Aggiornamento dopo una settimana dall'allestimento. Ho apportato alcune modifiche spostando la pogo sul lato destro e rimpiazzandola con la blyxa che stava dietro la roccia. Al posto della blyxa ho inserito 2 vasetti di Eeleocharis acicularia.
La calli si sta ambientando, ha perso un po di colore, ma ha anche iniziato a produrre i primi stoloni. La Blyxa è sempre un pò sfrangiata e ogni tanto perde qualche foglia ma, con mia sorpresa, ieri l'ho trovata con il fiore.
Per una settimana ho fatto cambi d'acqua del 30% un giorno si e uno no (2/3 rubinetto condizionata ed un terzo osmosi).
Ho somministrato solo il Bright K, 2 spruzzi anziche 5 come da manuale per 100 litri, e green Bacter 1 goccia ogni 10l.
I valori sono i seguenti:
NO2 = 0,05
NO3 < 0,50 (il test a reagente dava un colore più chiaro di 0,50)
PO4 < 0,1
KH = 3,5
GH = 8
PH = 6,6 (PH controller)
Ho collegato l'elettrovalvola della CO2 al PH controller e impostato il PH a 6,65. Con i successivi cambi porterò il KH a 5 e imposterò il PH 6,8.
Nella seconda settimana i cambi del 30% li farò a distanza di 2 giorni anzichè uno con le stesse percentuali tra rubinetto e osmosi.
Ho aumentato il fotoperiodo di 15 minuti dalle 16:45 alle 22:00. Le 4 T5 si accendono e si spengono a distanza di 15 minuti.
Mi sono accorto, dopo aver scattato le foto, di non aver chiuso l'erogazione della CO2, quindi si vedonoalcune bollicine
A propostito, un po OT, sapete dove posso trovare informazioni su come settare la macchina fotografica per fotografare l'acquario? fine OT.
Ecco le foto.