Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Acc.... MonstruM, fortunatamente mia moglie non era al PC sennò non mi salvavo più, è da un pò che guarda "pericolosamente" i Synchiropus
livia, visto che siamo in piena "elucubrazione acquariofila" dico la mia:
Una vasca per i betta aperta, ampia ma bassa con 25 cm di acqua, fondo fertilizzato con piante di riso vere, non sistemate bene come nelle nostre risaie ma un pò a caso come succede nei paesi asiatici dove seminano ancora a mano, qualche legno, un bella illuminazione e via, magari ci scappa pure il risotto
Ma nell'amazzonico hai un impianto d'osmosi collegato?
yes , comunque adesso ho preso anche ad allestire acquari per amici e parenti e attuo per tutti il metodo " low pipps "
si salavano capre e cavoli ,garantendo una sana e lunga vita a pesci e acquari .
per livia invece la capisco stai attraversando la fase che abbiamo passato tutti ,cioe' volere il biotopo "mondo" ,si puo' fare ma ti serve una vasca grande come la luna
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
malù, ottima idea, magari la faccio pure terrazzata, copro il tutto con un pò di azolla e via!
Peccato che la vasca andrà a finire in un punto di passaggio molto freddo, altrimenti un pensierino serio lo avrei fatto, gli anabantidi mi fanno impazzire!
Mi sa tanto che riparto da qualcosa di semplice e mi faccio i platy...anche se mi ritroverò con un W a litro e la vedo dura non riempire di piante
Mi fa piacere che questo topic sta finendo in caciara!
Malù, noi siamo condannati dalla voglia di sale...però il marino che ti ho descritto è in effetti una bomba, già mi immagino un bel 200 lt...anche però l'idea della risaia non è male, sennò livia un altra tipologia che vorrei fare è un acquario specifico per balitoridi, c'è da divertirsi, con una corrente che ti porta via anche le mani! Così non le metti mai in acqua!