![]() |
Da Iwagumi a Twin Picks..... (dopo 25 gg Foto a pag.2)
La vasca è quella del profilo, un rio 125, che per la fretta è stato allestito con il materiale che avevo trovato nel negozio dove l'ho acquistato a novembre scorso. Le piante e gli arredi sono stati scelti senza un disegno preciso, insomma tutti gli errori del neofita; risultato un acquario non naturale, anzi.... :-)
Dopo 2 mesi di ricerche e letture ho deciso che mi piaceva un allestimento stile iwagumi, così ho ordinato tutto il materiale e sabato ho iniziato il lavoro: - Traslocato da mio padre gli inquilini (ho regalato a mio padre il 50L che avevo prima del rio 125) - Portato l'illuminazione da 80 W T5 a 104 W T5 (2 T5 da 28 W Juwel uno day 9000K e uno color 6700K e 2 da 24 W Philips 865 collegate a coppie a due timer) - Svuotato e pulito tutto (mazzo pazzesco #17 ) - ieri sera ho preparato il substrato e inserito le pietre. Tutto il materiale è ADA: - 4 L Power Sand Special S - 18 L di AQUA SOIL - 3 pietre Nyasa Stone. - Già acquistati Bright K e Green Bacter Volevo togliere il filtro originale interno Juwel, ma ad oggi dispongo di un filtro estreno Tetra EX 400 (proveniente dal 50L) che non è sufficente per il 125 e non mi va di acquistare un'altro filtro (non saprei che farci con quello che ho). Completano le atrezzature l'impianto CO2 Aquili con elettrovalvola collegata al PHemetro Rowal. Oggi vado a prendere le piante: Hemianthus callitrichoides Cuba Pogostemon helferi Blyxa japonica Rotala rotundifolia Rotala Green Vi posto 2 foto, una di come era fino a venerdì sera, l'altra è come si presenta da ieri sera prima della piantumazione. Tutti i consigli sono bene accetti, anzi richiesti :-)) Ciao a tutti |
Da Iwagumi a Twin Picks..... (dopo 25 gg Foto a pag.2)
La vasca è quella del profilo, un rio 125, che per la fretta è stato allestito con il materiale che avevo trovato nel negozio dove l'ho acquistato a novembre scorso. Le piante e gli arredi sono stati scelti senza un disegno preciso, insomma tutti gli errori del neofita; risultato un acquario non naturale, anzi.... :-)
Dopo 2 mesi di ricerche e letture ho deciso che mi piaceva un allestimento stile iwagumi, così ho ordinato tutto il materiale e sabato ho iniziato il lavoro: - Traslocato da mio padre gli inquilini (ho regalato a mio padre il 50L che avevo prima del rio 125) - Portato l'illuminazione da 80 W T5 a 104 W T5 (2 T5 da 28 W Juwel uno day 9000K e uno color 6700K e 2 da 24 W Philips 865 collegate a coppie a due timer) - Svuotato e pulito tutto (mazzo pazzesco #17 ) - ieri sera ho preparato il substrato e inserito le pietre. Tutto il materiale è ADA: - 4 L Power Sand Special S - 18 L di AQUA SOIL - 3 pietre Nyasa Stone. - Già acquistati Bright K e Green Bacter Volevo togliere il filtro originale interno Juwel, ma ad oggi dispongo di un filtro estreno Tetra EX 400 (proveniente dal 50L) che non è sufficente per il 125 e non mi va di acquistare un'altro filtro (non saprei che farci con quello che ho). Completano le atrezzature l'impianto CO2 Aquili con elettrovalvola collegata al PHemetro Rowal. Oggi vado a prendere le piante: Hemianthus callitrichoides Cuba Pogostemon helferi Blyxa japonica Rotala rotundifolia Rotala Green Vi posto 2 foto, una di come era fino a venerdì sera, l'altra è come si presenta da ieri sera prima della piantumazione. Tutti i consigli sono bene accetti, anzi richiesti :-)) Ciao a tutti |
Nessun suggerimento?? #07 #07 #07
|
Nessun suggerimento?? #07 #07 #07
|
la disposizione delle pietre a me piace #36#
l'unica cosa che avrei fatto (parere strettamente personale)..non so,magari avvicinare i due gruppi di pietre.. #24 altra cosa,la rotala non la vedo particolarmente adatta per un allestimento simile (anche questo va a gusti naturalmente) rinnovo i complimenti #25 |
la disposizione delle pietre a me piace #36#
l'unica cosa che avrei fatto (parere strettamente personale)..non so,magari avvicinare i due gruppi di pietre.. #24 altra cosa,la rotala non la vedo particolarmente adatta per un allestimento simile (anche questo va a gusti naturalmente) rinnovo i complimenti #25 |
Grazie per i complimenti :-))
L'idea di avvicinare i due gruppi di pietre mi piace, ci provo. Per la rotula l'idea era quella di tentare di nascondere un po il filtro. Il suo posto infatti è l'angolo posteriore destro, dietro la roccia. |
Grazie per i complimenti :-))
L'idea di avvicinare i due gruppi di pietre mi piace, ci provo. Per la rotula l'idea era quella di tentare di nascondere un po il filtro. Il suo posto infatti è l'angolo posteriore destro, dietro la roccia. |
come mai se hai un filtro esterno non levi quello interno?
|
come mai se hai un filtro esterno non levi quello interno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl