni (ora ne ho 24) e dopo un periodo di vuoto, coinciso peraltro con l'adolescenza, (e si sa a quell'età, e non solo, si pensa ad altre cose...), ho deciso di riattivare le mie vasche (ebbene si, più di una :D).
Il problema sta nel fatto che nel frattempo ho traslocato con la mia famiglia, e ora non ho più a disposizione quella che prima era una vera e propria serra in casa, in cui tenevo tutto l'occorrente per l'allevamento e la riproduzione dei pesci, incluse chiaramente le vasche.

L'unica soluzione che trovo al momento è quella di spostare il mio hobby, nell'unica stanza che può contenere una vasca da 120, una da 360, due vasche da 50 e delle vaschette da 5/10l (queste ultime destinate alle riproduzioni e allo svezzamento dei piccoli chiaramente), ovvero il GARAGE di casa.

Tralasciando l'allestimento del tutto, che con non poca fatica si potebbe anche fare, ho un dubbio atroce riguardante il riscaldamento delle vasche.
Sono tutte coperte, tranne quella da 360, e la stanza non è ovviamente dotata di riscaldamento.
All'interno della suddetta vasca ho sempre tenuto un riscalatore da 300watt che in casa mi ha sempre permesso una temperatura di 27-28° senza grossi problemi.
In una stanza in cui in inverno arriviamo anche a zero gradi (se non meno) il rapporto w/l quale dovrebbe essere?
Mi conviene fare un coperchio in plexiglass? (chiaramente dell'effetto estetico del coperchio non me ne può importare di meno....)

Grazie mille in anticipo. Marco.

MarZissimo 25-01-2010 01:17

Scusate, dimenticavo i dire che i litraggi che ho inserito nel post sono rigorosamente LORDI. sorry :P

Manuale 25-01-2010 01:22

Ciao e benritornato in questo bellissimo mondo!

Allora, devo dire che mettere gli acquari in garage è un po' bizarra come idea :-))

se hai un alto wattaggio di luci e di riscaldatori, CREDO che tu non abbia problemi..


non sono sicuro, aspettiamo i consigli di altri #19


ma proprio non riesci a trovare altri posti dove metterli?

MarZissimo 25-01-2010 01:32

In casa non riesco proprio, anche perchè ero abituato a riprodurre corydoras, ciclidi nani e caracidi vari......e volevo riprendere da dove avevo lasciato, tenendo quindi tutto in una stanza, per ovvi motivi di praticità.

La domanda del wattaggio è chiaramente legata ai costi. E' ovvio che in casa quei 300watt non funzionano 24su24 tutti i giorni, mentre è molto probabile che in ambiente più freddo sia proprio così, e se ipotizzo un rapporto w/l > 1 allora la faccenda si fa complicata, in quanto un aumento nella bolletta dell'enel di 150€ è dura da far digerire ai miei....

sapete a tal proposito quanto cavolo costa in dettaglio un kilowatt/ora?
avevo letto 0.2€ ma sapevo di meno....in dipendeza della zona...(io sono marchigiano, e ora abito in Ancona)

P.s. Ciao Manuale, grazie del benvenuto :)

Manuale 25-01-2010 01:37

Ehehe, io con un 180 litri 50 w di luce e un filtro esterno e riscaldatore 200 w, pago quasi 30 euro di bollettà in piu.. con tutti quei watt pagheresti 150 euro sicuramente.. un'ottima opzione sarebbe quella secondo me, se possibile, di isolare le mura con delle specie di cartoni/lastre che vendono nei fai da te, che fanno passare meno il freddo..

Oppure con uno scaldabagno, accenderlo magari 3 ore si, 3 ore no, 3 ore si, 3 ore no,,

Oppure li tieni in casa :-D

devi cercare di rendere caldo il garage con poca spesa..

MarZissimo 25-01-2010 01:59

Esatto. Infatti avevo pensato inizialmente di rivestire di polistirolo o poliuretano espanso (quale dei due eventualmente??) le pareti del garage, però poi mi hanno sconsigliato di farlo, poichè in un ambiente simile, in cui non puoi controllare l'eventuale presenza di insettini e animaletti vari, che a quel punto diventerebbe caldo e umido, farebbe da richiamo a miliardi di esserini che mi infesterebbero tutto, e con un'igiene simile non posso far partire niente.
A quel punto ho pensato di rivestire le vasche, al posto el garage, in altre parole piazzo il polistirolo/poliuretano in tutti i lati della vasca tranne che nel vetro frontale, in quel modo potrei forse ridurre la dispersione di calore....ma non so di quanto...
Cioè la domanda rimane, posto che non allevo anabantidi che potrebbero aver problemi con l'aria fredda, quale sarebbe il rapporto di riscaldamento w/l per vasca aperta? e per vasca chiusa?

Aggiungo per correttezza, ma spero che si fosse intuito anche prima, che il garage non viene usato come posto-auto, ma soltanto come grande ripostiglio (LOL) e che quindi non ci sono gas di scarico o altre polveri potenzialmente nocive per gli animali.

P.s. ho appena scartabellato nei fogli di casa per trovare una bolletta dell'enel di pochi mesi fa.
Nella mia zona, e ripeto non so se vale per tutti, il costo di un kw/h è variabile -___-"
in altre parole oscillo da 0,12 a 0,18 €....quindi prendendo un valore medio di 0,15€ ho che con un riscaldatore da 300w acceso alla massima potenza 24su24 per 60gg (la bolletta dell'enel è bimensile) la spesa è:
(0,15/100)*30*24*60=64,8€ che non è bene ma non è manco troppo male...speriamo che bastino questi benedetti 300w....sigh

Manuale 25-01-2010 02:04

300 w Solo per il riscaldatore? quindi sono 65 euro di riscaldatore... e tutto il resto? :-))

Non avevo pensato alla cosa degli insetti...

<< Quale sarebbe il rapporto di riscaldamento w/l per vasca aperta? >>

Credo 1 w per litro... di solito si consiglia cosi in casa... #22

Hai un contatto msn? Cosi posso parlarti anche là..

MarZissimo 25-01-2010 02:15

Ecco...infatti il discorso sarebbe OTTIMO se fosse solo per questo riscaldatore, io ho fatto i conti con questo perchè così poi posso riportare tutto quello che verrà fuori da questo "caso di studio" anche agli altri apparecchi di riscaldamento delle altre vasche. Lascio da parte l'illuminazione perchè con 10/11 max 12h di fotoperiodo al gg, non vado a incrementare nessuno dei costi che avevo in casa vecchia, dato che la luce è sempre la stessa con la stessa durata, anche se è più freddo :)

sorry ma purtroppo credo di essere ormai l'unico internauta che non chatta. non uso msn o altri client.... :>

Manuale 25-01-2010 02:32

bhè, ma non riesci a fare solo un acquario e metterlo in casa? cioè.. un metro lo trovi dai..

MarZissimo 25-01-2010 02:37

uno solo si....ma potendo...preferisco rimontare tutto... :)

anche se sono costretto a spendere un pochino di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09404 seconds with 13 queries