Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2009, 11:03   #31
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con Federico, per le foto usa un normale sito di hosting di immagini, oppure ridimensionale e postale qui...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2009, 11:24   #32
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma l'acqua ha lo stesso livello in vasca ovunque...comunque ok...devo evitare la lana nel primo scomparto...e fare mezzo e mezzo nel secondo coi cannolicchi...
posto foto...non ridete ho appena smontato tutto e ci tengo al mio acquario degli orrori


[img=http://img441.imageshack.us/img441/839/img0195t.th.jpg]
[img=http://img32.imageshack.us/img32/5720/img0197be.th.jpg]
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 12:52   #33
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
qualcosina si comincia a capire, ma una fotina della vasca tutta intera, no?
La prima cosa che mi viene da obbiettare è che la pompa va collocata il più in basso possibile per creare un miglior ricircolo dell'acqua e poi il riscaldatore in vasca non ha mai provocato conati a nessuno: basta acquistarlo di colore nero, metterlo sulla parete di fondo, ditro la quale si colloca un cartoncino nero e quello sparisce per incanto; dai un'cchiata alle mie vasche (nell'album in firma) e prova a individuarli...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:17   #34
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
pumpkin_seed, considera che un riscaldatore si nasconte facilmente anche con una sola pianta

cmq se proprio vuoi utilizzare il primo scomparto per il filtraggio meccanico, mettilo in vasca, di regola il riscaldatore andrebbe nel primo scomparto, nel secondo andrebbero i materiali filtranti e nel terzo la pompa
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:52   #35
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah beh se non avessi tutto cio che ho sopra la superficie utile dell'acqua lo metterei certo sul fondo...il problema è che ho un orlo, una cornice(guardando la vasca dall'alto) che mi obbbliga a tenere l'acqua sotto di essa sia per moticvi estetici che funzionali del filtro e quindi se metto il riscaldatore in acqua ce lo devo mettere sotto la cornice di vetro...il che mi obbliga a sommergerlo deltutto; il riscaldatore è totatlmente sommergibile ma a me non mi sconfinfera averlo proprio immerso deltutto...ora valuto se vuotare il primo stadio del filtro adibito a meccanico e ivi collocare il termoriscaldatore o magari piazzarlo nell'ultimo assieme alla sola pompa...ultima chache metterlo totalmente immerso in vasca; morte del senso estetico lo posso sempre piazzare sul vetro davanti...o di taglio su una parete laterale...ecco si...puo andare...con fuori solo il pomello della regolazione per settare la temperatura...
A questo punto calo l'asse...ho intrapreso questa avventura per fini meramente passionali...ho sempre voluto un acquario...ma paradossalmente ho sempre creduto di poterci mettere pesci nostrani; e lo farò...prima o poi...semplicemente ora cercavo di creare qualkosa di meglio da solo, magari introducendo qualkosa di piu del solito filtro a zaino; qualke specie carina, esotica...e ricreare un biotipo...da squattrinato e cocciuto pero vorrei farlo totalmente da solo...riciclando vasche buttate o quasi...forse non è la strada giusta...ma a costo di vedermela avviata tra 3 anni ma voglio farlo con cio che ho...tropicale o non tropicale;...

Beh come al solito dovro sperimentare...solo una cosa volevo comprare un test; pensavo al 4 comp liquido della sera; meglio il tetra? il solo ph penso sia troppo poco vero(ho un phmetro usato)...?

Continuero a postare su questo mio post...
Ringrazio anticipatamente chi vorrà fornire aiuto
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 13:57   #36
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh Mein Gott, quella è una pompa Eheim 281, la prima pompa immersa della storia, avrà almeno 40 anni. Hai provato ad aprirla e vedere se ha tutte e tre le palette integre? Altrimenti, oltre a pompare in maniera ridicola, girerà anche squilibrata.
Quella spugna mi sa di spugna per imballaggi, le spugne per filtri devono essere a celle aperte altrimenti l'acqua non passa.
Quella plafoniera ha neon senza cuffie stagne e nessuna protezione contro la condensa.
Mettere una ciabatta di prese 220V dentro la vasca, anche se nel vano servizi, e dei cavetti giuntati e protetti solo con nastro isolante, è da suicidi (ma spero che il tutto sia lì solo provvisoriamente).
Cos'è quel cilindro argentato, se vedo bene, nel vano centrale del filtro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 14:06   #37
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
allora dalla foto mi sembra che la pompa sia quella originale, forse dovresti valutare di acquistarla nuova (non costano tanto) e se il riscaldatore è nelle stesse condizioni e non sai se magari può aver subito urti, sono d'accordo anch'io che non è bello metterlo completamente immerso; io mi trovo molto bene con quelli della Newat, che sono antiurto, completamente immergibili e hanno la sicurezza che se restano accidentalmente suori dall'acqua si spengono automaticamente.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 14:06   #38
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un cilindro argentato nel filtro e non me ne sono accorto? vedi che la discarica a volte aiuta! ma temo sia un riflesso...si...comunque si è una eheim e al momento pompa ancora regolare e non fa rumore quindi non la apro...per esperienza vedo che spesso ad aprirle si disfano prima...il vano macchine è isolato dalla vasca; ha un solo forello di uscita per condotte di ossigenazione, co2 o altro...e pensavo di riutilizzarlo cosi com'era; la plafoniera del neon ha un cap per la condensa ma tanto la cambio; coperchio di vasca in plexiglass da sostituirsi all'attuale in vetro pensavo sucui montare neon da acquario...almeno 2...i cavetti giuntato sono quelli del neon, in cui nonp assa vera e propria bassa tensione(220v) ma solo l'imput di shock dato dal reattore per l'accensione del gas;reattore ed alimentatore dei neon erano nel vano macchina in una specie di alimentatore isolato, schermato e protetto; è archeologia acquariofila...e mi piace... ...la ciabatta della 220 ci arrivava anche prima...e poi un riscaldatore funziona con la 220 ed è totalmente immerso...stesso discorso...
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 14:07   #39
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, non avevo visto il tuo intervento, ma quando ho visto quella pompa ho subito pensato a te
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 14:08   #40
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho una pompa nuova...il termo è un tropico 200 w della wave...a me va bene
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariocondensedall , troubles

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17712 seconds with 12 queries