Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
spillo84, i pesci come tutti gli animali hanno delle esigenze, si parla di valori dell'acqua, di grandezza dell'acquario, di carattere ecc....
tu hai pesci che non possono stare insieme, pesci che stanno stretti nel tuo acquario e pesci che necessitano di valori diversi tra loro...
misura i valori dell'acqua e dopo cerchiamo di sistemare la situazione (che è alquanto complicata)....
per come la penso io non esistono valori intermedi perchè starebbero tutti nelle condizioni non ideali, meglio dedicarsi solo ai pesci che possiamo ospitare...
soprattutto fermati, non acquistare più pesci e di a tutti di non regalartene più altirmenti è sempre peggio
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
cercherò di scrivere senza errori..
mi sa he ho fatto un gran casino!! che sia chiaro,non voglio maltrattare i miei pesciolini,è che io ho portato un campione d'acqua al negoziante lui mi ha consegnato dell'acqua da sostituire parzialmente a quella dell'acquario,dicendomi che tutti i pesci che vedevo esposti nel negozio andavan bene in quel tipo di acqua!! ora cercherò di risolvere il tutto.. ovviamente col vostro aiuto se me lo permetterete! sto x acquistare i test chimici.. ho letto un topic dove mi consigliano di acquistare questi:
JBL:
-FE
-NO2
-NO3
-PH (che scala?)
-PO4
-NH4
SERA:
-GH
-KH
vi servono altri valori da sapere?? tipo co2, o2, ecc??
totale 77,40€ -05 ammazza!!!!!!! grazie di cuore!!
visto che faccio l'ordine, su acquariumline.com, dalla via compro anche il riscaldatore automatico!! ma quale?? io ho in possesso quello in vetro da inserire in un apposito foro accanto al filtro.. però non ha nessun tipo di regolazione!! altrimenti esiste una specie di termostato (tipo il temporizzatore del neon) che a seconda della temperatura mi attiva o meno il riscadatore???
spillo84, come test, direi che gli essenziale sono ph, kh, gh, no2 ed no3... io mi trovo bene usando ph, no2 ed no3 della jbl mentre kh e gh sera... ho raggiunto cosi un buon equilibrio tra costi e qualità, ma spesso son cose che vanno a sensazione... qui trovi un articolo che può aiutarti: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp mentre qui trovi il topic da cui è uscito fuori l'articolo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 cosi hai tutta la discussione
come riscaldatore, io considero ottimi gli jager... hanno un rendimento davvero buono... l'unica pecca è che sono leggermente più lunghi del normale, quindi occhio alle dimensioni ( )
i valori trovati dal negoziante non li sai?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
avevo già letto tutto il topic e la conclusione è quella che ho scritto sopra!! mentre controllavo il mio riscaldatore ho notato che è automatico ("rena" modello A2, tipo F,automatic,250w) ha un piccolissimo pomellino tarato (quasi invisibile) da ruotare!! ho appena ordinato test e cibo x corydoras, dalla via mi serve altro?? ah mio fratello mi ha soltanto riferito che il valore del ph nella vasca era altissimo, non si ricorda.... che scala serve per misurare il ph??
Tu hai delle piante vere, giusto?
E' un bene che l'areatore si sia rotto, perchè in questo modo abbiamo scoperto che lo tenevi sempre acceso!
Tenere acceso l'areatore non fa affatto bene alle piante, perchè il turbinio che crea in superficie, fa allontanare molto facilmente la CO2 che è indispensabile per le piante affinchè possano fotosintetizzare e quindi produrre l'Ossigeno tanto pezioso per i tuoi pesci.
Detto ciò, avere un areatore in casa è sempre comodo, perchè, per esempio, in caso di cura con medicinali in vasca, è bene accenderlo, perchè molti antibiotici a scopo acquariofilo abbassano molto il livello di O2 in vasca, per cui in questi casi l'areatore serve!
A livello estetico è sicuramente molto gradevole (magari tienilo acceso solo un'oretta al giorno, o quando hai ospiti! ), ma a livello funzionale se hai piante vere è controproducente... se non le hai puoitranquillamente tenerlo acceso!
Sono stata chiara?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero