Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2009, 14:45   #1
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PRIMO ACQUARIO...CONDENSED...ALL MY TROUBLES

Salve...

Dopo un topic lampo su un mio abbozzo di acquario e una serie di domande del {editato dallo staff} su un allevamento di persici sole, la passione sta sbocciando lentamente, specialmente per il fai da te; il che vuol dire siliconare le camere del filtro, impiantarlo, riallestire il fondo, mettergli verzura e poi i pinnuti...

Acquario 120 litri circa della manervetro di Manerbio (BS) classe 1985...splendidamente anziano, coperchiin vetro ricoperti col sughero

Condenso ora dunque tutti i mie dubbi; premetto che ho letto per 20 giorni i topics nel frattempo e un'idea me la sono fatta ma la fobia del "se non la imbrocco sono {editato dallo staff}" rimane...

1 Materiali filtranti
il meccanico lo faccio con dei bigodini vecchi e ripuliti per il primo statio, spugna blu per il secondo lana di perlon il terzo...ok?Poi cannolicchi a nastro e bioballs per il secondo settore del filtro biologico e un 20% del terzo in cui reinserisco spughe blande; la pompa passare tutto per le 3 camere e torna in vasca.pompa da 450 l/ora max con regolazione di portata...ok?

1-bis Batteri
Quanti ne metto? questo non lo ho ancora capito, vabbè un biocondizionatore per l'acqua prima, poi i batteri, a maturazione per 4 settimane a vasca avviata un'aggiunta settimanale ma per lo start quanti ce ne vanno? avevo intenzione di andare su prodotti di fascia medio bassa tipo i sera acquatan e bionotrivec

2 Riscaldamento
Ho un riscaldatore da 200 watt; nessuna esigenza particolare dato lo scarso delta-t e considerato che ci voglio mettere dei semplici neon, innesi o axelrodii vedremo; nessuna coltura complicata; dove lo metto? per evitare problemi in caso di malfunzionamenti o blocchi pensavo dal lato opposto del soffione della pompa...ok?

3 illuminazione
Scarsa, 25 w a plafoniera timerizzata per fotoperiodo di 10 ore continue...ok?

4 popolazione
mobili 12 neon, fissi anubias (o anubiass...o anubiasses...è biscardiano come plurale) su tronco, criptocoryne ed echinodoro...ed armando, un potos coltivato in idrocoltura con radici immerse che mi ha sempre dato soddisfazione a contatto coi pinnuti.il coperchio della vasca è sezionabile e quindi è un vasca semiaperta...se no armando mi va on anossia...ok?niente piante complesse, con scarse necessità di illuminazione e nutrimento, facili insomma...una volta messe pensavo ad una ossigenazione nulla o inesistente.

5 Cambi d'acqua
il 15 % ogni settimana o il 30% ogni 3

6 Valori
io ho le cartine per il ph...altro non ho; di cosa necessito strettamente?il ph dell'acqua è sotto i 7, adatto aoi neon...
i persici sole vivevano benissimo...peccato che essendo degli hooligans incasinavano tutto...rilasciati per buona condotta ininterrotta di 20 minuti

7 trasporto bestiame...
Attorno a me il negozio che vende pesci più vicino è a 10 minuti di macchina,salvo che fa una cresta sulle vendita che ci pago il gasolio per andare in malesia...il problema poi è tornare ...quello che vende piante e pesci (decentemente fornito) sta a 25 km ... rischio di far decedere qualkosa durante il tragitto? se si come agire?

8 pazienza..e se mi volete fare un favorone rispondetemi...

Grazie
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2009, 15:45   #2
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1. i bogodini nel filtro non li avevi mai sentiti, se vuoi prova, ma secondo me bastano spugna e lana (da cambiare spesso se si intasa)..
la pompa forse è un pò piccola, immaginando che dopo un pò il filtro farà da "ostruzione" al passaggio dell'acqua...

1-bis. basta leggere il dosaggio consigliato sulla confezione..

2. mettilo dove ti pare, magari in un posto nascosto..basta che ci sia abbastanza corrente...

3. se non metti piante esigenti va bene, anche se un altro neon lo aggiungerei..

4. le echino con 25 watt e senza fondo fertile non ce la fanno, per il potos non ne ho la più pallida idea...

5. dipende dal carico organico, non ho capito se metterai solo i neon o no...

6. ph, no2, no3, kh e gh quelli che si consigliano di solito, non in strisce ma a reagente...

7. non ti fare troppi problemi, pensi che in negozio arrivino dall'altra parte del mondo in 10 minuti??
volendo puoi portarti dei box di polistirolo dove mettere i sacchetti, sia per mantenere al temperatura sia per tenerli al buio e farli stare tranquilli....

ciao...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:54   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sono contenta che sei passato all'acquariofilia seria!

pensa che io una delle mie vasche l'ho trovata vicino ad un bidone dell'immondizia.... si possono fare da sè molte cose ed anche risparmiare!

filtro: è sufficiente lana di perlon e cannolicchi (nell'ordine, prima la lana e poi i cannolicchi, non servono spugne dopo i cannolicchi, causano solo intasamento). eviterei bigodini o spugne usate perchè rischi che rilascino schampo, sapone, lacca....

starter batteri: mai usato, e il filtro matura lo stesso....

riscaldatore: in un punto in cui l'acqua sia mossa (che intasamenti? i filtri di solito hanno il vano apposito, se c'è usalo senza timore)

flora (popolazione fissa? ): ok anubias etc, bello il pothos. ma.... un patito del fai-da-te nel tempo imparerà a aggiungere luce e così incrementerà la flora!

fauna: solo neon? se metti loro, occhio ai valori, prima cosa porta a misurare durezza e ph dell'acqua di rubinetto (non consco l'affidabilità delle cartine). deto questo, una volta conosciuti i valori, ragioneremo se vanno modificati (e se sei un patito del fai-da-te potrai eventualmente divertirti a fare l'impianto per la co2)

cambio: ok ma lascia prima maturare la avsca, solo con piante e senza pesci, per un mese.

25 km non sono niente, soprattutto in questa stagione. vedi solo di farti mettere le piante in sacchetti con acqua e di isolare un po' piante e pesci (no sole! io per esempio avvolgo tutto in fogli di giornale, anche polistirolo, borse frigo....). comunque dovrai fare 2 viaggi: prima le piante, un mese dopo..... i pesci!

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:56   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ops, concordo sull'echino. sul pothos, cresce bene abbastanza ovunque.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:31   #5
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
APPENA TORNATO

Sono andato in pellegrinaggio al mio negozio...quello a 25 km...il negoziante non sapeva ancora della mia scelta dei pesci neon...e mi ha caziato...sono troppo delicati e devi controllare bene i valori...cosi come dite voi...dunque se non sono neon che ci metto?lui dice che le rasbore vanno dappertutto, gli arlecchini...ma a me non strapiacciono...essere neofita ha il vantaggio di vedere tutto come una bella avventuretta...ma l'esperienza è tutta un'altra cosa...

qualkuno ha idee?

p.s i bigodini li ho clonati da un allevamento di carpe koi in un giardino...il trimo filtro, il meccanico era fatto di spazzoloni, scovoli di quelli che si usano per pulire le bottiglie...e poi l'altra metà era spugna a densità variabile, dall'emmental alla lana di perlon...a seguire cannolicchi industriali(che tra l'altro costano una pippa, sono solo piu brutti e piu grossi; anche su questi che ne pensate?)
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:37   #6
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i neon son delicati si (anche se dipende da dove vengono e quanto sono "pompati"), ma questo non significa che esistano pesci per cui non serva controllare i valori....
bigodini, spazzole e cannolicchi industriali lasciali perdere, per quel poco di spazio che ha il filtro di un acquario.................
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 19:13   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, carino il potus di nome Armando, mi sa che darò un nome anche al mio, visto che ci ho messo sei mesi a convincerlo a stare con le radici in acqua
Ma i persici dove so finiti?
E una foto di questa vasca clase 1985, ce la metti che son curiosa
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 20:29   #8
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i persici sole, che appena potrò permettermi un'altra vasca riprenderò ad allevare, magari solo con una pietraia o dei legni sommersi, sono ritornati dove li avevo presi ovvero nel canale a 5 km da casa mia; allamati, adattati in brevissimo, cresciuti e poi riliberati...sono ciò che un acquariofilo rustico può apprezzare; svegli, intelligenti, cattivi, caciaroni, prepotenti, adattabili ... o almeno questo mi è sembrato...per la foto la posto la posto ma ora è ancora divelta,anzi è in cantina dove ho risiliconato le pareti del filtro...



la manervetro che l'ha fatta non esiste piu come ditta di acquari...ora s'è trasferita e fa solo vetreria industriale, aristica o civile...peccato...la vasca ha un treno d'anni e non perde una goccia
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 00:35   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
pumpkin_seed, senzavalori nessun pesce cnsigliato!
quelli che generalmente siadattao all'acqua di rubinetto sono i poecilidi, se fai qualche analisi e rporti i valori magari potresti scegliere anche tra queste aterative:
trio di ciclidi nani (borelli, ad esempio, o altri), branchetto di brachidanio.

coppia di anabantidi (tricoghaster o colisa) e brachetto brachidanio.

ma..... è fondamentale che ti fai isurare ph gh kh, poi ne ragioniamo.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2009, 16:04   #10
pumpkin_seed
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Cremona
Età : 43
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altro blroblema di start

la domanda è ora la seguente:

ho allestito il filtro con ciò che ci va...ora riempio la vasca col fondo metto a dimora le piante e inserisco i batteri...

Ma i batteri cosa mangiano mentre aspetto che si insediino e possa quindi inoculare i pinnuti in vitro?

sto sclerando...è piu facile mantenerne uno che farlo partire da zero...
grazie
pumpkin_seed non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariocondensedall , troubles

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16242 seconds with 14 queries